
Carlo Valeri
Nato a Roma nel 1977, Laureato in Filmologia all’Università La Sapienza di Roma con una tesi sul remake e a Roma Tre con uno studio monografico su Olivier Assayas, inizia a scrivere per Sentieri Selvaggi dal 2007, di cui è attualmente caporedattore.
Insieme ad Aldo Spiniello è codirettore del bimestrale cartaceo Sentieri Selvaggi 21st.
Ha collaborato con Segnocinema, Revision Cinema, Pointblank e per il programma radiofonico Onde selvagge, ha curato gli ebook Wayward Pines e Blade Runner 2049, ed è coautore dei volumi Il buio si avvicina. Temi, figure e tecniche dell’horror americano dalle origini a oggi, edito da Dino Audino e di Una passione selvaggia. 20 anni di storie (e vite) di Sentieri selvaggi, scritto a quattro mani con Sergio Sozzo. Per la Scuola di cinema Sentieri selvaggi è docente del corso triennale di specializzazione in Critica e giornalismo cinematografico.
«Quello che state per vedere è il nastro recentemente scoperto di ciò che è andato in onda quella sera, oltre a filmati inediti dietro le quinte. È l’evento televisivo in diretta che ha sconvolto una nazione». La voce fuori campo del mockumentary scritto e diretto da Colin e Cameron Cairnes sin...
Il titolo italiano di questo B movie, confezionato su misura per le dimensioni iconoclaste e autoironiche del “corpo-maschera” Nicolas Cage, è un po’ fuorviante perché lascia intendere una commedia formato famiglia che non rispecchia la spavalderia pulp e cartoonesca dell’operazione. The...
Due giovani missionarie della Chiesa dei mormoni bussano alla porta di un uomo che ha espresso il suo interessamento per la loro religione. Mr. Reed le fa entrare in casa con modi gentili, ma, gradualmente, comincia a fare domande scomode, a mettere in discussione la loro fede e la loro…...