
Sara Martin
Sara Martin insegna Storia del Cinema, critica cinematografica e televisiva e teorie e tecniche della televisione all’Università di Parma. Si occupa principalmente di costume e scenografia nel cinema e di storia della critica cinematografica italiana. Da alcuni anni ha una rubrica su Film Tv che si chiama Il filo nascosto, dove approfondisce argomenti legati al rapporto tra il cinema e la moda, tra gli abiti e i personaggi.
Miami, anni 90. Quello che diventerà il serial killer più amato dalla fiction tv di questo secolo (otto stagioni tra il 2006 e il 2013 e poi un sequel nel 2021 e ne attendiamo un altro entro il 2025) è qui un tirocinante alle prime armi presso il Miami Metro Police Department. Seguendo gli...
Nessuno può dimenticare Jack Bauer, l’eroe del capolavoro seriale 24. Ecco, il protagonista di Prime Target (il talentuoso Leo Woodall) è, in qualche misura, un moderno Jack Bauer, che combatte - senza armi e senza physique du rôle - contro tutto e tutti. Il ritmo,...
Il film documentario, diretto da Salvatore V. Zannino e Scott Cardinal, è un ritratto intimo di uno degli stilisti più importanti di tutti i tempi. Un coro di voci fra collaboratori, ex modelli e amici del genio creativo (Jon Bon Jovi, Naomi Campbell, Cindy Crawford, Vincent De Paul, Eric...
Eli Adler, interpretato da un Billy Crystal fuori dalla sua zona di comfort, è uno psichiatra infantile in lutto dopo la morte della moglie. È in una fase di negazione che difende strenuamente: «Non posso semplicemente godermela, per ora?» dice all’analista. Fino a quando il “richiamo all’...
«Questa non è assolutamente la storia vera del grande furto di sciroppo d’acero canadese». Leggiamo questa frase all’inizio di ognuno dei sei episodi della black comedy statunitense-canadese The Sticky, liberamente ispirata a uno degli eventi più bizzarri della storia del Canada: il...
Sotto la cenere di Siviglia 1992 scorgiamo l’Álex de la Iglesia’s touch, che firma la miniserie insieme al suo storico sceneggiatore Jorge Guerricaechevarría per Netflix. Il regista basco, celebre per la sua abilità nel mescolare macabro, comico, surreale e horror (Crimen...
Nel cuore vibrante di Parigi, la Maison Ledu è una delle case di moda più prestigiose ed esclusive. Nata dal basso come piccolo atelier familiare, ora è una potenza internazionale. Ma, quando diventa virale un video del direttore creativo Vincent Ledu mentre fa un discorso razzista su una ricca...
Una docuserie in sei episodi da 45-50 minuti l’uno: circa cinque ore per raccontare quella che è unanimemente conosciuta come la Bibbia della moda, ovvero la rivista “Vogue”, guidata dalla più potente fashion editor di tutti i tempi, Anna Wintour. E se in queste ore si parla solo degli...
Non sempre la grande star hollywoodiana e la garanzia di qualità formale bastano per ottenere una bella serie. Con Benjamin Franklin non ci siamo proprio. Michael Douglas incarna uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, Benjamin Franklin appunto, che nel 1776 va in Francia in cerca...
Tierra de mujeres, creata da Ramón Campos, Teresa Fernández Valdés, Gema R. Neira e Paula Fernández, diretta in gran parte da Carlos Sedes e tratta dal romanzo La tierra de las mujeres di Sandra Barneda, è una dramedy con alcuni elementi thriller che non ha certo come punto di...
Tutti i maniaci seriali hanno qualche guilty pleasure nel cassetto. My Lady Jane, il nuovo period drama che strizza l’occhio con ampie dosi di commedia al ben più noto Bridgerton della piattaforma avversaria Netflix, è stato pensato, scritto e confezionato per essere...
«Karl Lagerfeld, mercenario del prêt-à-porter». Ecco come si ri-presenta a Jacques, l’amore della sua vita, il grande stilista nell’ultimo dei sei episodi della serie Becoming Karl Lagerfeld. Siamo all’inizio degli anni 80 e Lagerfeld è in procinto di firmare il suo sodalizio...
Antonia Scott è una giovane donna con un QI di 242 e tratti caratteriali al limite dell’autismo; Jon Gutiérrez è un agente omosessuale, romantico e poco incline alle regole. Una coppia di detective assai mal assortita che rappresenta un classico nel genere thriller-poliziesco. I due si trovano...
Un pubblico da stadio accoglie Christan Dior e le sue modelle alla Sorbona. Inizia così The New Look. Uno studente chiede al couturier di parlare del fatto che lui, durante la Guerra, ha creato abiti per le mogli dei nazisti e Coco Chanel, invece, ha chiuso il suo negozio per...
Il biopic seriale Cristóbal Balenciaga arriva dopo American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace e Halston - entrambi frutto della mente di Ryan Murphy - e precede di pochissimo The New Look, dedicato a Dior e Chanel (su AppleTv+). In scena ci...
Brisbane, Australia, anni 80. Eli Bell è un ragazzino vivace e intraprendente che cerca di sopravvivere in un contesto sociale e familiare più che complesso, quasi surreal-fumettistico. Ha una madre tossica, un patrigno spacciatore, un babysitter evaso di prigione, un padre con seri problemi...
Siamo in Tasmania, e già questo è un elemento di interesse: luogo incontaminato, conosciuto per i suoi parchi e per le sue riserve naturali, giammai lo immagineremmo come ambientazione per una serie sui generis che sta a metà tra il crime e la buddy comedy. Le...
La miniserie in sei episodi, adattamento del bestseller omonimo da un milione di copie di Andreas Eschbach, racconta la storia di John Fontanelli (un bravo Philip Froissant), giovane rider berlinese orfano e squattrinato, ma solo fino a quando non gli bussano alla porta annunciandogli...
1556: in uno sperduto villaggio del Sussex vengono bruciate al rogo due ragazze diciassettenni. 500 anni dopo nello stesso paese arriva un nuovo reverendo, Jack Brooks (Samantha Morton), assieme alla figlia adolescente Florence, e cominciano ad accadere eventi a dir poco inquietanti. I sei...
Strange Way of Life (vedi Film Tv n. 37 e n. 38/2023, ndr), cortometraggio di genere western, è un film LGBT, è interpretato da due star come Ethan Hawke e Pedro Pascal, è l’ultimo lavoro firmato da Pedro Almodóvar ed è co-prodotto dalla...
Naomi Campbell, Linda Evangelista, Christy Turlington e Cindy Crawford hanno cambiato per sempre il fashion business tra la fine degli anni 80 e la fine degli anni 90. Tre di loro hanno vissuto la storia di Cenerentola, scoperte per caso da chi - vedendole al college, in una stalla, per strada...
Uno spy drama di Showtime diviso in quattro capitoli per raccontare la caccia all’uomo di Imad Mughniyeh, terrorista libanese che è sfuggito alla CIA e al Mossad per più di vent’anni ed è stato catturato nel 2018. I creatori sono Avi Issacharoff e Lior Raz, già assieme nella serie Fauda...
In Il sol dell’avvenire i dirigenti di Netflix criticano Nanni Moretti: nel suo film manca un momento what the fuck! ovvero un momento sorprendente, assurdo, non credibile, weird. C’è stato un tempo, però, in cui la...
Attenzione! Questa non è una guida al cinema erotico. Quindi badate bene: è inutile far la conta di chi e cosa manca, lamentarsi dell’assenza di Nagisa Oshima o Tinto Brass, Andrzej Zulawski o Louis Malle, Gaspar Noé o Alain Guiraudie, Adrian Lyne o Paul Morrissey. Ecco. Questa è una semplice...
Lo sceicco è uno show svizzero-tedesco «basato su menzogne vere» che racconta la storia tragicomica di un uomo e del suo modo straordinariamente creativo di scampare a una serie di guai. Ringo Babbles è un sempliciotto e analfabeta, ma buono e gentile; ama sua moglie e la sua famiglia...
Blackpool è la cittadina inglese dove vive la bellissima e biondissima Barbara Parker. A un concorso di bellezza locale sbaraglia la concorrenza, ma non ci sta all’idea di diventare la testimonial di qualche detersivo o di farsi scattare foto in costume da bagno destinate a una rivista di terz’...
Tutti noi conosciamo il celeberrimo Diario di Anna Frank. Fra le sue pagine Anna parla di una giovane donna, Miep. È lei (interpretata da Bel Powley) la protagonista della miniserie A Small Light, prodotta da ABC Signature e Keshet Studios per National Geographic e disponibile...
Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli (Gomorra: La serie) sono gli ideatori di Django, co-produzione italo-francese che comprende fra gli investitori Canal+, Cattleya, Sky Studios e Atlantique Productions. Una scommessa importante, che vede dietro la macchina da presa per i...
Dietro alla serie franco-britannica Maria Antonietta c’è Deborah Davis, già candidata all’Oscar per la sceneggiatura del film di Lanthimos La favorita. Sinteticamente, l’intenzione di fondo pare essere quella di offrire una prospettiva in chiave pressappoco femminista del...
La scrittrice francese Sylvie Ohayon, già dietro la macchina da presa di Papa Was Not a Rolling Stone tratto da un suo romanzo di grande successo, nell’opera seconda sceglie di far luce sulle complesse relazioni femminili che attraversano le mura...
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »