![](https://filmtv.press/sites/default/files/Luca_Pacilio.jpg)
Luca Pacilio
Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.
Andrea e Marco (entrambi interpretati da Mattia Carrano) sono gemelli diversissimi nel carattere, ognuno, a suo modo, alla ricerca di sé. Le loro storie - e quelle della comunità di coetanei che li circonda - seguono percorsi le cui svolte si articolano in una selva di fatti minimi, un sostrato...
Teen dramedy, in esclusiva per RaiPlay, 5 minuti prima narra della sedicenne Nina (Tecla Insolia) che vive con difficoltà il passo del primo rapporto sessuale. Lasciandosi andare solo nei fumetti che crea, Nina racconta con il disegno le vite che non sta vivendo. Ne...
Ancora oggi, a più di novant’anni, appare come un elegante gentleman, James Ivory, figura perfetta per uno dei suoi film: mai lo diresti un californiano cresciuto nell’Oregon. Col compagno, l’indiano Ismail Merchant, scomparso nel 2005, fonda, nel 1961, una compagnia di produzione: opere...
(diretto da Vincent Haycock)
Fin dal sodalizio con Calvin Harris, Vincent Haycock ha imposto una linea precisa alla sua produzione registica: ambientazioni realistiche, contesti indagati con occhio documentario, narrazioni che sembrano scaturirne naturalmente, camera a mano,...
Le coreografie di Hofesh Shechter, già batterista rock, non nascondono le loro ascendenze folk, risolvendosi in un linguaggio corporale primitivo, ritmico, quasi tribale. La filosofia gestuale dell’israeliano (qui nella parte di se stesso) salverà la vita di Elise (Marion Barbeau), ballerina...
Nina è una bambina indipendente e sognatrice: la sua migliore amica è Olga, una nuvola che vive nel Mondo di sopra nel quale la protagonista viene spesso trasportata per giocare con altri amici (Sole, Luna, Stelle) e per condividere con loro i piccoli grandi problemi del suo quotidiano, vissuti...
È il più influente videomaker del terzo millennio, Romain Gavras. E il più controverso: il violentissimo (e censurato) Stress dei Justice, il contestato Born Free di M.I.A. (un genocidio di giovani dai capelli rossi), la guerriglia urbana di No Church in the Wild per...
In I figli degli altri, in Concorso alla 79a Mostra di Venezia, Rebecca Zlotowski narra di Rachel (Virginie Efira), quarantenne che si lega alla figlia del suo nuovo compagno (Roschdy Zem). Un film che non parla solo della precarietà di certe relazioni affettive, ma anche di desiderio...
In occasione della consegna del premio Lumière alla carriera - siamo a Lione, nel 2016 - Vincent Lindon dice di Catherine Deneuve: «Ormai basta solo pronunciare il suo nome: “Ieri Catherine mi raccontava che... Ti faccio presente che è stata Catherine a farlo per prima... Se vai a Venezia...
Der Park, opera teatrale di Botho Strauss del 1983, venne scritta appositamente per Peter Stein (poi definito dal drammaturgo un co-autore del testo a tutti gli effetti) che la mise in scena l’anno successivo facendone l’evento...
Uno sguardo ai titoli selezionati in concorso alla 79ª Mostra di Venezia: a gareggiare per il Leone d’oro, accanto ai nomi di grandi registi internazionali, ci sono anche cinque cineasti italiani.
Un drappello di giovani si presenta alle audizioni per un nuovo spettacolo teatrale al Sistina di Roma: li aspettano settimane di un lavoro intenso, la selezione del regista-guru sarà durissima, alla fine sul palco si esibiranno solo i migliori. Dalla penna di Roberto Proia - l’inventore della...
La piccola città, documentario diretto da Francesco Dinolfo e disponibile su RaiPlay (sopra, una scena), segue una classe di giovani allievi della Scuola del teatro musicale di Novara nella preparazione dello spettacolo ideato da Gabriele Vacis che,...
(diretto da Jodeb)
Ho scoperto questo clip dopo essermi chiesto come mai dell’ultimo album di Diplo - che monopolizza i miei ascolti da marzo (la house levigatissima e il tocco di Mida macina-hit del dj e produttore statunitense avranno sempre gioco facile sul sottoscritto) -...
Michi Wyss è un consulente di successo a Zurigo, uno squalo che mantiene ritmi lavorativi frenetici, a suon di coca, e un calcolato distacco dal mondo rustico d’origine. Il suicidio del padre, costringendolo a fare ritorno alla fattoria di famiglia, lo pone di fronte a ipoteche e debiti, una...
Non c’è dubbio che Silvan (al secolo Aldo Savoldello) sia il più importante illusionista italiano: star televisiva amatissima, con una carriera carica di allori (unico non statunitense ad aver vinto per ben due volte il titolo di Magician of the Year conferito dalla Academy of...
Che l’intreccio di Le relazioni pericolose sia un meccanismo perfetto lo dicono gli innumerevoli adattamenti - cinema, tv, teatro - di cui la novella di Choderlos de Laclos è stata fatta oggetto. Cruel Intentions - Prima regola: non innamorarsi (1999) di Roger Kumble ne era...
Potete leggere un capitolo di La grande illusione - Storie di uno spettatore di Roy Menarini sul nostro sito, al link https://www.filmtv.it/articoli/317/la-grande-illusione-di...
In tempo di siccità torna attuale la proposta di RaiPlay Learning Risorsa acqua varata in occasione della Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo), ricca collezione di contributi video sull’argomento. Sono consultabili, per esempio, le puntate dedicate al tema dal...
(diretto da Jamie Thraves)
Regista e sceneggiatore, Jamie Thraves ha al suo attivo diversi corti, anche premiati, e ben quattro lungometraggi che mettono quasi sempre in scena personaggi in crisi, al centro di situazioni stravaganti, vagamente opprimenti (Treacle Jr.,...
THE RINK (CHARLOT AL PATTINAGGIO)
DI CHARLIE CHAPLIN [1916]
Ci sono una spazzola che diventa una bistecca, un cliente che paga il conto sulla base di quanto cibo gli è stato rovesciato addosso, un gag stupefacente con le porte girevoli (poi...
Premio Strega annunciatissimo, Spatriati (Einaudi, pp. 288, € 20) deve il suo titolo a un’espressione del dialetto martinese che, come puntualizzato all’inizio della seconda parte, va a comprendere un bel ventaglio di significati: “spatriato” sta per ramingo e senza...
(diretto da Donato Sansone)
Al Pesaro Film Festival 2022 Donato Sansone era presente con sette lavori, tra cui Solace in Structure, videoclip per Max Cooper, in cui, su una struttura 3D realizzata in computer grafica, mescolando animazione a mano e in...
Autentico prototipo del concerto moderno, il Blond Ambition World Tour di Madonna del 1990 era uno spettacolo multidisciplinare - musica, arte, danza, teatro, moda (con gli abiti di Jean Paul Gaultier, compreso il memorabile reggiseno a cono) - diviso in quadri narrativi: un’esibizione live di...
Hubert Avoine (Roschdy Zem), infiltrato nei cartelli del traffico di stupefacenti per la narcotici francese, collabora con il capo della polizia (Vincent Lindon) fino a quando non perde fiducia in un sistema che - afferma - più che lottare contro lo spaccio della droga, sembra supportarlo....
Percorsi terapeutici al policlinico Agostino Gemelli a Roma: tre storie a puntata, tre persone con patologie differenti che descrivono il decorso della malattia e le cure somministrate, raccontando come la situazione di sofferenza va a impattare sulla loro quotidianità, sulla vita familiare,...