
Giacomo Giossi
Antropologa di formazione (sua compagna di studi fu Margaret Mead), Zora Neale Hurston è una delle scrittrici più importanti del Novecento americano, paragonabile per rilievo a mostri sacri come Ernest Hemingway e William Faulkner. Se l’immaginario collettivo stenta ancora a...
Rinnegare il padre e la madre, abbandonarli come unica possibilità per ritrovare se stessi. Lasciare la famiglia quale residuo di un obbligo insensato e violento. Rigettare le proprie origini per cogliere finalmente in totale libertà i primi dieci giorni migliori della propria vita. Fare a meno...
Enrique Vila-Matas torna sul luogo del delitto, a Parigi, la città che non finisce mai e che in Montevideo (Feltrinelli, pp. 224, € 20, traduzione di Elena Liverani) diviene punto di connessione tra realtà e immaginario, tra cronaca e fiction. Parigi...