![](https://filmtv.press/sites/default/files/Luca_Pacilio.jpg)
Luca Pacilio
Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.
Paolo (Alessio Vassallo) e Lucia (Barbara Giordano) sono attori animati da una passione autentica, ma nel loro lavoro si sono dovuti accontentare delle briciole. Mentre le frustrazioni professionali si mischiano a quelle personali - in un rapporto che ha vissuto crisi e riconciliazioni -,...
(diretto da Henry Scholfield)
Scholfield nel coreografico non ha rivali, nessuno come lui fa aderire movimento, ambientazione e décor al mondo dell’artista musicale al centro della scena: è raro imbattersi in un lavoro...
Da sempre faccio coincidere la fine dei 90, il decennio dorato della videomusica, con All Is Full of Love di Björk diretto da Chris Cunningham: esce nel 1999, è un’opera costosa che il regista realizza anche sulla scorta dell’esperienza nella pre-produzione del film A.I. che...
François (Julien Pestel) e Alice (Chloé Coulloud) - l’uno proveniente da una famiglia di commercianti, la sua promessa discendente dalla nobile stirpe dei Bouvier-Sauvage - organizzano, nel sontuoso castello della famiglia di lei, un incontro tra i rispettivi genitori per annunciare il loro...
Gia (Tia Nomore), madre single che lotta per la custodia dei due figli, ne ha un terzo in arrivo. Quello di Savanah Leaf - che trae il suo primo lungo, Earth Mama (purtroppo disponibile, per ora, solo via VPN), da The Heart Still Hums, breve...
(diretto da David Wilson)
David Wison, il miglior regista brit degli anni 10, è autore di un videomaking...
Winterbottom si è consacrato a una bulimia produttiva (anche televisiva) che ne ha fatto una sorta di Soderbergh britannico: un esordio di culto (Butterfly Kiss), adattamenti tanto rigorosi (Jude da Thomas Hardy) quanto intrepidi (A Cock and Bull Story rilegge nello...
(diretto da Hiro Murai)
Un ritorno che pesa quello di Hiro Murai al videoclip: nato in Giappone e trapiantato negli Usa, è stato un nome chiave del linguaggio negli anni 10, prima che si consacrasse alla serialità come produttore e...
Tratto dall’omonimo romanzo - opera prima, caso editoriale in Francia -, La treccia è diretto dalla stessa autrice Laetitia Colombani (regista, sceneggiatrice, attrice). La storia segue tre percorsi di vita geograficamente distanti: tre donne, tre continenti e, nelle differenze...
Presentato al Certain regard di Cannes 2023 e in prima italiana al Torino Film Festival, exploit al botteghino francese, cinque César (uno per le musiche di Andrea Laszlo De Simone), The Animal Kingdom è, a un decennio dal debutto The Fighters - Addestramento di vita, l’opera...
La seconda faida targata Ryan Murphy (dopo quella tra Bette Davis e Joan Crawford raccontata nella prima stagione) si consuma tra lo scrittore Truman Capote (Tom Hollander) e i suoi “cigni”, donne dell’alta società newyorkese (ma anche Marella Agnelli fu una prediletta) che tradì facendo delle...
A una certa età i funerali sono occasioni per ritrovarsi con persone perse per strada, un innesco classico che abbiamo rivisto di recente in The Miracle Club di Thaddeus O’Sullivan, per dirne una. Anche in questo caso la morte di una comune amica porta Claire (Jane Fonda) ed Evelyn (...
(diretto da Aube Perrie)
Di tutte le nuove firme emerse nell’ultimo lustro, Aube Perrie più di ogni altra ha imposto agli artisti con i quali ha collaborato una sua marca non solo stilistica, ma anche tematiconarrativa. Una logica autoriale ...
1963. Anna (Mariarosaria Mingione) prende servizio in un reparto minorile di un manicomio campano, Lucia (Gaia Girace) è una schizofrenica sottoposta a cure brutali e antiquate, Marie (Monica Guerritore) una dottoressa che sperimenta terapie alternative. Se le logiche d’ambiente sono restituite...
Ogni settimana convochiamo un collaboratore per giustificare il suo voto a un film e per rispondere a domande “critiche”. È il turno di Luca Pacilio
DESCRIVITI IN UNA BREVE BIOGRAFIA
Amo il cinema, ma non mi ci consacro, credo che per scriverne...
