Giulia Bona

Giulia Bona

Giulia Bona è nata a Voghera e ha studiato a Milano, dove si è laureata in Lettere moderne e Studi cinematografici con una tesi su Agnès Varda e il riciclaggio creativo. Riempiva quaderni di storie e pensieri, dava inchiostro alla sua penna sul giornalino della scuola, ora scrive per Film Tv. Ama leggere, i sentieri di montagna, la focaccia e sorride quando vede un cane.

Il pagellino - FilmTv n° 15/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Giulia Bona

[...

Cinerama - FilmTv n° 15/2025

Si allarga il bestiario di Gilles de Maistre (Mia e il leone bianco, Il lupo e il leone, Emma e il giaguaro nero), regista francese che, dopo aver viaggiato in Sudafrica, in Canada e nella foresta amazzonica, approda ora nella regione del Sichuan, in Cina:...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 15/2025

Piccola rassegna targata I Wonder Pictures sui corpi...

Cinerama - FilmTv n° 14/2025

Non ha mai mangiato carne il regista britannico Thomas Pickering, che nel corso della sua vita si è sentito rivolgere innumerevoli e risapute critiche da chi sostiene che non potrebbe mai essere vegano. A loro risponde questo film, che, chiaro e didascalico, smonta i più comuni pregiudizi sulla...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 14/2025

Senza mai staccare: è quello che fanno le quattro puntate della miniserie Adolescence, girate ognuna con un unico pianosequenza. Il regista dello show britannico, Philip Barantini, si era già allenato nel 2021 utilizzando la stessa tecnica in Boiling Point ...

Cinerama - FilmTv n° 13/2025

La “questione animale” si ritaglia un suo spazio al cinema: dal doppio tour in sala a inizio 2025 di Altri animali, su una coppia di veterinari, al caso Food for Profit e Cuori liberi del 2024. Soprattutto di questi due titoli - doc partigiani simili all’inchiesta tv...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2025

-

Cinerama - FilmTv n° 12/2025

Due uomini di mezza età - il remissivo Mario e il più energico Steve - si allenano per la maratona di New York. Corrono e parlano durante una lunga marcia che pare infinita e assume via via una dimensione metafisica, esistenziale. L’esordio di Luca Franco, tratto dall’omonima pièce di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2025

Dopo aver letto il nostro ampio speciale dedicato a cinema & scuola, rimanete in classe, entre le murs, con il doc Marco Polo - Un anno tra i banchi di scuola (su IWONDERFULL a € 4,99) di Duccio Chiarini, che porta la mdp in mezzo agli alunni dell’istituto...

Festivalbar - FilmTv n° 11/2025

Essere filmmaker indipendenti a Cuba equivale spesso a non esistere - il decreto 373 del 2019 ha legalizzato il loro lavoro, che però deve essere conforme alla visione e alla politica dello Stato. È caduto in un limbo giudiziario il regista Miguel Coyula - con la...

Servizio - FilmTv n° 11/2025

Al via dal 21 al 30 marzo il 34° Festival del cinema africano, d’Asia e America latina, in sala a Milano - al cinema Arlecchino e con alcune proiezioni alla Fondazione Prada - e online su MyMovies.it. «Youth in motion» è il claim di quest’anno...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2025

-

Servizio - FilmTv n° 10/2025

Per l’uscita in sala di Lee Miller, biopic con Kate Winslet sulla fotografa statunitense, ragioniamo sul rapporto tra immagini fisse e figure in movimento: inauguriamo la prima puntata di uno speciale a cui torneremo prossimamente, un album eterogeneo di film che interrogano la...

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

Richard Foster, figlio di ricchi imprenditori ma dall’inossidabile senso etico, fonda la Global Harmony, organizzazione che lotta per abolire le disparità tra le nazioni (così, genericamente). Porta avanti la sua battaglia da Lampedusa (e della città vediamo solo laccate riprese da cartolina),...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2025

Il doc Che Guevara - Da icona a gadget di Luis Lopez e Trisha Ziff parte da una fotografia: quella del Guerrillero heroico, scattata da Alberto Korda nel 1960, che immortala Ernesto Guevara. La figura del Che con il basco è ormai famosissima, sta su libri,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2025

-

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

«L’educazione è un’arma», si dice nel doc di Stefano Di Pietro, passato ad Alice nella città 2024 e uscito in sala il 24 febbraio 2025, a tre anni dall’invasione russa in Ucraina. Tra i primi luoghi colpiti dai bombardamenti, infatti, ci sono le infrastrutture educative: scuole e asili, ma...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

-

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

«Su 60 mila pensieri al giorno, circa il 90% riguarda il passato. Dicono “pensa positivo”, vivi il presente. Ma come si fa a rimanere positivi in questo paese?». Il paese in questione è la Bosnia-Erzegovina, mentre la voce interiore che si arrovella appartiene alla sceneggiatrice...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2025

Diventare adulti è una faccenda spesso mostruosa - soprattutto se tra i mostri ci sei nata, come la vampira umanista Sasha, disgustata dalla dieta tutta globuli rossi della sua famiglia di non morti nel delizioso coming of age dark di Ariane Louis-Seize. A volte crescere - e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 02/2025

Che la tecnologia sfugge facilmente al controllo ce lo aveva già insegnato uno dei quattro corti con protagonisti Wallace & Gromit, quello da Oscar I pantaloni sbagliati (1993), in cui il pinguino criminale Feathers McGraw sabotava un paio di braghe telecomandate. Lo ribadisce ora...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 01/2025

Protagonista di Ritratto di un amore è Vincent Macaigne. Parigino, classe 1978, Macaigne arriva dal teatro e ha lavorato sul grande schermo con nomi importanti del cinema francese, da Catherine Corsini a Guillaume Brac, fino a Justine Triet nell’ottimo...

Servizio - FilmTv n° 53/2024

Piattaforma giovane - è nata nel 2021 come proposta streaming di I Wonder Pictures - ma ormai solida, IWONDERFULL (con relativo canale Prime Video Channel) è attenta a scovare e offrire, sulle orme della sua casa di distribuzione, il meglio del cinema contemporaneo, con un occhio di riguardo al...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 52/2024

Pranzi luculliani, cene e cenoni, grandi abbuffate con parenti serpenti: lo spettacolo delle feste di Natale si svolge spesso attorno a un tavolo imbandito. È il caso di Feliz Navidad, corto d’esordio dell’attrice Greta Scarano, in cui Giulia incontra...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy