Luca Pacilio

Luca Pacilio

Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.

Servizio - FilmTv n° 53/2024

Pittore, designer, scultore, il destino dello svizzero Hans Ruedi Giger - uno spirito impregnato di surrealismo e psichedelia - fu segnato prima dall’incontro con un altro genio visionario, Alejandro Jodorowsky - che lo attirò nell’industria cinematografica per...

VideoStar - FilmTv n° 53/2024

In cima alla top 10 dei migliori videoclip dell’anno c’è quello di Aube Perrie, un videomaker-autore che lascerà un segno. Di lui ci siamo già occupati, ma il 2024 lo consacra: dal clip del primato a LOST! di RM (l’album del leader dei BTS è una bomba), mind-video che ammicca allo sci-...

VideoStar - FilmTv n° 51/2024

(diretto da Spike Jonze e Mary Wigmore)
Sulla capacità dei Coldplay di valorizzare la loro videografia ho ripetutamente detto. Tra i migliori commissioning artist di sempre, non hanno semplicemente...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 51/2024

Sudafricano di Johannesburg, dove nasce nel 1955, William Kentridge assiste in prima persona all’apartheid (e alla sua disgregazione: suo padre è stato un avvocato degli oppositori del regime) e, attraverso questa esperienza, ne veicola nella sua opera tensioni e ambiguità. Utilizzando cinema,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 50/2024

Non c’è stagione che non ci regali una rimasticatura di Le relazioni pericolose, anche se qui il discorso è alla vertigine trattandosi di una serie ispirata al film Cruel Intentions del 1999 che riverniciava nella modernità gli intrighi del capolavoro di Laclos. Siamo...

VideoStar - FilmTv n° 49/2024

(diretto da Jon Rafman)
La videoarte di Jon Rafman nasce dalla contemplazione della rete, da sessioni di ore passate davanti al computer assorbendone bizzarrie, inquietudini, contraddizioni. Una delle sue prime opere, Remember Carthage (2013), consta di...

Servizio - FilmTv n° 48/2024

SAPER ASCOLTARE Pedro Almodóvar: «Con questo film volevo parlare di morte e mortalità, nello stesso tempo, però, non volevo che fosse oscuro o cupo, ma, al contrario, pieno di vitalità. Julianne e Tilda hanno capito perfettamente il tono che volevo dare a questa storia...

VideoStar - FilmTv n° 47/2024

(diretti da Jordan Hemingway)
Che Jordan Hemingway fosse un talentaccio lo dicevano già i suoi fashion movie (per tutti: Silent Madness per Mowalola e Gucci Bloom con Jodie Smith, Anjelica Huston e Florence Welch). Fotografo, regista,...

Francofonia - FilmTv n° 46/2024

Marcel Marx, ex scrittore, si è volontariamente esiliato a Le Havre dove fa il lustrascarpe, dividendo la sua tranquilla vita tra lavoro, casa e bistrot: l’incontro fortuito con un ragazzino immigrato e la malattia dell’amata moglie cambiano tutto. Il protagonista (un cognome che può essere...

Cinerama - FilmTv n° 46/2024

Cresciuta in una baraccopoli negli anni 50, Antonia Singla è una zingara che, nonostante condizione sociale e sordità, diventa una stella del flamenco: La Singla è amata dalle folle, frequenta Dalí, va in tour con Ella Fitzgerald. Paloma Zapata è incuriosita dalla repentina e misteriosa...

VideoStar - FilmTv n° 45/2024

(diretto da Charlie Di Placido)
Lo abbiamo già sottolineato che una delle costanti dell’ultimo decennio in videomusica sta nel video coreografico in cui il movimento - al di là del discorso performativo dell’artista musicale - va a sostanziare,...

Intervista - FilmTv n° 44/2024

Sophie, una giovane americana che ha sempre vissuto sottovuoto e in solitudine, l’ultimo giorno di una vacanza in Italia incontra a Palermo Giulio e il suo gruppo di amici: 24 ore che cambieranno per sempre la sua vita. Fino alla fine, presentato nella sezione Grand public alla 19a...

VideoStar - FilmTv n° 43/2024

(diretto da Nono + Rodrigo)
Mentre mi appresto a scrivere del video di Damiano David mi cade l’occhio sulla classifica dei videoclip più cliccati di sempre su YouTube. Due eventi rilevanti: lo sbarco in decima posizione di Waka Waka (This Time for Africa) (2010) di...

Servizio - FilmTv n° 43/2024

A Torino il 7 e l’8 ottobre 2024 per la consegna della Stella della Mole, riconoscimento per il suo contributo all’arte cinematografica ricevuto dalle mani di Willem Dafoe, Martin Scorsese - accolto dal caloroso abbraccio di una folla di ammiratori - tiene una masterclass condotta dal direttore...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 43/2024

Alla terza stagione la storia d’amore tra i due liceali Charlie (Joe Locke) e Nick (Kit Connor), superato il primo ostacolo (la confessione della reciproca attrazione) e il secondo (rendere noto alle rispettive cerchie familiari, e visibile nell’ambiente scolastico, il loro essere una coppia),...

VideoStar - FilmTv n° 41/2024

(diretto da Enea Colombi)
Tra i musicisti italiani più attenti nel declinare il discorso clip, con una ricerca e un coinvolgimento personale inconsueti per il nostro panorama, Cesare Cremonini ha costruito negli anni una videografia tanto ...

Cinerama - FilmTv n° 40/2024

Da una parte Ruth (Charlotte Rampling), la nonna immobilizzata, e dall’altra Sam, il nipote, richiamato dal collegio e costretto dal padre ad assisterla. La donna va avanti con caraffe di acqua e gin ché Juniper, “ginepro”, si riferisce a quello: la deriva alcolica è lo specchio in cui...

VideoStar - FilmTv n° 39/2024

(diretto da Jonathan Qualtere)
Se il videoclip mutua da sempre forme e generi della settima arte, a volte ama rifarsi a immaginari precisi o a emblematici frammenti della storia del cinema. Senza andare a scomodare ovvi precedenti (Madonna che...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2024

L’indiano Tarsem Singh s’impone nella pubblicità negli anni 90 in virtù di un’estetica potentissima (che ha fatto proseliti: oggi Emmanuel Adjei) che guarda alla storia dell’arte, dal figurativo all’astratto, fino al concettuale, non disdegnando la fotografia documentaria più...

VideoStar - FilmTv n° 37/2024

(diretto da Vania Heymann e Gal Muggia)
Vania Heymann (l’interattivo Like a Rolling Stone, che nel 2013 celebra il classico di Bob Dylan, e Mayokero, per Roy Kafri, in cui anima le più famose copertine della storia del rock), dal 2016 fa coppia...

Cinerama - FilmTv n° 36/2024

Sandra (Lucie Debay) e Rémy (Lazare Gousseau) stanno insieme, vogliono un figlio, ma non riescono ad averlo. Uno specialista rivela loro che soffrono della “sindrome degli amori passati”, un blocco psicologico che determina un’incapacità fisica: la supereranno solo andando a letto con i loro ex...

Servizio - FilmTv n° 35/2024

21 film in gara, 24 registi (con due coppie di fratelli, le Coulin e i Boukherma). Tra cui sette registe. Cinque titoli diretti da italiani, tre francesi, due statunitensi (dieci film in tre paesi). Nessun africano, due asiatici, tre sudamericani (cinque film fuori da quello che consideriamo...

Cinerama - FilmTv n° 35/2024

Claudine (Jeanne Balibar) si occupa amorevolmente di Baptiste, il figlio disabile, ma un giorno a settimana indossa un elegante abito bianco e si reca in un hotel per fare sesso con uomini di passaggio dai quali si fa raccontare particolari della propria città di provenienza. I racconti che...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2024

-

Explorer - FilmTv n° 34/2024

Ray (John Magaro), scoperto il tradimento della moglie, decide di suicidarsi nel parcheggio di un motel, ma nella sua auto irrompe uno sconosciuto. Capisce allora di essere stato scambiato per il killer che l’uomo ha assoldato, ne accetta l’incarico e ciò innesca un’intricata trama che...

VideoStar - FilmTv n° 33/2024

(diretto da Ace Bowerman)
Ace Bowerman, col marito William, ha fondato nel 2019 la WFB Live, un’azienda che ha creato spettacoli musicali (itineranti e non) e concepito design, scenografie e palinsesti per cerimonie e premiazioni (anche sportive) in tutto il mondo...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 33/2024

All’inizio è un teen drama, con tematiche in trasparenza (dipendenze, bullismo, integrazione, tormenti identitari), un delitto a tingerlo di giallo e il conflitto di classe a sostenerne le evoluzioni narrative: a Las Encinas, liceo spagnolo per gioventù bene, si accolgono studenti svantaggiati...

Servizio - FilmTv n° 32/2024

1- EUROPA >> ITALIA >> MILANO
PROLEGOMENI A UNA METAFISICA DELLA PERIFERIA
di MATTEO MARELLI
«D’in su la vetta della Torre Branca/Passerei solitario questa estate/Spaziando il guardo oltre le...

VideoStar - FilmTv n° 31/2024

(diretto da Charlotte Rutherford)
Katy Perry annuncia l’album 143 in uscita a settembre e necessita di un lancio col botto. Il singolo è moscio? Non importa, il traino sarà un video provocatorio. Del...

Il pagellino - FilmTv n° 30/2024

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Luca Pacilio

...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy