Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cineteca - FilmTv n° 37/2025

Paul e Corie, sposi novelli, trascorrono la luna di miele al Plaza Hotel. Ma quando prendono possesso del loro piccolo appartamento, il contrasto fra il carattere esuberante di lei e la compostezza di lui incrina l’idillio. A Broadway A piedi nudi nel parco aveva esordito nel 1964...

Corpo a cuore - FilmTv n° 37/2025

La vedova Cary Scott s’innamora del più giovane giardiniere Ron, ma la società rema contro la coppia. Jane Wyman aveva grandi occhi color nocciola che, nei sublimi melodrammi di Douglas Sirk di cui è stata protagonista, sembrano quasi chieder scusa della sua stessa esistenza, emanando una...

Cinerama - FilmTv n° 37/2025

Nell’incipit l’inchiostro scorre sulla pelle mentre la voce divina di Beth Gibbons attacca Roads dei Portishead. «Oh/can’t anybody see/we’ve got a war to fight ». Tutto è già potentissimo e suggestivo, e al contempo vaghissimo e opaco: siamo negli anni 90? È il passato o un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2025

-

Il pagellino - FilmTv n° 36/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Ilaria Feole

...

Cinerama - FilmTv n° 36/2025

Inutile ripromettersi di non commentare più le traduzioni italiane dei titoli davanti a casi come questo: in originale Lo spartito della vita è Sterben, ovvero “morire”, e nella sua secchezza contiene già il nucleo tragicomico di questa fluviale epopea familiare. Lo spartito,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 36/2025

In una memorabile sequenza della stagione finale di Succession, capolavoro dello sceneggiatore e...

Cineteca - FilmTv n° 35/2025

Randy “The Ram” Robinson è un wrestler con un passato da campione; ora è in declino e combatte per pochi soldi in match fisicamente devastanti. Un malore lo costringe a ritirarsi dal ring e a fronteggiare i tanti conti in sospeso della sua vita, a partire dalla figlia adolescente che non vede...

Cinerama - FilmTv n° 35/2025

Dakota Johnson, attrice la cui capacità di recitare altro da sé pare, misteriosamente, perfino scemare col trascorrere degli anni, interpreta Lucy, perfetta negazione dell’eroina romantica: è l’impiegata di maggior successo in un’agenzia di incontri newyorkese che combina i suoi clienti secondo...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 35/2025

Non troppo diversamente da come ci siamo immedesimati, sino alle lacrime, in un cavallo antropomorfo di dubbia morale e alterna gloria, ci ritroviamo inevitabilmente a sovrapporre e confrontare le nostre esperienze familiari con le vicissitudini del pur peculiare, e assai precisamente descritto...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2025

Ripetiamo tutti insieme (sotto l’egida di Guillermo del Toro): l’animazione non è un genere, ma un linguaggio, e certamente non è solo per bambini. Su Netflix di animazione “adulta” c’è l’imbarazzo della scelta, a partire proprio dalle serie di Raphael BobWaksberg: oltre a BoJack...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2025

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 34/2025

Accusata dell'omicidio del marito, mrs. Paradine viene difesa in tribunale dal brillante avvocato Keane. Impossibile capire cosa si celi dietro i grandi occhi chiari della vedova Paradine: due specchi cristallini eppure profondi come laghi senza sole. Sono gli occhi di Alida Maria...

Servizio - FilmTv n° 34/2025

Fuori formato (le 5 ore del monumentale documentario di Sokurov; i soli 65 minuti del nuovo Tsai Ming-liang); fuori dal grande schermo (la nutrita sezione dedicata alla serialità d'autore, che va dall'attesa Portobello di Bellocchio alla versione seriale di Un profeta diretta...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2025

Proprio nel giorno in cui finalmente possono riscattare la casa in cui vivono, e da cui rischiano di essere sfrattate, la madre di Lynette spende i soldi risparmiati per comprarsi, invece, una Mazda. Lynette non si arrende, anche perché perdere la casa significa perdere pure la custodia di suo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2025

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2025

Come se la sarà cavata Adrian Monk, detective germofobico e ossessivo compulsivo, in era pandemica? Alla domanda aveva già risposto, durante il lockdown, il corto Monk in Quarantine (si trova su YouTube), ma qualche spiraglio sul difficile rapporto col COVID-19 del geniale...

Cineteca - FilmTv n° 33/2025

1965, New England. Sam e Suzy hanno 12 anni e sono innamorati: decidono di scappare insieme, inseguiti da genitori preoccupati, autorità indignate e boyscout. Chi ha visto Paterson di Jim Jarmusch ed è familiare con l’universo di Wes Anderson non avrà potuto non riconoscerli: sull’...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2025

La fantascienza l’aveva già sfiorata nel suo unico film, Lucy in the Sky; ora però Noah Hawley, creatore di due gioielli seriali come Fargo e Legion, approda a un territorio di culto della sci-fi: la saga di Alien, con la nuova serie ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2025

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 32/2025

Si può costruire un’intera serie tv sull’inesauribile carisma di Owen Wilson nell’unico ruolo che abbia mai realmente interpretato, ovvero quello di caotico, dolcissimo e incorreggibile perdente? La risposta è ovviamente sì, e se pensate che serva altro, vi invitiamo a ricredervi guardando...

Un post al sole - FilmTv n° 31/2025

Dai completi in velluto a coste di Wes Anderson ai cappellini da baseball di Spike Lee; dalle t-shirt vintage di Harmony Korine ai grembiuli di Hayao Miyazaki; dalla maglietta di Linklater col gatto Guillaume di Chris Marker ai mocassini di Brady Corbet, dirigere è sempre una questione di stile...

Corpo a cuore - FilmTv n° 31/2025

Uno sceneggiatore disoccupato accetta di lavorare per una diva del muto dimenticata. «Io sono sempre grande; è il cinema che è diventato piccolo» sentenziava Norma Desmond, anche se Gloria Swanson “piccola” lo era sempre stata: una donna minuta, meno di un metro e 50, la cui bellezza altera...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 31/2025

Immaginate una serie in sei puntate che ricostruisca la parabola trash/pop di un personaggio come Tina Cipollari. O il mago Otelma, o l’Uomo gatto di Sarabanda, o un altro esponente del circo di freak che la tv italiana ha mietuto tra gli anni 90 e l’inizio del terzo millennio. Sulla...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

Secondo le indiscrezioni di settore, il primo contratto da quattro film firmato da Adam Sandler con Netflix ammontava a 250 milioni di dollari di compenso; cifra aumentata a 275 milioni con il rinnovo per ulteriori quattro titoli da realizzare come inteprete e protagonista. Il...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 31/2025

Ci bastano poche inquadrature sui lividi sobborghi di Kaunas, seconda maggiore città della Lituania, per capire che chiunque farebbe carte false per scappare da lì. Soprattutto se quattordicenne come Marija, che in quel posto è incastrata temporaneamente a causa di una madre troppo impegnata...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy