Luca Malavasi
Luca Malavasi è professore associato presso l’Università degli Studi di Genova, dove insegna Storia e analisi del film ed Elementi di cultura visuale. Collabora con le riviste “Cineforum” (on-line e cartaceo), “Film Tv”, “L’indice dei libri del mese” e co-dirige il semestrale “La valle dell’Eden”. Tra i suoi libri più recenti: Il cinema. Percorsi storici e questioni teoriche (con G. Carluccio e F. Villa, Carocci, 2015), Postmoderno e cinema. Nuove prospettive d’analisi (Carocci, 2017), Il linguaggio del cinema (Pearson, 2019).
«Non esiste una formula per la verità; non si trova nelle affermazioni. Il contrario di qualsiasi verità è corretto. Con questi film intendo rimanere superficiale. Penso che ci sia una superficialità nella profondità». Anche se forse la parola che meglio descrive i sei film del ciclo ...
«Get some rest». Charlie, 16 anni, ha camminato, corso, rubato, picchiato, singhiozzato per arrivare fin lì, da una zia che non vede da anni, due stati più in là di Portland, che adesso gli dice che va tutto bene, che deve dormire, riposarsi. Che può stare con lei, lui che è rimasto...
Jonathan Glazer non è solo, nella sua ricerca di nuove forme di rappresentabilità della Shoah. Un tema notoriamente delicatissimo, che nel corso dei decenni ha suscitato un intenso dibattito sulle immagini della tragedia. Da Hannah Arendt a Georges Didi-Huberman passando per...