Luca Pacilio

Luca Pacilio

Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.

Everything Is Fine - Sulle strade di David Lynch - FilmTv n° 15/2025

Strade perdute, il mio film preferito di Lynch, mi è ancora più caro per essere stato oggetto di un saggio epocale scritto dal più esplosivo talento della letteratura americana recente, David Foster Wallace. Nel 1996 “Première” pubblica David Lynch non perde la testa - lo...

Cinerama - FilmTv n° 15/2025

Benjamin (Vincent Lacoste), insegnante di matematica senza esperienza, riceve l’incarico di supplente in un liceo: la sintonia con l’impegnato gruppo docente lo aiuterà ad affrontare le difficoltà della professione. Quello di Thomas Lilti è un cinema umanista che parte dalla constatazione...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 15/2025

A So Me si deve l’immagine artistica e grafica della Ed Banger Records, l’etichetta francese di musica elettronica che ha conquistato il mondo: videomaker e animatore tra i più talentuosi della scuola d’Oltralpe (clip memorabili per Kid Cudi, Kanye West, MGMT), debutta nel lungo (non contiamo...

VideoStar - FilmTv n° 14/2025

(diretto da Alina Pasok, Tommy Cash)
Andrew Thomas Huang - ennesima scoperta di Björk che, nel 2012, gli affida il progetto visivo di Vulnicura - si è affermato come una delle firme chiave di questi anni soprattutto per la tendenza a non sfornare lavori a ripetizione (si...

Cinerama - FilmTv n° 13/2025

Nella Corsica degli anni 80 la storia di Antonia (Clara-Maria Laredo) - giovane fotoreporter innamorata di un separatista militante - si intreccia ai disordini dell’epoca. Racconto pubblico e privato si esprimono con le stesse modalità stilistiche: osservazione quasi documentaria, narrazione...

VideoStar - FilmTv n° 12/2025

(diretto da Xavier Dolan)
Che il video sia un linguaggio consono a Xavier Dolan lo dicono i suoi film in cui interi brani musicali si legano alle immagini in chiavi disparate e secondo logiche che sono, in tutto e per tutto, videomusicali. Il suo primo clip...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 12/2025

Ricca famiglia tedesca in vacanza nel sud della Francia, nella sontuosa villa sul mare, investe con l’auto Teodora (Carla Díaz): marito e moglie (Fahri Yardim e Valerie Pachner), anziché portarla in ospedale, la soccorrono in casa per poi accettarne l’implicito ricatto, accogliendola come...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 11/2025

Attore taiwanese di talento, al suo debutto dietro la macchina da presa, Lee Hong-chi, classe 1990, con Love Is a Gun, in concorso alla Settimana internazionale della critica 2023, vince alla Mostra di Venezia di quell’anno il Leone del futuro. Con merito, ché il suo film mostra nitidi...

VideoStar - FilmTv n° 10/2025

(diretto da Salomon Lightelm)
Salomon Ligthelm, da beniamino di Vimeo - che ne segnala i primi lavori in crowdfunding -, sbarca al video ad alto budget (Skrillex, The Weeknd, Young Fathers) e al commercial per grandi marchi. Il primo lavoro per...

Il pagellino - FilmTv n° 09/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, uno grigio che resta indifferente, uno nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. È solo una questione di cuore. In via eccezionale, questa settimana, un unico cuore, rosso, di Luca Pacilio...

VideoStar - FilmTv n° 08/2025

Tra Lucio Corsi e Tommaso Ottomano è da anni sodalizio (anche musicale), qui al film breve che gioca sul monello da esorcizzare (con Ceccherini e Pieraccioni). Più del pugile solitario Olly, rischia di farsi male Giulio Rosati che, per la vincitrice Balorda...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Pierre (Vincent Lindon) cresce i suoi due figli da solo, ma, se Louis (Stefan Crepon) sta per entrare alla Sorbona, il maggiore Fus (Benjamin Voisin) è attirato nell’orbita di gruppi di estrema destra (“giocare col fuoco”, recita il titolo originale): il giovane trova nella violenta eversione...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

Come Helmut Newton, Bruce Weber è un fotografo che, negli 80, si muove con disinvoltura tra fotografia artistica e commerciale, reportage e campagne pubblicitarie (marchia a fuoco l’immaginario di Calvin Klein), ritraendo gente comune, top model e grandi star. Se Newton...

VideoStar - FilmTv n° 06/2025

(diretto da AlAnton Tammi)
Lo ripeto: Abel Tesfaye è la videostar più importante di questi anni, l’artista che ha usato nel modo più intelligente e creativo il linguaggio, legando ogni tappa discografica a una narrazione che si dipana non solo...

Cinerama - FilmTv n° 06/2025

Raphaël, custode di una villa disabitata, vive una vita routinaria solo ravvivata dalla passione per la cornamusa. Ma una notte Garance (Emmanuelle Devos) riprende possesso della tenuta. L’esordio di Anaïs Tellenne è costruito su e con il suo protagonista Raphaël Thiéry: vita, carattere,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2025

Camila (Carolina Miranda) incontra Miguel (Rodolfo Salas) a Las Vegas, grazie a una app, e vive una storia intensa al punto da confessargli di essere una spogliarellista professionista. Miguel la ama lo stesso, ma si guarda bene dal rivelare di aver mentito anche lui: così torna nella sua...

Cinerama - FilmTv n° 05/2025

L’inizio vede le due protagoniste ragazzine, caratteri agli antipodi e amiche inseparabili: è la premessa che ci porta al presente in cui Blandine (Olivia Côte), moglie abbandonata e depressa, madre di un ragazzo che si preoccupa per lei, ha perso ogni gusto per la vita. L’appuntamento con la...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2025

Presentato alla Quinzaine 2023, The Sweet East è il debutto nel lungo del direttore della fotografia Sean Price Williams, benedetto dalla produzione di Alex Ross Perry: il registro è quello di un trip psichedelico che oscilla tra la rozza amatorialità del filmino e la disinvolta crasi...

VideoStar - FilmTv n° 04/2025

(diretto da Simone Bozzelli)
Simone Bozzelli - regista di Patagonia e di un drappello di premiati cortometraggi (on demand sulla piattaforma di The Open Reel come Il quarto desiderio) - dialoga occasionalmente col videoclip, secondo uno...

Libri - FilmTv n° 04/2025

Badtaste”, badtaste.it
Ha chiuso i battenti la rivista di cinema online “Badtaste”: vent’anni di pubblicazioni, una platea vasta e affezionata per un progetto che, guardando al cinema pop, aveva colmato un vuoto e - ampliato lo spettro delle proprie trattazioni -...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 04/2025

Ben (Jason Schwartzman), cantore in sinagoga, in crisi profonda dopo la tragica morte della moglie, fa i conti con una fede vacillante e con un’inedita, sintomatica incapacità di cantare. Tra corsi ai bambini per il bar mitzvah e incontri galanti combinati dalle due madri che sognano di vederlo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

Premiato per la sceneggiatura e l’interprete femminile a Orizzonti 2023, El Paraíso (disponibile su IWONDERFULL Prime Video Channel) narra di Julio e della madre colombiana (Edoardo Pesce e Margarita Rosa De Francisco) che vivono di...

Cineteca - FilmTv n° 02/2025

Marion, una scrittrice newyorkese, si trova in piena crisi d’identità: un giorno scopre che attraverso una parete può seguire i colloqui in corso nell’attiguo studio di uno psicoanalista. Finisce per identificarsi con una delle pazienti. «Se qualcosa pensi che funzioni lasciala stare» dice...

VideoStar - FilmTv n° 02/2025

(diretto da Alina Pasok, Tommy Cash)
Un corollario al meglio dell’anno (vedi Film Tv n. 53/2024) con quattro clip del 2024 da recuperare. Il primo è Taste di Sabrina Carpenter, diretto da Dave Meyers, perché da tempo non si vedeva un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

In Leurs enfants après eux dei fratelli Boukherma, in Concorso a Venezia 2024, i registi avevano previsto, per la prima frazione, nei panni del protagonista un attore quattordicenne. Alla fine, però, hanno affidato il personaggio e la sua crescita al solo Paul Kircher...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 01/2025

Qualche sera fa ho assistito a La grande magia nel bell’allestimento di Gabriele Russo, esempio perspicuo di quanto attuale (e seminale) sia il teatro di Eduardo e di quanto opportuna sia la rilettura che la Rai ne propone da qualche anno: in quel testo del 1948 il drammaturgo, se...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy