Simone Emiliani
Direttore artistico di Valdarno Cinema Fedic, collabora con Sentieri Selvaggi, Film Tv, Cineforum e Filmcritica. Tra le varie pubblicazioni, i volumi Walter Hill (scritto con Mauro Gervasini, ed. Falsopiano), Dustin Hoffman (ed. Gremese) e Fughe da Hollywood, scritto con Carlo Altinier (ed. Le Mani).
Sulle strade della California. La dimensione realistica della popolare serie trasmessa dalla NBC dal 1973 al 1978 è un possibile punto di partenza ma On Call guarda soprattutto all’universo police procedural di Dick Wolf (Law & Order, il franchise Chicago...
Los Angeles, 1948. Un poliziotto sta indagando sull’omicidio di una prostituta e solleva uno scandalo che coinvolge anche il fratello, un ambizioso monsignore assistente dell’arcivescovo. Gli echi del cinema anni 40 chiusi in un elegante e freddo formalismo con le forme del thriller. L...
Johnny, un giovane agente dell’FBI, s’infiltra in un gruppo di surfisti che rapinano banche con le maschere di ex-presidenti statunitensi, ma s’innamora di una ragazza che è stata con il loro leader. C’è l’ombra di John Milius e di Un mercoledì da leoni nella perdita d’innocenza di...
Sin da ragazzino, a metà anni 50, Henry ha sempre desiderato essere un gangster. Ci riesce e, con Jimmy e Tommy, forma un trio formidabile. Una voce-off come un ininterrotto flusso di coscienza. Scorsese, che adatta il romanzo Il delitto paga bene di Nicholas Pileggi, annega Henry...
C’è una piccola luce in fondo al tunnel di Bad Santa. Sta in quel finale tra magia e beffa, in linea con il miglior cinema dei fratelli Farrelly, che si è però recentemente depotenziato in seguito alla separazione dei due, che ora girano in solitaria. In questo secondo film con il solo...
Un magnate della finanza è tradito dalla moglie che ha una relazione con un pittore. Lui scopre tutto e assolda l’amante della donna per farla fuori. Forse bisogna dimenticarsi dell’originale film di Hitchcock. Delitto perfetto (cambia il titolo originale da Dial M for Murder...
Hollywood, 1927. Il passaggio dal muto al sonoro di due star del cinema, Don Lockwood e Lina Lamont. Lui riesce ad affermarsi anche nei film parlati, lei invece ha una voce terribile e deve essere doppiata da Kathy, una cantante di cui il celebre attore s’innamora. Pioggia. Ombrelli neri....
Non c’è la contagiosa aria di festa di Love Actually, con cui That Christmas dialoga direttamente, anche attraverso l’(auto)ironica citazione di una scena in tv. Anzi: il film assume i contorni di una fiaba nera già dal rocambolesco arrivo di Babbo Natale, con la voce...
Lawrence Garfield, un avvoltoio di Wall Street, vuole impadronirsi di un’azienda in crisi,. Il suo proprietario, Andrew Jorgenson, gli fa causa affidandosi alla figliastra Kate da cui Garfield resta subito affascinato. Gli echi della commedia classica hollywoodiana. Restano ancora le tracce...
Washington. In seguito allo sciopero di alcuni giocatori professionisti per ottenere un aumento salariale, la squadra di football dei Sentinels richiama un vecchio allenatore che mette in piedi una squadra di rimpiazzi. «Devi avere il cuore» dice l’allenatore a una giornalista durante un...
Due ragazzine pestifere mettono a soqquadro un collegio femminile di suore cattoliche. Il manifesto originale del 1966 di The Trouble With Angeles (il titolo originale) invita allo spettacolo con lo slogan «It’s Heaven in Earthly» e le vignette delle “malefatte” di Rachel (June...
Al cinema Alex Cross, il detective nato dalla penna di James Patterson, ha già avuto il volto di Morgan Freeman (Il collezionista di ossa e Nella morsa del ragno) e di Tyler Perry (Alex Cross - La memoria del killer). Ed è proprio al film diretto da Rob Cohen che la...
1984. Samuel, un bambino, è in pericolo dopo aver assistito all’omicidio di un poliziotto. Il detective John Book è costretto a rifugiarsi nella comunità hamish del ragazzino, braccato da colleghi corrotti. Una danza fuori dal tempo. Il vento che accarezza l’erba, gli echi della pittura...
Russia. XIX sec. Boris, accusato di essere un vigliacco perché non voleva combattere nell’esercito dello zar, si trasforma suo malgrado in eroe quando viene coinvolto dalla moglie Sonja in un attentato contro Napoleone. La morte si veste di bianco. È un’apparizione dall’aldilà, tema molto...
A cinque anni da La paranza dei bambini, Claudio Giovannesi ritorna alla regia con Hey Joe, presentato alla 19° Festa del cinema di Roma nella sezione Grand public e che arriva in sala il 28 novembre 2024. In questo film, James Franco viene diretto per la prima volta da un...
Wendell, industriale americano, arriva a Ischia per recuperare la salma del padre, deceduto con l’amante in un incidente d’auto. Sull’isola c’è anche Pamela, figlia della donna. Le separazioni nel cinema di Billy Wilder sono spesso struggenti. Il finale con l’elicottero che lascia l’isola è...
1942. Seconda Guerra Mondiale. Il maggiore Kirby è alle Hawaii per prendere il comando di una squadra di piloti bombardieri. Ma, per i suoi modi rudi, è accolto con ostilità dai soldati e dal capitano Griffin. Kirby ascolta un disco con registrati gli auguri di Natale della moglie e del...
È basato su una storia vera ma il clima è quello del disaster movie, tra un uragano e soprattutto una tempesta di neve che carica ancora più la tensione della lotta per la sopravvivenza. A Louisville, tra il 1993 e il 1994, la vita di una parrucchiera alcolizzata che non riesce più ad avere...
I titoli di testa di Brothers sparano già i primi fuochi d’artificio con i colpi messi a segno: furti di go kart, fumetti, assalti ai tir. Una grafica impazzita apre a potenziali derive cartoon in un film che vede protagonisti due fratelli gemelli, Moke e Jady, diversissimi tra loro,...
Estate 1968. L’amicizia tra Chuck, un ragazzino orfano di padre che vive con la madre e due sorellastre, e Justin McLeod, un uomo dal volto sfigurato che lo aiuta a entrare nella prestigiosa accademia di West Point. Le immagini allo specchio. La prima è quella di Justin che si guarda solo...
Rafe e Danny, due piloti statunitensi amici fin da bambini, sono innamorati di Evelyn, un’infermiera. La loro amicizia è messa dura prova, prima di ritrovarsi a combattere insieme dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbor del 1941. I tramonti del cinema di Michael Bay hanno un effetto...
È stato realizzato nel 2022 ma il riferimento alle imminenti elezioni presidenziali statunitensi è evidente quando il giornale riporta la data del 1° novembre 2024. The Independent è già proiettato nel futuro conservando la classica struttura del thriller politico. Certo, c’è il...
Tony Montana, profugo cubano, diventa un potentissimo boss del narcotraffico, ma una volta ai vertici inizia la sua caduta. È dedicato a Ben Hecht e Howard Hawks e lo sguardo di De Palma nei confronti del film del 1932 è quello di un amore incontrollato, travolgente, in cui le forme...
Le strade di Antonio Banderas e del regista Jon Keeyes s’incrociano per la terza volta dopo Nome in codice: Banshee e Cult Killer. Sul corpo dell’attore viene costruita un’iconografia dei modelli action (killer, investigatore privato, boss del crimine) con variazioni anni 90...
Già nel titolo del doc c’è una scissione. La stessa che c’è tra il supereroe portato sullo schermo per la prima volta da Christopher Reeve nel 1978, con il quale l’attore raggiunse a 25 anni un’enorme popolarità, e la sua vita privata. Un’altra, parallela scissione c’è tra il prima e...
In un paese della Georgia, viene trovata morta Jessica, una bella e disinibita ragazza di buona famiglia. Per le indagini, la polizia è costretta a collaborare con Annie, una giovane sensitiva. Dopo lo strepitoso mélo Gioco d’amore, che ritorna anche solo per un attimo in quell’...
Non ci sono i brividi caldi del neo-noir degli anni 80, anche se Killer Heat sembra guardare proprio a quelle atmosfere, tra false verità, sensualità e inganni. A Creta un investigatore privato sta indagando sulla misteriosa morte del rampollo di una ricca famiglia...
Hollywood, 1947. Il coniglio Roger Rabbit, geloso della moglie Jessica, è accusato di omicidio. È il detective Eddie Valiant a scoprire il vero colpevole. Parte come un cartoon Disney anni 50, attraversa il noir degli anni 40, con il detective privato e la femme fatale, ed esplode in una...
Eva Harrington, un’aspirante attrice, si fa assumere come segretaria dalla diva di Broadway Margo Channing e fa di tutto pur di avere successo. È ambientato nel mondo del teatro ma in realtà è un amarissimo ritratto di Hollywood. Mankiewicz, anche sceneggiatore, mette a nudo il meccanismo...
New York. Holly è una ragazza dalla vita movimentata e Paul uno scrittore. Abitano nello stesso palazzo, si frequentano e s’innamorano. Ma potrebbero separarsi da un momento all’altro. Dopo la principessa Anna di Vacanze romane e Sabrina del film omonimo di Wilder, Audrey Hepburn...