![](https://filmtv.press/sites/default/files/Mb%20profilo.jpg)
Matteo Berardini
Matteo Berardini (Roma, 1987). Dottorando in Cinema per l’Università di Tor Vergata, dove si occupa di cultura on demand e ricezione, è direttore della rivista online Point Blank. Collabora con INLAND, Gli Spietati, CineforumWeb e FilmTv. Dopo aver curato due testi su Netflix e la serialità, è autore per Bietti di Strade di fuoco, sul rapporto tra cinema e città.
Un secolo e più di western ci ha insegnato che laggiù, oltre la soglia, la wilderness si contrappone ciclicamente alla civilization. Che lontano dal consorzio degli uomini, dove la società non esiste o è ancora di là da venire, a dettare legge è la gola incandescente e avida...
Aperto da immagini di repertorio che oscillano tra degrado urbano e violenza poliziesca, il film di Ruizpalacios (in Concorso a Berlino 2021) racconta per metà del suo minutaggio la storia di Teresa e Montoya, poliziotti di cui si ricostruiscono le vicende personali e i motivi che li hanno...
Come il più classico dei matrimoni, quello tra Laura e Daniel non s’ha da fare. Manca poco alla cerimonia, ma i due già falliscono in ogni livello di connessione, dall’erotismo spezzato ai futili contrasti. Aggrava la situazione il di lei padre, machista che fa sfoggio di sé tra pistole e...
Certe morti violente sono per noi quel che il fuoco e il fulmine erano per l’uomo primitivo, fenomeni naturali misteriosi dalle conseguenze così radicali che per spiegarli insorge il bisogno di ricorrere a elementi mitici e sovradimensionati. Non possiamo accettare che tragedie dirimenti per il...
Cos’abbiamo qui? Vampiri, New Orleans, riferimenti alle passate fortune schiaviste della città... Ok, di nuovo Anne Rice? Non proprio. Anzi, di immortali che incarnano aristocrazie decadute non ce n’è neanche l’ombra, in Black As Night, qui i vampiri si dividono tra tossicodipendenti,...