
Nicola Cupperi
Scrive per FilmTv perché gliel'ha consigliato il dottore. Nel tempo libero fa la scenografia mobile. Il suo spirito guida è un orso grigio con le fattezze di Takeshi Kitano.
Dopo la ritirata dalle sale cinematografiche (ironicamente arrivata con il capitolo sottotitolato Amici in fuga) e dopo aver abbracciato lo streaming e l’animazione in CGI al posto di quella tradizionale in 2D - che certamente facilitano la produzione, ma inevitabilmente regalano un’...
Akari - rimasta cieca dopo un incidente che ha ucciso i suoi genitori e di cui si dà la colpa - ha la forza di convincersi che tutte le persone, dopo essere state ferite, diventano gentili e premurose: il dolore, quello vero, deve per forza avere un significato. Rui - orfano di madre suicida,...
Insieme a un altro cucciolo di dinosauro come Pang Ho-cheung, Soi Cheang (classe 1972) appartiene all’ultima generazione di cineasti hongkonghesi che hanno imparato il mestiere nei labirinti dell’industria cinematografica più affascinante (e meno sindacalizzata) della storia...
Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Nicola Cupperi.
...
Running Point è quello che succede quando una professionista astuta e talentuosa come Mindy Kaling (The Office, The Mindy Project) annusa il residuo di zolfo e ozono lasciato nell’aria dal fulmine a ciel sereno Succession e reagisce come ogni...
Tsunehiro Sasaki è uno studente universitario, spinto dalle pressanti aspettative dei genitori a frequentare una facoltà d’élite che lo fa sentire un inetto e lo porta alla depressione. L’unica cosa che gli dà soddisfazione e lo fa sentire capace è giocare in Borsa, dove tuttavia basta un...
Co-prodotto e co-sceneggiato dai suoi stessi interpreti principali - Andrew Lincoln e Danai Gurira - The Ones Who Live è il sesto spinoff a gemmare dall’albero delle 11 stagioni di The Walking Dead, ed è chiaro sia un prodotto nato a partire da un profondo e sincero affetto...
Geralt di Rivia e Ranuncolo arrivano nel piccolo regno marittimo di Bremervood e, come si confà a un mutante magico cacciatore di mostri e al bardo al suo seguito, accettano di eliminare a pagamento la creatura che terrorizza i pescatori di perle. Geralt, tuttavia, è sempre stato uno strigo...
Kadode e Ouran sono due diciottenni amiche d’infanzia, inconsapevoli che sulla natura assoluta del bene che provano l’una per l’altra poggiano i destini dell’umanità intera - o troppo impegnate a essere adolescenti per accorgersene veramente. Sono ragazze anticonformiste, di un’intelligenza...
A più di due anni e mezzo di distanza dalla sua stagione d’esordio, Mo continua a essere la serie dramedy più importante in circolazione. È difficile, anche tornando indietro con la memoria, trovare un altro testo in grado di creare un senso di speranza costruttivo, umano e ancorato...
E ora, tanto per cambiare, una domanda semplice che ha più di una risposta, nessuna delle quali banale: cosa rende Schitt’s Creek la migliore sitcom che non siete mai riusciti a vedere? Una parte della questione ha risposta breve: Schitt’s Creek è una serie...
A Berlino si aggira il “Killer del calendario”, enigmatico e ineffabile assassino seriale che, settimane prima di uccidere le sue vittime (donne), le sequestra, scrive su un muro con il loro sangue la fatidica data in cui ucciderà uno fra lei e il marito, e poi le lascia andare in attesa del...
Hwang Dong-hyuk non è (mai stato) una meteora. Non lo era prima di raggiungere la fama globale nel 2021 con la prima annata di Squid Game, e non ha certo disimparato a fare il regista dopo aver sbancato il jackpot di Netflix. Anzi. Quella della seconda stagione è una parabola...
Sparata fuori da un cannone gigante con la detonazione di una sigla ad alti ottani - di quelle che fanno dimenticare il bottone “salta l’intro” - DanDaDan non ha voglia di perdere tempo, almeno quando si tratta di stendere le premesse di una storia che, essendo costruita su archi...
Tratto dall’omonimo manga di Tatsuki Fujimoto, Chainsaw Man è l’ennesimo adattamento eccellente di studio MAPPA (Banana Fish, Dorohedoro, Jujutsu Kaisen), che trova l’equilibrio giusto tra azione e costruzione di personaggi e contesto per trasformare in anime...
Vujadin Boskov, macchina di aforismi calcistici che viaggiano ben oltre il mondo del pallone, diceva che «squadra che vince non si cambia». Tim Miller, che ha sicuramente visto L’arte di vincere, amplia e modernizza il concetto: anche il modulo tattico e il supporto tecnologico che...
Nel 2021 Arcane compiva un raro miracolo seriale riuscendo a costruire un universo fantasy senza ricorrere a didascalie meccaniche, bensì amalgamando con armonia la mitopoiesi alla parabola tragica delle sorelle Vi e Powder/Jinx, i cui destini avversi rispecchiano e fomentano, nolenti...
Yggdrasil, realtà virtuale a tema fantasy, prende vita alla chiusura dei suoi server. Un umano rimane intrappolato nel videogioco ed è ben contento di vivere nei panni del suo potentissimo personaggio, lo scheletro non-morto Ainz Ooal Gown. Si erge a re stregone di un regno ecumenico dove tutte...
Sequel ambientato due mesi dopo la fine di Tartarughe Ninja: Caos mutante - film che ha rilanciato (di nuovo) lo storico titolo sotto la supervisione di Seth Rogen ed Evan Goldberg -, I racconti delle Tartarughe Ninja è un’eccellente serie animata che contiene due stagioni in...
Nel 2013, dopo Si alza il vento, Hayao Miyazaki dichiara che quello sarà il suo ultimo film; era già successo, ma stavolta (a 72 anni) pare davvero la scelta definitiva. Tanto che Studio Ghibli dà il via libera a un documentario crepuscolare: poco dopo esce Il regno dei sogni e...
Siamo in un mondo che esiste per essere conquistato da un’organizzazione demoniaca che propugna il male assoluto, e per essere difeso dalla purezza di ragazze virginee scelte da angelici famigli e infuse di magia. Il primo tenente del Signore della turpitudine, Mira, si innamora a prima vista e...
Nel 1979 Gundam ha rivoluzionato il sottogenere sci-fi dei mecha, evoluzione meccanica delle allegorie godzilliane postulata a inizio anni 70 da Go Nagai (Mazinga Z). I mecha creati da Yoshiyuki Tomino rappresentavano un ingresso nell’età adulta del filone e...
La pubblicazione di Naruto, il manga che ha raccolto la pesante eredità di Dragon Ball insieme a One Piece e Bleach, è terminata nel 2014 con il lieto fine definitivo: il diciassettenne Naruto Uzumaki ha dovuto sconfiggere demoni del folklore millenari e...
Nel 1974 a Lakewood, non lontano da Denver, un gruppo di imprenditori estremamente caucasici costruisce con le proprie mani Casa Bonita, ristorante in tinta rosa pacchiano/finto villaggio messicano/parco divertimenti al coperto di 5 mila metri quadrati con caverne da esplorare, comparse che si...
Per uno spettatore del 2024, non è difficile immaginare vividamente un mondo in cui la scienza lancia allarmi concreti che nel discorso pubblico assumono toni apocalittici. Stiamo facendo del nostro meglio per osservare in prima persona la fine del mondo tramite riscaldamento globale, e...
A cavallo del tempismo che notoriamente lo contraddistingue - la congiunzione astrale che gli ha regalato una carriera a Hollywood è il film delle Charlie’s Angels, uscito 23 anni dopo la serie tv - McG, uno dei registi più inspiegabili del cinema commerciale moderno, prova la mano con il...
Se non puoi batterli sul campo, almeno surclassali quando si tratta di raccontare una versione (iper)romanzata della tua vicenda sportiva. I Clippers sono sempre stati - in tutti i sensi - la seconda squadra professionistica di pallacanestro di Los Angeles; la loro storia sportiva e le loro...
«Nasci, soffri, muori. Viviamo tutti nello stesso modo». Questa morale a effetto, tanto cinica quanto vuota e retorica, è una delle più rappresentative fra le diverse didascalie che sostengono per finta, come un’impalcatura campata per aria, la scrittura espositiva (e talvolta macchinosa) delle...
Nel 2016, i sogni lisergici al THC di Seth Rogen, Evan Goldberg e Jonah Hill hanno partorito il film d’animazione Sausage Party - Vita segreta di una salsiccia, ovvero il tentativo (riuscito) di fare il calco di un cartone Disney/Pixar, ma scritto da quarantenni amanti della cannabis e...
Dream Team (ri)racconta l’arcinota storia dell’eponima squadra che partecipò alle Olimpiadi di Barcellona del 1992. Per la prima volta una nazionale statunitense di basket era composta da giocatori professionisti; ovvero da quei campioni - Larry Bird, Magic Johnson e Michael Jordan su...