
Massimo Causo
Critico e programmatore cinematografico. Collabora con il Torino Film Festival, è membro dell'EFA (European Film Academy). Nel Comitato Direttivo di “Filmcritica”, è redattore della rivista di cinema e audiovisivi nelle scuole “Il Ragazzo Selvaggio” e collabora con le riviste “Cineforum”, “Duels”, “Sentieri Selvaggi” e “Uzak”. Ha insegnato Storia e Critica del Cinema all’Università del Salento ed è autore di alcune voci sul cinema italiano e internazionale per l'Enciclopedia del Cinema Treccani. Ha pubblicato monografie su Kathryn Bigelow, Yılmaz Güney, Amir Naderi (con G. Paganelli), Andrej Konchalovskij, Maurizio Nichetti (con C. Chatrian), Francesco De Robertis, Michele Placido, Ugo Tognazzi, Lucia Bosè, Margherita Buy, Valeria Golino, sulla saga horror “Halloween – Dietro la maschera di Michael Myers” (con D. Di Giorgio).
Le strade di Gijón sono un cimitero di vetrine coperte da cartelli che annunciano un lapidario “vendesi”, ma il dramma che batte nel cuore da commedia di El Planeta verte sulla caduta del potere d’acquisto che svilisce l’umanità globalizzata all’epoca della crisi finanziaria spagnola....
L’innocenza del potere, o forse il potere dell’innocenza. Il sabato notte di Tarek, 17 anni e mezzo, inizia attraverso il parco, in cerca di fumo per gli amici, e finisce nella selva oscura di un infernale détour romano, guidato da un poliziotto che, distintivo alla mano, se lo carica...
Ha un nome antico, Domenico. O almeno è quel che pensa Magalì, che ha 15 anni come lui e che in realtà si chiama Antonietta. A Magalì il suo nome non piaceva e allora l’ha cambiato, ma quello di Domenico crede che in fondo sia adatto a quel ragazzino dell’hinterland non ancora...