![](/sites/default/files/streaming/machine.png)
Pietro Masciullo
Pietro Masciullo è docente e critico cinematografico. Insegna Modelli di regia nel cinema contemporaneo e Teoria e analisi della sceneggiatura presso Sapienza Università di Roma. È caporedattore della rivista «Sentieri Selvaggi» e fa parte delle redazioni di «Cinema e Storia» e «Fata Morgana». Ha pubblicato diversi saggi sul cinema contemporaneo ed è autore del volume Road to Nowhere. Il cinema contemporaneo come laboratorio autoriflessivo (Bulzoni, 2017).
La fantascienza del XXI secolo sembra sempre più attratta dalla previsione di credibili scenari tecno-sociali ambientati nell’immediato futuro, dal seminale Minority Report a Lei o Ex Machina, fino a serie popolarissime come Black Mirror. Il fatto poi che...
L’esplosione di una miniera nei pressi di Winnipeg (al confine tra Canada e Usa) intrappola 26 minatori nelle viscere di una montagna. L’unica maniera per far arrivare i soccorsi necessari è attraversare in autocarro le strade di ghiaccio del Manitoba in un’impresa a dir poco pericolosa se...
IMMAGINI MENTALI
In un recentissimo saggio di Roberto Calasso, Allucinazioni americane (vedi Film Tv n. 21/2021), il cinema novecentesco diventa l’interfaccia privilegiata per interpretare ogni istanza della modernità in quanto medium che produce visioni allucinatorie sotto forma...