
Marì Alberione
Finalmente in dvd, e in un’ottima edizione, uno dei classici del polar francese, nonché esordio di Claude Sautet alla regia: Classe tous risques (Asfalto che scotta). Storia di Lino Ventura che dopo la rapina con un complice alla Stazione Centrale di Milano...
Il 6 ottobre 1908, nasceva Carole Lombard, la regina incontrastata della screwball comedy degli anni 30. Una vita breve la sua (morirà in un incidente aereo a trentatré anni, mentre dall’Indiana cercava di raggiungere il marito Clark Gable nel loro ranch in California), ma...
Con le sue 500.000 copie in italia è il dvd di catalogo più venduto di sempre. Frankenstein Junior compie 35 anni il 2008 e, per l’occasione, l'8 ottobre 2008 in videoteca è arrivata la versione Blu Ray. I motivi per festeggiare non mancano e 20th Century Fox festeggia...
DUE CLASSICI INTRAMONTABILI, COME SEMPRE SELEZIONATI DA VIERI RAZZINI, PER LA PRIMA VOLTA PRESENTATI IN VERSIONE INTEGRALE E RESTAURATA. Nella collana Il piacere del cinema arrivano Cielo giallo (1948), un western tratto da un racconto di W. R. Burnett...
Si chiama Illegal & Wanted e comprende tutti quei film che per motivi religiosi, politici, sessuali, ideologici sono stati censurati e penalizzati dalla distribuzione. È la nuova collana, curata da Roberto Silvestri che, a partire da settembre 2008, arricchisce il catalogo...
Cabot Cove, Maine. Una ridente e placida cittadina di pescatori che si affaccia sull'Oceano Atlantico, immersa nel verde, con un porticciolo e tante belle casette con giardino, un luogo incantato dove tutti si conoscono. È qui che si svolge La signora in giallo, serie nata a metà degli...
Due film sull’arte del narrare realizzati da Godard a distanza di quasi trent’anni: Agente Lemmy Caution, Missione Alphaville (1965) e Hélas pour moi (1993). Il secondo, inedito in Italia nonostante sia stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, dove creò qualche...
Un documentario che ricostruisce il percorso artistico di Fabrizio De André, legandolo ai luoghi, ai volti e agli incontri che ne hanno segnato la vita e la poetica. Idealmente scandito in cinque tappe (Mare Mediterraneo, Sardegna, Genova, Milano e L’...
Ci sono due validi motivi per vedere In Bruges - La coscienza dell’assassino. Il primo è che si tratta di un ottimo film, il secondo è l’insolita location scelta dalla produzione: due killer irlandesi sono infatti “in vacanza forzata” a Bruges dopo che un lavoro non è andato come...
In occasione del 75° anno dalla nascita di Gian Maria Volonté, Lucky Red e Medusa Video pubblicano in un’edizione speciale Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Il film di Elio Petri del 1970, scritto dal regista con Ugo Pirro, che ottenne il premio speciale della...
Sono passati 19 anni dall’ultima crociata e Indiana Jones è più in forma che mai. E così il suo interprete. A 65 anni suonati, Harrison Ford torna a indossare gli abiti del celebre archeologo e professore universitario “part time”, all’anagrafe Henri Jones Jr., ma più noto con il nome mutuato...
7 registi, 7 film, 7 isole. È questa l’idea alla base di Iddu e le sue sorelle, il film collettivo in cui l’arcipelago delle isole Eolie diventa protagonista. Per ogni isola è stato scelto un giovane regista con l’obiettivo di raccontare le storie degli abitanti, nativi e acquisiti, i...
Il peggior nemico per la cinematografia scandinava? L’ipocrisia, la falsità, il muro di menzogne, private e sociali, dietro alle quali tutto diventa normale. Ma che in realtà nasconde spettri, più spesso incubi, capaci di devastare ogni rapporto. Da Carl Theodor Dreyer a Ingmar Bergman, da Lars...
Un esclusivo quartiere di villette tutte uguali, in perfetto stile American Beauty: è “la zona”, vera e propria enclave in una delle città più popolose del mondo, Città del Messico. Un muro di cinta separa l’isola felice dalle baraccopoli e dal caos, mentre guardie private e telecamere...
Nato a Kabul, in Afghanistan, nel 1965, Khaled Hosseini ha avuto un’infanzia piuttosto travagliata. A soli cinque anni si trasferisce con la famiglia - il padre era un diplomatico del Ministero degli Esteri - a Teheran e in seguito a Parigi. Dopo l’invasione del Paese, la vigilia di Natale del...
Dopo essersi dedicato per anni esclusivamente al cinema, Luigi Lo Cascio è tornato al primo amore, il teatro. E non è passato inosservato. Nel 2005, ha portato in scena Nella tana, da un racconto di Franz Kafka; l’anno successivo, ha vinto il premio Ubu come miglior attore per Il...
Un’artista a 360°. Questa è Paola Cortellesi che, dopo il grande successo del suo spettacolo teatrale Gli ultimi saranno ultimi, applaudito in tutta Italia per due anni e mezzo e coperto di premi (da quello della critica a quello come miglior interprete di monologo, al premio Anima,...
Vedendo La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana, L’amore probabilmente di Giuseppe Bertolucci e Musikanten di Franco Battiato ci era venuto il dubbio che sapesse davvero suonare il pianoforte. La conferma arriva dallo spettacolo andato in scena giovedì 21 febbraio...
Un regista che ha scelto da che parte stare. È Daniele Segre che, in oltre trent’anni di attività, si è sempre schierato a favore dell’individuo. E lo fa anche questa volta con un film sulle morti nel mondo del lavoro. Una vera e propria urgenza la sua, tanto che per realizzarla non si è...
Il call center di Atesia, nei pressi di Cinecittà, è uno dei più grandi d’Europa. Quasi tutti i lavoratori sono precari e mal retribuiti: è ancora in vigore il sistema del cottimo in base alla durata delle telefonate per cui se la chiamata dura meno di 20 secondi non si percepisce nulla, a...