
Marco Grifò
Il suo percorso di studi nulla ha a che vedere col cinema, ma è col cinema che avviene la sua vera formazione: appassionato fin dall’infanzia, autore-amatore nella community di filmtv.it da quando ha 17 anni e frequentatore ipercinetico di festival internazionali da quando ne ha 18. Collabora con la rivista di cinema Lo Specchio Scuro, ha pubblicato su Eidos e su Cinergie e co-gestisce il podcast di cinema Salotto Monogatari dalla fine del 2019. Dall’inizio del 2022 fa parte del team di programmazione del Sicilia Queer FilmFest di Palermo, e crede, a costo di passare per bizzarro, che l’horror found footage sia uno dei fenomeni più importanti e sottovalutati del nuovo millennio.
Quando il padre della ricca famiglia Shiunji confessa ai suoi sette figli (cinque sorelle, due fratelli) che sono stati adottati e dunque non sono legati fra loro dal sangue, uno dei fratelli, Arata, fa click, e quelle che una volta erano le sue belle e popolari sorelle diventano, nonostante i...
Sotto la maschera di un gruppo K-pop di enorme successo, le Huntrix (Rumi, Zoey e Mira) sono delle cacciatrici di demoni: con la loro musica creano uno scudo protettivo che difende il mondo da mostri divoratori di anime, controllati dalla crudele divinità Gwi-ma. Rumi scopre però di star...
Proseguono gli intrighi e quindi le indagini della speziale Maomao e dell’ambiguo funzionario eunuco Renshi nel medievale palazzo imperiale cinese. Gli appartamenti del poligamo imperatore non sono poi tanto diversi dalle case di concubinaggio in cui Maomao è cresciuta, e proprio Maomao,...
Giappone, inizio Novecento: le città e le campagne sono minacciate da demoni mangiauomini assetati di sangue e di potere. Uno di loro si sfama con la madre e i fratelli del giovane Tanjiro, risparmiando solo sua sorella Nezuko ma trasformandola in demone a sua volta. Cercare di farla tornare...
I demoni di Demon Slayer sono vampiri (bruciano al sole), sono zombie (divorano carne umana), sono golem (animati da altri corpi). Ma sono anche esemplari di un bestiario folklorico precisamente nipponico, dagli yokai (esseri soprannaturali) agli spiriti vendicativi...
Sempre più equipaggiato, sempre più imbattibile: fino a dove può spingersi il potere di Sung Jinwoo? Le sue nuove abilità stanno lentamente macchiando la sua bontà d’animo? E cos’è questo Sistema che ha trasformato la sua vita in un videogioco a livelli, e nei confronti del quale dichiara di «...
Termometro dello stato dell’arte (e di salute) del genere found footage horror, l’ottavo Unnamed Footage Festival ha calato il sipario lo scorso marzo (l’edizione si è svolta dal 25 al 30) a San Francisco con lungometraggi e cortometraggi provenienti da ogni parte del mondo - soprattutto dagli...
La miglior difesa è… la fuga. Questa la filosofia del giovane Tokiyuki, erede dello shogunato di Kamakura, rimasto orfano di territorio e salvato dallo sciamano profeta Yorishige. Si direbbe di Tokiyuki che è il protagonista perfetto per uno sperimentale anti shonen del Medioevo...
Nei giochi di carte collezionabili a ogni carta corrisponde un personaggio, e a ogni personaggio corrispondono tecniche, categorie, proprietà specifiche nel combattimento, bonus e malus che il giocatore sfrutta a proprio vantaggio. Ogni storia shonen declina questi...