
Nanni Cobretti
Quanti Spider-Man si possono potenzialmente incontrare nello Spider-Verse? Se guardiamo ai fumetti non ne usciamo più, ma al cinema la situazione è abbastanza semplice, e la storia inizia in Turchia. È il 1973, il film si chiama 3 Dev Adam (“Tre uomini giganti”) e vede Spider-Man in un...
Ci sono tipi di personaggi a cui in Italia non siamo abituati, e uno di questi è il prete figo. Li vogliamo tutti tradizionalisti, con l’occasionale vaga strizzata d’occhio ai più giovani: in genere, più in là di Don Matteo non ci andiamo. Ma negli Stati Uniti, dove per cominciare sono...
Non è affatto facile approcciarsi al cinema indiano partendo da zero. Specie a quello popolare: quello che difficilmente esce dai propri confini perché, col business che già crea internamente e con le sue regole narrative-strutturali distintive ormai codificate da decenni, non ha dei grandi...
Che piccolo miracolo, Fast & Furious. Chi ci avrebbe scommesso? Non è infrequente che alcune saghe sfumino verso l’insuccesso per poi provare a riaccendere il sigaro spento dieci anni dopo, in un’ultima botta di rilevanza prima dell’oblio definitivo: Scream, American...
L’esempio più immediato che viene in mente quando si parla di un autore che mette periodicamente in scena la propria vita e una versione romanzata di sé è probabilmente Woody Allen. Lo ha fatto per quasi 50 anni, infilando personaggi sostanzialmente interscambiabili in avventure che...
Caro Jason, ti amo. Ti ricordi di me? Ti ho intervistato per Spy e mi hai raccontato che i film Marvel, con tutto quel green screen e le controfigure, li potrebbe fare pure tua nonna. Pochi giorni dopo è uscita la notizia che stavi trattando per un ruolo nella serie...
«L’evento che ha definito il mondo come lo conosciamo» è una battaglia che, sostanzialmente, ricordano solo gli inglesi. Non è neanche una battaglia: è una ritirata. Per motivi che lasciamo agli storico-tattici, il 26 maggio 1940 un esercito di oltre 400 mila soldati inglesi (più qualche truppa...