Matteo Pollone
Matteo Pollone insegna Forme
«Ho diretto Clint Eastwood assecondandone il temperamento. Tre espressioni: una col sigaro, una col cappello, una senza cappello. Del nostro primo impatto ricordo la sua indolenza, il tipico atteggiamento da uomo gatto. C’era poi questa sua andatura dinoccolata: camminava quasi dormendo»....
Nonostante i generi nascano, si modifichino, muoiano, talvolta risorgano, nessuno di essi è più stecchito del western. Nessuno crede più al western dopo Leone, che proprio su un genere morente ha operato la prima grande rilettura postmoderna della storia del cinema. Nessuno crede più al western...
In fondo, di Aldrich aveva già capito tutto Jacques Rivette, quando, nel 1955, scriveva che il suo cinema è «la descrizione lucida e lirica di un mondo in decadenza, asettico, metallico senza via d’uscita; la cronaca degli ultimi sussulti di ciò che resta di umano nell’uomo». Oggi, a cento anni...