
Roberto Chiesi
L'assassinio di Pier Paolo Pasolini, avvenuto nella notte fra il 1° e il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia, costituisce l’unico caso, nella storia italiana dell’ultimo secolo e non solo, in cui un celebre e importante artista e intellettuale sia stato massacrato con tale ferocia e violenza...
«In quello stato di torpore fisico, la sua mente, come nei sogni, coglieva relazioni talora bizzarre, percorreva strade che la pura ragione non avrebbe mai battuto...». È una descrizione dello stato in cui sprofonda il commissario Maigret mentre assiste alla proiezione di un film nel romanzo...
«Nell’attrazione esercitata dall’immagine c’è sicuramente un fondo arcaico, la presenza del doppio, l’impossibilità della presenza-assenza, il fascino del movimento, un insieme di cose che tutti abbiamo ereditato, di tradizioni ancestrali alle quali non ci sottraiamo. Mi sembra che lo studio...