Caterina Bogno

Caterina Bogno

Caterina Bogno è nata a Varese, dove vive, e ha studiato a Milano, dove si è laureata in Lettere moderne con una tesi sulla cronaca nera di Dino Buzzati. Scrive di cinema, televisione e libri su Film Tv, per il quale cura la rubrica Leggo, e collabora con Gli Spietati.it. Musica (dal vivo), gatti (rossi) e viaggi (malamente organizzati) le altre sue passioni. 

Cinerama - FilmTv n° 16/2025

Fra dramma e commedia, in quella friabile comfort zone abituata a scartare dalle lacrime al riso nello spazio di una scena, c’è un florido sottogenere di cui oramai conosciamo i fondamentali a menadito. Lo potremmo battezzare “la strana coppia on the road”: parte scagliando sulla...

Cinerama - FilmTv n° 15/2025

Come operatrice per la CNN, la neozelandese Margareth Moth non ha mancato nessun appuntamento con la Storia: dal Kuwait al Ruanda, ha fissato lo sguardo sui fronti più caldi del pianeta, tenendo gli occhi ben aperti persino dopo che, nel famigerato assedio di Sarajevo, un cecchino le...

Cinerama - FilmTv n° 14/2025

Coi suoi doc sulle «collusioni fra industria della carne, casearia e della pesca con governo, Big Pharma e ONG», Kip Andersen «credeva di aver capito tutto». Poi, però, un collega della Bible Belt gli pone un quesito che potrebbe essere il tassello che manca alla ricerca: c’è un modo etico,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2025

-

Cinerama - FilmTv n° 12/2025

La prima volta che s’incontrano lei (Meghann Fahy, da White Lotus) è la bella commessa di un negozio di vestiti, lui (Zachary Levy, decisamente fuoriuscito dalla spensierata tutina di Shazam!) il cliente che acquisterebbe quattro paia di pantaloni identici pur di fare colpo....

Cinerama - FilmTv n° 11/2025

Categoria-passepartout in cui ammassiamo, un po’ caoticamente, tutti quei film che nell’ultimo decennio discettano a vario titolo di abusi, denunce, consenso, il “cinema post #MeToo” viene spesso rampognato per la sua programmaticità, il didascalismo, la trasparenza soverchia con cui...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2025

-

Servizio - FilmTv n° 10/2025

Per l’uscita in sala di Lee Miller, biopic con Kate Winslet sulla fotografa statunitense, ragioniamo sul rapporto tra immagini fisse e figure in movimento: inauguriamo la prima puntata di uno speciale a cui torneremo prossimamente, un album eterogeneo di film che interrogano la...

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

Almeno sulla carta, è cosa buona e giusta il progetto di Geraldine Ottier, che all’esordio nel lungo dedica alla moglie il suo film su Mariasilvia Spolato, pioniera del movimento per i diritti delle persone omosessuali in Italia. In prima linea nell’attivismo capitolino anni 60-70,...

Cinerama - FilmTv n° 09/2025

Prendete Stranger Things e tutto quel cinema anni 80 a cui la serie dei Duffer Brothers fa automaticamente da filtro. Spostate l’azione nel 1997, dalla fittizia Hawkins, Indiana, all’immaginaria Morene di Sassi, piccolo comune da qualche parte nel sud Italia, avvelenato dall’...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Dei Blur, quello che potrebbe dare la risposta migliore alla domanda «che hai fatto in tutti questi anni?» è senz’altro Alex James: messa su famiglia, il bassista si è trasferito in una fattoria dell’Oxfordshire dove s’è dedicato ad andare a letto presto, a fumare una sigaretta dietro...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

Bologna come Berlino o NY? Possibile nel 1977, all’epoca dell’eroina e del Movimento studentesco, delle radio libere e di Harpo’s Music (poi Italian Records). In quella «città nella città» fatta di case e stabili occupati, la Traumfabrick - Factory nostrana guidata da Scòzzari & Pazienza -...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

Al centro teatrale Da Ponte, in Veneto, la compagnia SWAN mette in scena Otello Reverse, un adattamento della tragedia shakespeariana in cui le parti di Otello, Iago e Brabanzio sono assegnate ad attrici e quelle di Desdemona ed Emilia ad attori. Attorno all’operazione di gender...

Il pagellino - FilmTv n° 04/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Caterina Bogno

...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

È stata la prima segretaria generale del Consiglio superiore della magistratura - dal 1970, e cioè un quarto di secolo dopo che la Francia permise alle donne di accedere alla professione -, poi la seconda donna ministro e, infine, la prima a presiedere il Parlamento europeo, dal 1979 al 1982....

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

Ai “temi” dell’Olocausto e della Memoria Ruggero Gabbai ha dedicato tutta una carriera, da Il viaggio più lungo (sulla deportazione degli ebrei di Rodi) a Il respiro di Shlomo (dai ricordi del Sonderkommando Venezia). Il più rilevante dei suoi lavori s’intitola, appunto, ...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

Il la lo dà la morte - «un giorno qualunque d’un torrido agosto, in un albergo nei pressi della stazione: volendo morire, nella città che gli apparteneva, come un forestiero» (Ginzburg) -, forse per la premura di liberare il campo da quell’epilogo ingombrante cui il nome di Cesare Pavese è...

Cineteca - FilmTv n° 02/2025

La stasi dell’esistenza borghese di Susan è turbata dal manoscritto che la donna inaspettatamente riceve dall’ex marito, nera storia di violenza e di morte. Non è accidentale che dietro alla seconda regia di Tom Ford ci sia un libro, dal quale la vicenda è desunta con le modifiche che si...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

Brum brum! Per le strade di Verona sfreccia, «ebbrrra di spazio», un’auto d’epoca. Al volante una bella bionda, abbigliata anni 30: è la pittrice Tamara de Lempicka, il cui Autoritratto sulla Bugatti verde prende vita a mo’ di ...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 01/2025

«Esistono due modi per fare le cose», osserva uno dei personaggi di The Madness, «quello giusto e quello sbagliato». Poi, chiosa, c’è «lo “stile Muncie”», sintetizzabile come segue: 1) si alza il bavero della giacca, 2) si mette su un’aria cazzuta, 3) si prende a surfare sugli...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy