
Matteo Bailo
Una laurea in filosofia e una passione per la musica che lo porta a inseguire concerti in giro per la regione, e a procurarsi strumenti troppo impegnativi rispetto alla sua chitarra.
Lavora dall'agosto 2012 per Film Tv, per cui cura la rubrica Muzik - L'impero dei suoni, e redige i listini dei palinsesti.
Al numero 15 di via D’Azeglio, a Bologna, viveva Lucio Dalla. Un indirizzo che conosce bene la postina Egle Petazzoni, filo conduttore delle storie narrate in Caro Lucio ti scrivo (disponibile su IWONDERFULL Prime Video Channel, con abbonamento mensile a € 6,99) di...
La prima cosa che si nota ascoltando i Big Thief, quartetto nato a Brooklyn nel 2015, è la voce di Adrianne Lenker. Prima dell’incedere sghembo dei brani, delle chitarre ora acustiche ora ruvide, c’è il suo canto: toccante come quello di un’invasata religiosa. È una bellezza...
Quello di Cat Power, pseudonimo di Charlyn “Chan” Marshall, da Atlanta, è un esempio di come un artista possa esorcizzare il dolore attraverso la musica. È un cliché, forse; ma lei, una delle voci indie più in vista degli ultimi 30 anni, capace di affrontare le insicurezze dei...
Quando nel 2017 l’Italia prendeva coscienza della trap, tra i gruppi più discussi c’era la Dark Polo Gang. Dietro al loro successo si nascondevano le basi asettiche di Sick Luke, ...
Un tempo, l’avremmo chiamata sinfonia urbana. Ovvero musica che è emulazione della frenesia della città. Pensiamo, in ambito elettronico, al primo Aphex Twin, o alla drum’n’bass di Squarepusher. Che succede, però, quando una città si spegne, si frammenta in strade notturne sotto...