L’incontro tra il pittore Pierre Bonnard (Vincent Macaigne) e la misteriosa Marthe de Méligny (Cécile de France), che acconsente a fargli da modella, è fatale da subito. Anche se l’artista più noto è Bonnard, Provost indulge a una costante della sua cinematografia: il ritratto femminile...
L’identità di Liberato - l’artista che ha immerso la tradizione della canzone napoletana nella modernità dell’elettronica e dell’R&B - è l’ultimo segreto di una metropoli che di misteri ha sempre vissuto. Già nei video di Francesco Lettieri (parte in causa del progetto), Liberato si...
A Boulogne-sur-Mer si gira un film sulla realtà del sobborgo Picasso: se il casting predilige le personalità più atipiche e problematiche, le associazioni locali si chiedono perché si scelgano “i peggiori”. I ragazzi selezionati, infatti, rappresentano fondamentalmente se stessi, la messa in...
(diretto da Tanu Muino)
Che Tanu Muino fosse la griffe più importante dell’ultimo lustro è stato chiaro da subito, tanto che la regista ucraina è una presenza costante di questa rubrica. Specializzata nel performativo, si impone con una...
Il caso di Young Thug - il rapper di Atlanta che, in un processo in corso, fronteggia accuse basate anche sui contenuti delle sue canzoni - è l’ultima manifestazione di un fenomeno che dagli anni 90 vede centinaia di procedimenti giudiziari piegare la creazione artistica - testi che trattano...
Una notte lo scrittore Onoff, in stato confusionale, viene fermato dalla polizia. Un commissario lo sottopone a un duro interrogatorio. Se la scrittura di questa opera huis clos appare quasi maldestra nel suo lavorare con i luoghi della claustrofobia kafkiana, delle inquisizioni...
Secondo dopoguerra. La famiglia di Peppino Armentano - composta dai coniugi, due figli, due figlie e il nonno - è costretta, per la penuria di appartamenti, a coabitare con un’altra famiglia. Quando finalmente si presenta l’occasione, gli Armentano si trasferiscono in un alloggio enorme, una ex...
(diretto da Alex Da Corte)
Ispirandosi alla pop art e al surrealismo, è una quindicina d’anni che l’artista americano Alex Da Corte spazia tra installazioni, sculture, dipinti, performance e video, rimodellando ed esasperando frammenti della cultura popolare e...
(diretto da Jacob Bixenman)
Jacob Bixenman ha iniziato come modello, affiancando da subito, a questa attività, quella di fotografo e regista: da indossatore ha prodotto autoscatti sincerissimi, documentando (anche su un profilo Instagram divenuto di culto) il...
La famiglia Vasseur è sconvolta dalla grave malattia della piccola Rose: l’ospedale dove è ricoverata la bambina diventa l’epicentro attorno al quale ruota l’esistenza di questo zoo umano composto di esemplari diversamente deboli, tutti spaventati, in bilico tra la richiesta di solidarietà e il...
L'incontro tra l’ex pugile Ali e Stéphanie, un’addestratrice di orche, si scopre decisivo all’indomani di un incidente che fa perdere alla ragazza gli arti inferiori. Il film di Audiard propone uno dei più bei personaggi maschili degli ultimi anni: un uomo di sensibilità bambina, non...
Momo, appena uscita da una riabilitazione, una notte incontra Hugo alla fermata dell’autobus. La ragazza, vestita da aviatrice, sta andando a una festa in maschera e invita il ragazzo - che ha perso il pullman per recarsi al funerale del padre - a seguirla. Vincitore del premio Generation...
Angelica è convocata a Versailles per una delicata missione diplomatica. Terzo capitolo della saga che adatta il ciclo letterario di Anne e Serge Golon: Angelica, nel suo rocambolesco alternare ascese e cadute, passa da uno spasimante all’altro (stavolta tra il mellifluo Luigi XIV e lo...
Giovane poliziotta dai controversi trascorsi, Eleonor (Shailene Woodley), dopo un massacro perpetrato da un misterioso cecchino la notte di Capodanno, viene invitata dal Bureau a collaborare alla caccia all’uomo, avendo dimostrato un sorprendente intuito nel decifrare lo scriteriato modus...
(diretto da Jonathan Irwin)
Tre novità rilevanti. La prima è Talking/Once Again di Kanye West e Ty Dolla $ign, diretto dai fratelli D’Innocenzo, che celebra il rapporto dei due musicisti con le rispettive figlie: un...