Carlo Valeri

Carlo Valeri

Nato a Roma nel 1977, Laureato in Filmologia all’Università La Sapienza di Roma con una tesi sul remake e a Roma Tre con uno studio monografico su Olivier Assayas, inizia a scrivere per Sentieri Selvaggi dal 2007, di cui è attualmente caporedattore.
Insieme ad Aldo Spiniello è codirettore del bimestrale cartaceo Sentieri Selvaggi 21st.
Ha collaborato con Segnocinema, Revision Cinema, Pointblank e per il programma radiofonico Onde selvagge, ha curato gli ebook Wayward Pines e Blade Runner 2049, ed è coautore dei volumi Il buio si avvicina. Temi, figure e tecniche dell’horror americano dalle origini a oggi, edito da Dino Audino e di Una passione selvaggia. 20 anni di storie (e vite) di Sentieri selvaggi, scritto a quattro mani con Sergio Sozzo. Per la Scuola di cinema Sentieri selvaggi è docente del corso triennale di specializzazione in Critica e giornalismo cinematografico.

Him

Cinerama - FilmTv n° 39/2025

Se la produzione di Jordan Peele lasciava inevitabilmente intendere un progetto capace di oscillare tra l’intrattenimento popolare e incursioni metaforiche sul Sogno americano, non ci vuole molto a sospettare, dopo poche sequenze sparate e didascaliche, di doverci arrendere alle carenze di...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 35/2025

Principale motivo per dare un’occhiata a Eenie Meanie? Samara Weaving ovviamente. Che sostiene e illumina quasi ogni inquadratura di questo heist movie bislacco e lunatico, la cui potenziale prevedibilità è affogata nell’action e in inseguimenti automobilistici metropolitani che...

Servizio - FilmTv n° 32/2025

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 31/2025

Se c’è un elemento che contraddistingue questo e altri recenti action di serie B disponibili nel catalogo Prime Video è la natura post ideologica, evidentemente attuale e lucidamente multinazionale. Insomma siamo molto lontani da qualsiasi inclinazione nazionalistica o identitaria che non sia...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 29/2025

Quando nei primi minuti vediamo il cecchino e il suo “secondo” disquisire insistentemente sull’esistenza di Dio e sulla fortuna, per poi sbagliare lo sparo e colpire una donna al posto del bersaglio - un uomo d’affari di cui non sappiamo nulla e che successivamente viene comunque giustiziato -...

Cinerama - FilmTv n° 25/2025

Forse Tom Cruise e Brad Pitt stanno giocando la stessa partita in termini di resistenza al tempo e di persistenza immaginifica nel sistema produttivo hollywoodiano contemporaneo. Magari lo fanno con modi diversi. Se Cruise porta avanti da anni una sua visione superomistica e filosofica che...

Intervista - FilmTv n° 24/2025

Incontrare Walter Hill è come piombare nel bel mezzo di una scena di un film crepuscolare sulla Hollywood che fu. Corpulento, alto, barba bianca e una voce profonda e morbida allo stesso tempo, sembra una sorta di apparizione hemingwayana, il personaggio di un libro del Novecento o l’ultimo...

Cinerama - FilmTv n° 22/2025

Se è vero che per George A. Romero “gli zombi più sono lenti e più fanno paura”, per Jaume Collet-Serra i “mostri” - o quel che siano - possono anche restare immobili, seduti su una sedia, in un cortile. Tanto sono nella nostra testa. In The Woman in the Yard il livello simbolico e...

Everything Is Fine - Sulle strade di David Lynch - FilmTv n° 20/2025

Ogni tanto mi capita di “sparare” che The Elephant Man è il più grande film di sempre. Quando lo dico i miei interlocutori cinefili aggrottano le sopracciglia per un paio di secondi. Lo fanno in particolar modo i più lynchiani, che poi cambiano espressione per...

Cinerama - FilmTv n° 17/2025

Il rapporto tra fratelli è un tema ricorrente in Gavin O’Connor. Lo è dai tempi di Pride and Glory e Warrior : un legame viscerale di conflitto e sacrificio. E continua a esserlo in The Accountant 2, sequel del film del 2016 sul contabile affetto da Asperger,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 17/2025

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 11/2025

«Quello che state per vedere è il nastro recentemente scoperto di ciò che è andato in onda quella sera, oltre a filmati inediti dietro le quinte. È l’evento televisivo in diretta che ha sconvolto una nazione». La voce fuori campo del mockumentary scritto e diretto da Colin e Cameron Cairnes sin...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 09/2025

Il titolo italiano di questo B movie, confezionato su misura per le dimensioni iconoclaste e autoironiche del “corpo-maschera” Nicolas Cage, è un po’ fuorviante perché lascia intendere una commedia formato famiglia che non rispecchia la spavalderia pulp e cartoonesca dell’operazione. The...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Due giovani missionarie della Chiesa dei mormoni bussano alla porta di un uomo che ha espresso il suo interessamento per la loro religione. Mr. Reed le fa entrare in casa con modi gentili, ma, gradualmente, comincia a fare domande scomode, a mettere in discussione la loro fede e la loro…...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy