Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Un post al sole - FilmTv n° 13/2025

Da qualche anno a questa parte, e più precisamente da quando si è sfilato per la prima volta l’elmo in The Mandalorian, Pedro Pascal è il re dei cosiddetti internet boyfriend, ovvero quelle celebrità che non conosciamo affatto, ma che decidiamo essere incontrovertibilmente “l’...

Cinerama - FilmTv n° 13/2025

Dopo 38 anni Le Razzle Dazzle chiude i battenti: ultimo baluardo di una tipologia di spettacolo, tra rivista e burlesque, che trapiantava nell’arida Las Vegas i fasti degli Champs-Élysées, con dozzine di ballerine coperte di piume e strass, e a fine numero coperte di un bel niente. Per...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2025

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 13/2025

Tra il 2011 e il 2012 su Canal+ sono andate in onda le 82 brevissime puntate della prima stagione di Bref (a oggi ancora tristemente inedita in Italia): una shortcom, composta di pillole della durata massima di due minuti che riuscivano a incapsulare, nella loro...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2025

A proposito di dramedy: su Disney+ è in arrivo, dal 4 aprile 2025, la miniserie Dying for Sex, con la sempre ottima Michelle Williams nei panni di una malata terminale che decide di usare il tempo che le resta per esplorare la sua sessualità fuori dal matrimonio (ne...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2025

Prima del nuovo, chiacchieratissimo Gattopardo, la serie in costume più discussa di Netflix era certamente Bridgerton (e il relativo spinoff La regina Carlotta), con i suoi intrighi sentimentali su sfondo storico...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 12/2025

(Attenzione: spoiler!) Figlio di papà con faccia di bronzo, Cal Bradford (James Marsden) è il giovane e carismatico presidente degli Stati Uniti, giunto a fine mandato e con una bella crisi familiare da nascondere ai media dietro sorrisi a 32 denti. Xavier Collins (un intenso e inscalfibile...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2025

La più famosa creatura seriale di Dan Fogelman, ideatore di Paradise è This Is Us, mélo familiare vissuto in sei stagioni (tutte quante disponibili su Disney+) che può vantare numerosi (tentativi di) remake...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 12/2025

Vi siete mai imbattuti in uno di quegli articoletti che da qualche anno pullulano online e vi apostrofano «E se la vostra azienda fosse una setta? Cinque segnali per capirlo», e l’avete letto con un po’ troppo interesse? Se sì, è il momento di guardare Scissione, serie che...

Corpo a cuore - FilmTv n° 12/2025

Gli Addams non sono come gli altri, ma ci tengono alla famiglia: da anni Gomez tenta di ritrovare il fratello perduto, Fester. Alta ed esotica, coi lucidi capelli corvini, gli occhi a mandorla e zigomi semplicemente sublimi, Anjelica Huston spiccava ovunque, come una gigantessa felliniana...

Cinerama - FilmTv n° 12/2025

Il limbo dell’attesa, in ospedale, è sterminato e logorante: puoi solo girovagare tra corridoi anonimi, aspettare che arrivino notizie, sperare che siano buone e non cattive. E se tra chi si aggira per le corsie, intrappolato in quel limbo, ci fossero anche i degenti in coma? Annoiati e ormai...

Cineteca - FilmTv n° 11/2025

Un uomo eccentrico, professore in pensione, divorziato, con le sue numerose nevrosi, compulsioni, scampato a un tentativo di suicidio e già piuttosto in avanti con gli anni intreccia una serie di storie d’amore, tra cui quella con un’affascinante donna del Sud degli Stati Uniti di quattro...

Corpo a cuore - FilmTv n° 11/2025

Il ribelle William Wallace guida i clan scozzesi nella rivolta contro re Edoardo I. Non ha voluto indossare una barba, Mel Gibson, nonostante William Wallace sia tradizionalmente rappresentato con un bel barbone. Forse perché si sentiva già troppo maturo, a 38 anni, per incarnare il...

Un post al sole - FilmTv n° 11/2025

Ci ripetiamo, ma Hacks è probabilmente una delle migliori serie che non state vedendo: in Italia le prime due stagioni sono su Netflix, attendiamo ancora la terza, mentre la quarta sta per andare in onda negli Usa. Satira dello showbusiness tutta al femminile, è affidata al...

Intervista - FilmTv n° 11/2025

In sala dal 20/3/2025, Le donne al balcone è la seconda prova dell’attrice francese Noémie Merlant dietro la macchina da presa: una commedia nera, una dichiarazione femminista, un thriller condominiale zeppo di riferimenti cinefili. Ne abbiamo parlato con la sua autrice e co-...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 11/2025

Ribattezzato “l’Erin Brockovich britannico”, il caso delle scorie tossiche di Corby si è concluso nel 2009 con il patteggiamento e il risarcimento economico alle famiglie riconosciute come vittime: nessuno ha scontato una pena, come sottolineano i cartelli finali della miniserie (...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2025

Eclettico e prolifico, il britannico Steven Knight va ormai per i 25 anni di carriera tra piccolo e grande schermo, spesso all'insegna di uno sguardo brillante e felicemente sovversivo sulla rappresentazione del femminile. Sceneggiatore, al cinema, di alcuni dei ritratti di...

Corpo a cuore - FilmTv n° 10/2025

Il giovane medico Zivago, sposato con la cugina Tonia, si innamora al fronte dell’infermiera Lara. La vulgata vuole Julie Christie fosse in lizza per il ruolo di Honey Ryder nel primo 007, ma Albert Broccoli la scartò per il seno troppo poco prosperoso. Pensando alle carriere...

Intervista - FilmTv n° 10/2025

In sala dal 13 marzo 2025, Dreams è il terzo capitolo (dopo Sex e Love, prossimamente al cinema) della trilogia del norvegese Dag Johan Haugerud, vincitore dell’Orso d’oro alla Berlinale 2025. Abbiamo parlato con lui del film e del progetto nella sua interezza.

...

Servizio - FilmTv n° 10/2025

Per l’uscita in sala di Lee Miller, biopic con Kate Winslet sulla fotografa statunitense, ragioniamo sul rapporto tra immagini fisse e figure in movimento: inauguriamo la prima puntata di uno speciale a cui torneremo prossimamente, un album eterogeneo di film che interrogano la...

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

Alle soglie dei 50 anni, anche Kate Winslet ha diritto al suo bel vanity project, e tanto di cappello per aver scelto come soggetto una figura pionieristica come l’americana Lee Miller, che negli anni 40 si lasciò alle spalle un passato di modella e musa dei surrealisti per...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2025

«È passato del tempo dalla fine della terza stagione, nel 2018: Matt ha avuto modo di ritrovare la sua identità in modo più profondo, ma - lo dico per i fan - è sempre lo stesso». A parlare è Charlie Cox, interprete di Matt Murdock alias Daredevil nella nuova miniserie Marvel...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2025

-

Everything Is Fine - Sulle strade di David Lynch - FilmTv n° 09/2025

Perché l’agente Gordon Cole (David Lynch, ndr) è sordo? E perché ci sente benissimo solo quando gli parla Shelly Johnson (Mädchen Amick)? Fra le numerose invenzioni che costellano I segreti di Twin Peaks questa è forse la più misteriosa e divertente. Senz’...

Un post al sole - FilmTv n° 09/2025

Sul grande schermo è passata dagli ultimi film dei maestri della nouvelle vague (Resnais, Rivette) al divenire interprete feticcio di alcuni dei nomi fondamentali del cinema francese contemporaneo, da Bruno Podalydès a Bertrand Mandico (era una dei suoi garçons sauvages). L’avete vista...

Corpo a cuore - FilmTv n° 09/2025

Un ordinario libraio londinese incontra una stella del cinema americana e scatta inatteso il colpo di fulmine. Gli occhietti spioventi, il sorriso sghembo, il capello ribelle, l’aria costantemente, strategicamente imbarazzata: Hugh Grant è stato la maschera dell’eroe romantico per...

Cinerama - FilmTv n° 09/2025

Nel suo encomiabile percorso di mappatura documentaria dell’universo basagliano, la triestina Erika Rossi (tra i suoi doc: La città che cura, Trieste racconta Basaglia, 50 anni di CLU) arriva naturalmente a Claudio Misculin, carismatico e inarrestabile fondatore dell’...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2025

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy