Matteo Bonfiglioli

Matteo Bonfiglioli

Cinerama - FilmTv n° 34/2025

Una storia d’amore in una sola notte. Nasce da un diverbio su una metropolitana troppo affollata e divampa alla fermata successiva. Mentre il disagio urbano tramonta, Aymeric e Nathalie girano Parigi tra idillio, seduzione e litigi. Sono Alex Lutz, qui sia regista sia protagonista, e la...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 34/2025

Il ricordo di Pippo Baudo - scomparso il 16 agosto 2025 - ha riempito i palinsesti estivi con edizioni straordinarie, salotti pomeridiani (Estate in diretta, Diario del giorno), i collegamenti con la camera ardente, con il paese d’origine, gli...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2025

L’agente di un programma di sorveglianza assiste a un’invasione aliena dal suo PC. Come lui, anche noi. Si chiama screenlife movie: un film dove l’unica inquadratura rimasta al cinema è uno schermo. È un dispositivo che, mettendo in discussione la nozione di fuoricampo e di soggettiva...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 33/2025

L’8 agosto 2025 è entrato in vigore l’European Media Freedom Act, regolamento europeo che obbliga gli stati membri a proteggere pluralismo, trasparenza e autonomia dei media. Un passo avanti importante per la libertà di stampa, che dialoga con il dibattito Usa seguito alla...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 33/2025

«Da quando siamo al Festival faccio strani sogni» confida il critico cinematografico Mort Rifkin alla moglie, in una scena di Rifkin’s Festival di Woody Allen (prima tv, 26/8, Rai3, 21.25). L’alter ego alleniano, in visita al Festival di San Sebastián, si immerge nei “...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2025

13 giovani in vacanza devono provare a non accoppiarsi per vincere un premio in denaro. Tutti belli, tutti ossessionati dal sesso, tutti (apparentemente) ignari di trovarsi nello spinoff italiano di Too Hot to Handle, il più casto e verboso dei dating show. I...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 31/2025

A Moscow, tranquilla cittadina dell’Idaho, nessuno si sarebbe aspettato un caso di cronaca nera come quello dei quattro studenti universitari trovati morti in casa, un delitto che il doc trasforma abilmente in ...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 31/2025

Mediaset fa più ascolti d’estate che d’inverno. Non solo Temptation Island, ma anche La ruota della fortuna (su Canale 5, tutti i giorni alle 20.40), ramake in cui allo storico tabellone enigmistico e all’anacronistica valletta si aggiungono...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 30/2025

Dal pianeta degli umani di Giovanni Cioni (che Fuori orario trasmette l’8/8/2025, su Rai3, alle 0.50) indaga il silenzio della frontiera di Ventimiglia, dove migranti invisibili e il fantasma dello scienziato Serge Voronoff si...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 28/2025

Quello di giovedì 3 luglio è stato il miglior esordio di sempre di Temptation Island (ogni giovedì, su Canale 5 alle 21.20) in termini di share: 27,8%, con quasi tre milioni e mezzo di spettatori (e la seconda puntata, quella del 10 luglio, conferma i...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 27/2025

Seconda serata di Rai1 del 27/6: all’Auditorium di Napoli, Giorgia Cardinaletti conduce la presentazione dei ...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 27/2025

Per ricordare le responsabilità educative di un servizio pubblico ancora capace di unire cultura e approfondimento, è utile recuperare le tre serate di Fuori orario intitolate La lotta di Roberto Rossellini per la sua sopravvivenza. Il 13/7 di...

Cinerama - FilmTv n° 27/2025

Un ex calciatore, un’influencer modella, una neo mamma social, una divulgatrice di cibo e cucina, un palestrato, uno streamer di videogiochi: sono tutti creatori di contenuti, vittime e carnefici coinvolti in un gioco sadico e distopico che diventa trama, dispositivo thriller che porta...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 26/2025

Mentre il mese dell’orgoglio LGBTQIA+ volge al termine, la nostra tv perlustra amori e identità...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 25/2025

«Quando salite sul palco dovete ricordarvi che fate schifo» dice l’unicorno Maurizio mentre insegna le regole della stand-up a un gruppo di comici poco ispirati, incaricati di riportare in auge Il Baracchino, vecchio tempio della comicità ora bettola dai drink annacquati condannata al...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 25/2025

«Ci domanderemo a lungo a cosa è servito tutto questo»: sono le parole che segnano la fine della diretta più lunga della storia della nostra tv. 18 ore a reti unificate in simulcast. 20 mila sul posto, 21 milioni seduti davanti al televisore. Un’unica telecamera stanca e bollente che «in onda...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 25/2025

Le opere di Andrea Bajani, Paolo Nori, Elisabetta Rasy, Michele Ruol e Nadia Terranova si contenderanno il 79° premio Str...

Cinerama - FilmTv n° 24/2025

Dopo che Edoardo Mariani e la sua facoltosa famiglia finiscono sul lastrico, vengono accolti da un vecchio amico di lui. Paolo Ruffini imprenditore viziato e Ricky Memphis umile giardiniere sono il principe e il povero di una commedia degli opposti con annesso teen drama dei figli. Dalle stelle...

Intervista - FilmTv n° 23/2025

L'agenzia di comunicazione social di Pesci piccoli torna il 13 giugno 2025 su Prime Video con la seconda stagione della serie targata The Jackal: otto episodi che spaziano tra commedia, nostalgia, romance, trauma e allucinazione. Ne parliamo con i registi, sceneggiatori e ideatori...

Cinerama - FilmTv n° 23/2025

Milano, anni 90. Alcuni ragazzi scoprono la cultura hip hop e decidono di farla propria, fondendola con la musica italiana. Nasce così la Spaghetti Funk, una crew da cui escono, tra gli altri, gli Articolo 31, i Gemelli Diversi e Space One. Vai bello, titolo tratto dal brano...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 23/2025

«Tutto ciò che feci tra La fine del gioco e Colpire al cuore lo vedo come il mio apprendistato, la mia formazione universitaria o, se vuoi, il mio Centro sperimentale» ha detto Gianni Amelio (intervistato a pag. 15), a cui Fuori orario, in collaborazione con la Mostra...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 22/2025

L’omicidio di Chiara Poggi avvenuto a Garlasco nel 2007 è l’assoluto protagonista di questo finale di stagione tv. Una riapertura giudiziaria, ma innanzitutto mediatica che, come con Chico Forti, Olindo Romano e Rosa Bazzi, Michele Misseri, parte da un’intervista ad Alberto...

Cinerama - FilmTv n° 21/2025

Alessandro Preziosi, alla seconda regia dopo La legge del terremoto (2020), si defila per seguire ideazione, prove e debutto del suo spettacolo omonimo, in un film che ibrida i linguaggi. C’è il backstage, il teatro filmato, una ricorrente soggettiva in cui il testo shakespeariano esce...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 20/2025

«La sinistra aveva gli intellettuali, ora ha solo i comici» ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli agli stati generali di FDI a Firenze, risentito per satira e critiche ricevute agli ultimi David di Donatello. “I comici” a cui si riferisce sono una “minoranza...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 19/2025

In onda il 15, 22 e 25 aprile 2025 su Rai1, per l’80° anniversario della Liberazione, Fuochi d’artificio è un titolo che spicca, non tanto perché sa raccontare la Resistenza al pubblico largo di Rai1, ma perché non baratta la sua vocazione popolare con la vaghezza, il pathos e la...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 19/2025

Giorni intensi, ultimamente, a Roma. Prima le celebrazioni per gli 80 anni del 25 aprile - che il Governo ha inglobato nelle giornate di lutto per la morte di papa Francesco, auspicando sobrietà -, poi il funerale del pontefice in mondovisione il 26. Due forme di sacralità - laica e religiosa...

Cinerama - FilmTv n° 18/2025

L’esordiente Alessandra Cardone aveva già diretto My Friend Johnny, un corto documentario girato a Venezia nel 2011, incentrato sull’amicizia tra un oste del posto e Johnny Depp, in Laguna per girare The Tourist. Una dinamica che replica nel suo primo lungo di finzione, che...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 18/2025

Nino Frassica omaggia 75 anni di Festival della canzone Italiana con Il Festivallo (la terza puntata il 13/5, su Rai2, alle 23.15), un anti-tributo che celebra Sanremo dissacrandolo, rielaborandolo in una gara di cover accidentali: un post-...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 17/2025

La 70ª cerimonia dei David di Donatello (7/5, Rai1 21.30) ha già dato alcuni verdetti. Miglior film internazionale ad Anora, David dello spettatore a Diamanti, David speciale a Ornella Muti e due novità: Elena Sofia Ricci e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 16/2025

La comicità surreale di Valerio Lundini torna a indagare alcune Faccende complicate del presente. Parliamo con lui della stagione 2, prodotto seriale di Rai Contenuti digitali e transmediali del neo direttore Marcello Ciannamea,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy