
Matteo Pollone
Matteo Pollone insegna Forme
Era naturale che un autore prolifico come Gianfranco Manfredi, scomparso nel gennaio di quest’anno, lasciasse dietro sé qualche opera postuma. In particolare, per quanto riguarda la sua pluritrentennale collaborazione con la Bonelli, due “Tex” e tre “Dylan Dog”. Di quest’ultimo...
Era inevitabile che con il film di James Gunn arrivasse in libreria una selezione di storie fondamentali di Superman: una Superman Collection targata Panini composta da 12 volumi. Nel primo, Origini segrete di Geoff Johns e Gary Frank, l’artista dà al suo protagonista i tratti...
Estate, tempo di “Texone”. L’atteso special gigante, Ben il bugiardo (Sergio Bonelli Editore, brossurato, b/n, pp. 240, € 11), riflessione non priva di ironia sul mito di Tex scritta da un Pasquale Ruju in stato di grazia, è...
Giunta al 16° volume, la collana NPE dedicata ad Attilio Micheluzzi ha riproposto negli anni alcuni dei capolavori più noti dell’autore istriano (da Roy Mann, scritto da Tiziano Sclavi, al celeberrimo Petra Chérie) accanto a opere mai arrivate prima in Italia...
La 39ª edizione di Il Cinema ritrovato (a Bologna, dal 21 al 29 giugno 2025) si conferma perfettamente sulla linea adottata dai direttori (Cecilia Cenciarelli, Gian Luca Farinelli, Ehsan Khoshbakht e Mariann Lewinsky) negli ultimi anni: una programmazione che...
Molto abile nella scrittura dei dialoghi e con una certa propensione per storie ricche di umorismo, Peter David, scomparso il 24 maggio all’età di 68 anni, ci ha insegnato che per prendere sul serio i supereroi non serve necessariamente essere seriosi. Dalle sue opere migliori...
Una delle cose che stupiscono in positivo di quel denso e ambizioso mosaico di personaggi e situazioni che è Ragazzo (Coconino, brossurato, col., pp. 304, € 25), terzo libro di ZUZU, è la sensibilità di un’artista non ancora trentenne che dà voce ai...
Creato da Jack Cole nel 1941, Plastic Man è da decenni protagonista di ritorni sporadici e dalla periodicità limitata, come nel caso dell’imperdibile run di Kyle Baker (2004), arrivata integralmente in Italia solo l’anno scorso. Mai più Plastic Man! (Panini,...
Quando, nel 2012, uscì il n. 322 di “Martin Mystère”, Congiura nei cieli, scritto da Carlo Recagno e disegnato dagli Esposito Bros., la serie conobbe la sua prima, rumorosa, polemica social: nonostante le teorie del complotto offrano da sempre spunti...
Come è stato da molti osservato, il gesto reiterato di voltarsi da parte dell’astronauta David Bowman nell’ultima sequenza di 2001: Odissea nello spazio è una torsione che, come ha scritto Ruggero Eugeni, «costituisce la rappresentazione dell’unico gesto che porterebbe lo spettatore a...
Forse la definizione più azzeccata di chi sia stato Gianfranco Manfredi l’ha formulata la figlia Diana nell’annunciarne la scomparsa, il 24 gennaio 2025: «Sapeva sempre leggere e interpretare il mondo e i suoi cambiamenti, una mente curiosa che non smetteva mai di studiare, scoprire e...