![](https://filmtv.press/sites/default/files/IMG_2145.jpg)
Sara Martin
Sara Martin insegna Storia del Cinema, critica cinematografica e televisiva e teorie e tecniche della televisione all’Università di Parma. Si occupa principalmente di costume e scenografia nel cinema e di storia della critica cinematografica italiana. Da alcuni anni ha una rubrica su Film Tv che si chiama Il filo nascosto, dove approfondisce argomenti legati al rapporto tra il cinema e la moda, tra gli abiti e i personaggi.
1556: in uno sperduto villaggio del Sussex vengono bruciate al rogo due ragazze diciassettenni. 500 anni dopo nello stesso paese arriva un nuovo reverendo, Jack Brooks (Samantha Morton), assieme alla figlia adolescente Florence, e cominciano ad accadere eventi a dir poco inquietanti. I sei...
Strange Way of Life (vedi Film Tv n. 37 e n. 38/2023, ndr), cortometraggio di genere western, è un film LGBT, è interpretato da due star come Ethan Hawke e Pedro Pascal, è l’ultimo lavoro firmato da Pedro Almodóvar ed è co-prodotto dalla...
Naomi Campbell, Linda Evangelista, Christy Turlington e Cindy Crawford hanno cambiato per sempre il fashion business tra la fine degli anni 80 e la fine degli anni 90. Tre di loro hanno vissuto la storia di Cenerentola, scoperte per caso da chi - vedendole al college, in una stalla, per strada...
Uno spy drama di Showtime diviso in quattro capitoli per raccontare la caccia all’uomo di Imad Mughniyeh, terrorista libanese che è sfuggito alla CIA e al Mossad per più di vent’anni ed è stato catturato nel 2018. I creatori sono Avi Issacharoff e Lior Raz, già assieme nella serie Fauda...
In Il sol dell’avvenire i dirigenti di Netflix criticano Nanni Moretti: nel suo film manca un momento what the fuck! ovvero un momento sorprendente, assurdo, non credibile, weird. C’è stato un tempo, però, in cui la...
Attenzione! Questa non è una guida al cinema erotico. Quindi badate bene: è inutile far la conta di chi e cosa manca, lamentarsi dell’assenza di Nagisa Oshima o Tinto Brass, Andrzej Zulawski o Louis Malle, Gaspar Noé o Alain Guiraudie, Adrian Lyne o Paul Morrissey. Ecco. Questa è una semplice...
Lo sceicco è uno show svizzero-tedesco «basato su menzogne vere» che racconta la storia tragicomica di un uomo e del suo modo straordinariamente creativo di scampare a una serie di guai. Ringo Babbles è un sempliciotto e analfabeta, ma buono e gentile; ama sua moglie e la sua famiglia...
Blackpool è la cittadina inglese dove vive la bellissima e biondissima Barbara Parker. A un concorso di bellezza locale sbaraglia la concorrenza, ma non ci sta all’idea di diventare la testimonial di qualche detersivo o di farsi scattare foto in costume da bagno destinate a una rivista di terz’...
Tutti noi conosciamo il celeberrimo Diario di Anna Frank. Fra le sue pagine Anna parla di una giovane donna, Miep. È lei (interpretata da Bel Powley) la protagonista della miniserie A Small Light, prodotta da ABC Signature e Keshet Studios per National Geographic e disponibile...
Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli (Gomorra: La serie) sono gli ideatori di Django, co-produzione italo-francese che comprende fra gli investitori Canal+, Cattleya, Sky Studios e Atlantique Productions. Una scommessa importante, che vede dietro la macchina da presa per i...
Dietro alla serie franco-britannica Maria Antonietta c’è Deborah Davis, già candidata all’Oscar per la sceneggiatura del film di Lanthimos La favorita. Sinteticamente, l’intenzione di fondo pare essere quella di offrire una prospettiva in chiave pressappoco femminista del...
La scrittrice francese Sylvie Ohayon, già dietro la macchina da presa di Papa Was Not a Rolling Stone tratto da un suo romanzo di grande successo, nell’opera seconda sceglie di far luce sulle complesse relazioni femminili che attraversano le mura...
Vivienne Westwood (scomparsa il 29 dicembre 2022 a 81 anni, ndr) è stata un mito, un’icona della moda e della cultura pop. Un’anima ribelle. Nata nel 1941, studia moda e oreficeria ma a consacrarla è Portobello Road, il mercato dove si fa conoscere...