Giulia Bona

Giulia Bona

Giulia Bona è nata a Voghera e ha studiato a Milano, dove si è laureata in Lettere moderne e Studi cinematografici con una tesi su Agnès Varda e il riciclaggio creativo. Riempiva quaderni di storie e pensieri, dava inchiostro alla sua penna sul giornalino della scuola, ora scrive per Film Tv. Ama leggere, i sentieri di montagna, la focaccia e sorride quando vede un cane.

Servizio - FilmTv n° 34/2025

Si accendono i riflettori sulla neonata sezione Spotlight, una ridotta (otto opere) ma intrigante selezione di film «senza vincoli di genere» (e sono due i titoli di puro genere: il poliziesco italiano di Daniele Vicari, Ammazzare stanca, e Motor City,...

Servizio - FilmTv n° 34/2025

«Aperto a filmmaker di tutto il mondo per la produzione di film a basso costo», Biennale College è uno spazio-laboratorio. Quattro i lunghi sviluppati e prodotti durante l’edizione 2024/2025: il doc Agnus dei, via Giovanna Nicolai di Cinemaundici (Marcel!); il kenyota One...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2025

Sul Film Tv n. 34/2025, a pagina 43, parliamo di due documentari di Mark Cousins, The Storms of Jeremy Thomas, ritratto del famoso produttore britannico, e The Story of Film: A New Generation, una sorta di espansione, di aggiornamento del suo audace (...

Il pagellino - FilmTv n° 33/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Giulia Bona

[...

Cinerama - FilmTv n° 33/2025

Che il sottotitolo non v’inganni: se sfodera il nome dell’avventuriero veneziano è solo per guidare il potenziale spettatore verso un personaggio arcinoto, un contesto settecentesco più volte narrato; serve, insomma, per dare le coordinate di riferimento di una storia, qui narrata con un...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2025

Una madre, una figlia: Rose non può camminare, costretta da anni sulla sedia a rotelle a causa di una misteriosa malattia, ma pure la ventiseienne Sofia è immobile, tra l’accudimento dell’esigente mamma e gli studi in antropologia lasciati a metà. È durante un’estate in Almería che le due...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2025

Tempo di guerra: dal 21 agosto è in sala Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza (da pagina 11 il nostro speciale critico sul film), ma su IWONDERFULL e sul Prime Video Channel trovate altri titoli che mettono in scena conflitti passati e presenti. Racconta, per esempio, la...

Cinerama - FilmTv n° 32/2025

Dammi tre parole: mare, mafia, amore. Potrebbe essere condensato così il dramma acquatico di Stefano Lorenzi - regista e documentarista già narratore della criminalità di Cosa nostra nella serie Mediaset L’Ora - Inchiostro contro piombo -, che qui rielabora, in un intreccio di ...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 31/2025

Un passo indietro: nel 2013 viene pubblicato il libro The Rust Belt Rising Almanac, un’antologia di fotografie e scritti che documenta la vita degli stati centrali degli Usa, quella “cintura arrugginita” un tempo cuore d’acciaio dell’industria statunitense, poi tra le zone più...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

Dal 5/8/2025 è disponibile su IWONDERFULL Prime Video Channel Gunda (lo trovate anche su IWONDERFULL a € 4,99). A proposito del bel documentario (po)etico, ecologista e animalista, di Victor Kossakovsky, ci sembrano adatte le parole...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 30/2025

A volte tra le immagini si apre un varco, un cancello, come suggerisce John Berger nel bellissimo saggio Perché guardiamo gli animali?: «La velocità di una pellicola cinematografica è di 25 fotogrammi al secondo. Dio solo sa quanti fotogrammi al secondo si alternino nel...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2025

Un pomeriggio estivo una bimba di due anni chiede al papà di disegnarle una nave, un orso, un sole. E poi un cane. Nasce così la Pimpa, «non come un progetto editoriale, ma giocando con mia figlia», spiega il creatore Francesco Tullio Altan. Da quello svago...

Cinerama - FilmTv n° 28/2025

Continua a lievitare la produzione audiovisiva dell’instancabile finlandese Teemu Nikki, quasi fosse un personale Cinematic Universe. Di questo cosmo in espansione si fa da anni custode I Wonder Pictures, distribuendo in Italia, in sala e in streaming, lunghi, corti e serie tv dell’autore...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 28/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 27/2025

Largo ai supereroi con il nuovo Superman. Certo, non tutti hanno il fascino di Clark Kent (interpretato, nella nuova versione, da David Corenswet)... I super protagonisti di Fumare fa tossire (su IWONDERFULL a € 7,99) sono infatti un manipolo di scalcagnati,...

Cinerama - FilmTv n° 26/2025

Nello Stretto di Messina, due mari si scontrano. Anche al pescatore Salvo la vita rema contro: separato e con una figlia che vede poco, torna in Sicilia, ma trova la casa occupata da una donna africana con figlio… Un incontro inatteso che può forse lavare le ferite di un trauma passato? Al...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 26/2025

-

Cinerama - FilmTv n° 25/2025

È sempre più affollata la galleria di cartoon resuscitati in CGI: nel 2025 hanno nuova carne Biancaneve, Lilo & Stitch e Dragon Trainer. Pare seguire la moda anche il live action di Bambi, che però - lontano dal grosso marchio come Disney o DreamWorks -...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 25/2025

-

Everything Is Fine - Sulle strade di David Lynch - FilmTv n° 24/2025

L’ultima volta che noi lo abbiamo visto sul grande schermo, lui ci restituiva per contro uno sguardo a metà: nel bellissimo finale di The Fabelmans di Spielberg, David Lynch nei panni di John Ford ha un occhio bendato. Ecco che, davanti a quel velo sul...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 24/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 24/2025

Tutto in una notte, nel sottobosco di Teheran, si scatena il trip dello spacciatore Amir, che vende droga e insieme regala un po’ di conforto ai personaggi reietti in cui s’imbatte. Buonanotte a Teheran - Critical Zone (disponibile su...

Cinerama - FilmTv n° 23/2025

Il regista Jean-Michel Bertrand ama stare in compagnia dei lupi, canidi ai quali si era approcciato in La vallée des loups (2017), filmando sul campo i suoi selvaggi incontri ravvicinati. Li ritrova in questo doc (e nel successivo “terzo capitolo” Vivre avec le loups ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2025

Doppia uscita settimanale su IWONDERFULL e sul Prime Video Channel (abbonamento mensile a € 6,99): insieme a Buonanotte a Teheran - Critical Zone arriva, il 10/6, Snot e Splash - Il mistero dei buchi scomparsi (a € 7,99) dell’inarrestabile...

Intervista - FilmTv n° 22/2025

Al piano di sopra di un ristorante turistico di New York c’è il tranquillo chiacchiericcio dei clienti, sotto ribolle una multietnica cucina da incubo, dove brucia la storia d’amore tra il messicano Pedro e la statunitense Julia. Alla base di Aragoste a Manhattan, in sala dal...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 22/2025

-

Leggo - FilmTv n° 21/2025

La quarantenne Filomena Quarta abbandona la frenetica Milano e un precario lavoro da giornalista e fa ritorno nel piccolo borgo natio, Palude del Salento, per occuparsi di una ingombrante eredità lasciatale dal defunto padre: Dimora Quarta, una fatiscente villa costruita a inizio Novecento dall...

Cinerama - FilmTv n° 21/2025

Mathyas, stanco di inventare slogan per un’agenzia pubblicitaria di Montréal, abbandona il Québec per la Provenza, dove vorrebbe iniziare una nuova vita come pastore senza però avere alcuna contezza del mestiere. Una storia di rinascita, alla cui base c’è quella vera di Mathyas Lefebure -...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy