Lorenza Negri
Le serie TV sono la mia vita. Soprattutto quelle britanniche. Però non posso vivere neanche senza i fumetti. E la fantascienza. Aspetta, pure l’horror. Parlerei tutto il giorno di colonne sonore. Di tinte per capelli. Di rossetti. Philip K. Dick, Doctor Who e fondotinta coreani. Get a Life.
È giunta l’era del Dodicesimo Dottore. L’ottava stagione di Doctor Who introduce il Signore del Tempo interpretato dal mirabile Peter Capaldi , attore scozzese di origini laziali da sempre grande fan della serie: la sua passione e la profonda conoscenza del personaggio, la presenza...
Un uomo, l’unico sopravvissuto a un’epidemia, divorato dalla solitudine, macina chilometri, uno Stato dopo l’altro, in cerca di compagnia. Nel percorso accumula beni terreni, parla con Dio e irride il Tom Hanks di Cast Away (ma poi finisce per rubargli l’idea di “Wilson”). È tra le...
Specializzato in period drama, Michael Hirst ha portato la (sua versione della) Storia sia al cinema - con Elizabeth, biografia della regina vergine - sia in tv con I Tudors (su re Enrico VIII), Camelot (su re Artù) e Vikings. La seconda stagione (sopra una...
Erede - suggerisce lo spot di Fox - di Dr. House, Everett Backstrom è l’investigatore nato dalla penna dello svedese Leif G.W. Persson, antieroe il cui protagonista evoca Robbie Coltrane in Cracker, poliziesco inglese con uno psicologo criminale fuori forma, sarcastico e poco...
Devoto e coinvolgente interprete dell’opera shakespeariana e nuovamente regista per la Disney (dopo Thor), Kenneth Branagh ha presentato a Milano, successivamente al debutto alla Berlinale, Cenerentola, maestosa versione live action del classico animato. Il britannico...
Politico conservatore e scrittore, il britannico Michael Dobbs è stato consigliere di Margaret Thatcher e, dagli intrighi di Westminster, ha tratto il materiale per tre romanzi (pubblicati in Italia da Fazi: il terzo volume è uscito il 6 marzo 2015) adattati a miniserie dalla BBC negli anni 90...
Tratto da La saga di Claire Randall di Diana Gabaldon, Outlander si affida a un espediente fantastico, quello del viaggio nel tempo, per narrare la storia romantica di Claire, infermiera catapultata dalla Seconda guerra mondiale alla Scozia del 1743. La serie - dal 9 marzo...
Il commissario Gordon, Pinguino, Catwoman, Poison Ivy e Batman: icone dei comics DC regolarmente esplorati da cinema e tv. Bruno Heller (The Mentalist) adotta in Gotham un punto di vista inedito, quello di un giovane Jim Gordon, per raccontare le origini del male e dei villain futuri...
Desolante il destino del drappello di attori diventati celebri interpretando i numerosi supereroi del cinema. Riggan Thomson, popolare volto del vigilante piumato Birdman che dà il nome all’omonima pellicola di Iñárritu, è precipitato nell’oblio quando ha smesso di impersonare l’inquietante...
Per una - e più - stagioni cinematografiche all’insegna dei supereroi Marvel ce n’è una di vigilanti del piccolo schermo ispirati a quelli di DC Comics. Arrivano in chiaro su Italia 1 le puntate della terza stagione di Arrow nelle quali un giovane Roy Harper diventa finalmente membro...
A volte i sogni più folli si realizzano e l’ottava stagione di Doctor Who esordisce con una nuova incarnazione del Signore del tempo che ha il volto dello scozzese Peter Capaldi, fan sfegatato del cult in onda sin dal 1963 e icona televisiva in Gran Bretagna grazie al ruolo dello spin...
Le domestiche di Devious Maids - Panni sporchi a Beverly Hills hanno risolto, nella prima stagione, il mistero dell’omicidio della collega Flora, e Marisol, interpretata dalla brava Ana Ortiz di Ugly Betty, non ha più bisogno di fingersi una cameriera per indagare indisturbata...