Pedro Armocida

Pedro Armocida

Nasco a Madrid nel 1971 quando ancora la Spagna non faceva parte della CE e qualche compagno litigioso alle elementari a Roma mi diceva: “Tornatene nel tuo paese”. Cosa che ho fatto spesso e con gioia. Ufficiale dell’Esercito mancato. Avvocato mancato, mi laureo in Lettere alla Sapienza con tesi sul cinema della Escuela de Barcelona, relatore Giovanni Spagnoletti, che nel Duemila mi chiama a organizzare www.pesarofilmfest.it, di cui dal 2015 sono il direttore artistico. Attualmente scrivo anche per Il Giornale, Ciak, 8½, dirigo le Edizioni dell’Altana e ho curato qualche libro tra cui Esordi italiani. Gli anni Dieci al cinema (2010-2015) (Marsilio) e, insieme ad altri, Romanzo popolare (Marsilio);  Cinema in Spagna oggi (Lindau), Oltre la frontiera. Il cinema messicano contemporaneo (Revolver), Il cinema argentino contemporaneo e l’opera di Leonardo Favio (Marsilio). Sogno un cimitero di campagna e io là. All'ombra di un ciliegio in fiore senza età. Per riposare un poco due o trecento anni. Giusto per capir di più e placar gli affanni.

Il lungo addio - FilmTv n° 17/2025

È morto a 68 anni il 19 aprile 2025 Angelo Longoni, regista e scrittore milanese ma romano d’adozione, molto attivo al cinema negli anni 90 con film come Caccia alle mosche (1993) e Uomini senza donne (1996), con l’inedita coppia Alessandro Gassman-Gianmarco...

Il lungo addio - FilmTv n° 16/2025

È morto a 94 anni il 10 aprile 2025 Ted Kotcheff, regista canadese capace di spaziare produttivamente dal Regno Unito all’Australia agli Stati Uniti. Poliedrico anche stilisticamente, firma una commedia sociale (l’esordio Tiara Thaiti), un cult del nuovo cinema...

Il lungo addio - FilmTv n° 15/2025

A 96 anni è morto Marvin Levy, storico addetto stampa di Steven Spielberg, l’unico ad aver ricevuto per quel ruolo un Oscar onorario. A soli 55 anni se n’è andata l’attrice Valentina Tomada, interprete di diverse fiction tra cui Centovetrine, Il...

Il lungo addio - FilmTv n° 14/2025

È morto a 90 anni il 29 marzo 2025 l’attore spagnolo Ángel del Pozo, uno dei volti degli spaghetti western. Con oltre 60 film alle spalle, di cui 30 del genere, ha lavorato accanto a star come Lee Van Cleef, Christopher Lee, Orson Welles. È stato anche sceneggiatore, e regista...

Il lungo addio - FilmTv n° 13/2025

È morto a 84 anni il 23 marzo 2025 Gianfranco Barra, tra i più versatili caratteristi del cinema italiano, con oltre 110 titoli alle spalle. Esordì nel 1968 in Il medico della mutua di Luigi Zampa, per poi diventare una presenza costante nei film di Steno, Carlo...

Il lungo addio - FilmTv n° 12/2025

Stimato, temuto e copiato, era diventato il “CineGuru” per eccellenza del box office in Italia dal 2017, ossia da quando si era specializzato come data and business analyst del sito cineguru.screenweek.it, nel quale analizzava i dati del mercato italiano e statunitense individuando, in...

Il lungo addio - FilmTv n° 10/2025

È scomparso a 66 anni il regista Rolando Stefanelli. Nel 1998 vinse il David di Donatello con il cortometraggio La matta dei fiori. Fratello di Simonetta Stefanelli, ex moglie di Michele Placido e madre di Violante Placido, protagonista del suo lavoro più recente, il...

Il lungo addio - FilmTv n° 09/2025

È morto il 21 febbraio 2025 a 71 anni Gaetano Renda, storico esercente torinese, suoi il Centrale, il Fratelli Marx e il Due giardini. Fu strenuo difensore dell’esperienza di visione sul grande schermo: con un camper e un proiettore aveva portato il cinema in tutto il Piemonte...

Il lungo addio - FilmTv n° 08/2025

È morto il 14 febbraio 2025 a 84 anni Carlos Diegues, conosciuto anche come Cacá, regista brasiliano sempre attento ai temi sociali e uno dei primi esponenti del cinema novo. Esordì con il fondamentale Cinco vezes favela (1962), accanto a colleghi come Joaquim Pedro de...

Il lungo addio - FilmTv n° 07/2025

È morto a 85 anni il 7 febbraio 2025 Tony Roberts, attore statunitense che ha lavorato in molti film di Woody Allen (Io e Annie, Stardust Memories, Provaci ancora, Sam...). Se n’è andato a 61 anni lo stesso giorno Stefano Landini,...

Servizio - FilmTv n° 07/2025

«Se non come padre, perlomeno come esperto al servizio di questo regime da 20 anni, pensi non sappia come stanno le cose?». «No, non lo sai papà, perché ci sei dentro. Ci credi. Vuoi preservarlo a tutti i costi». Dialogo tra un padre, appena nominato giudice istruttore nel Tribunale della...

Il lungo addio - FilmTv n° 03/2025

Franco Maria Salamon, maestro d’armi e coordinatore stunt, è morto il 12 gennaio 2025 a 75 anni. In oltre cinquant’anni di carriera ha spaziato da poliziotteschi a titoli internazionali come Il gladiatore, Il paziente inglese, No Time to Die,...

Il lungo addio - FilmTv n° 02/2025

Si è suicidato a Los Angeles il 3 gennaio 2025 Jeff Baena, 47 anni, regista e sceneggiatore sposato con l’attrice Aubrey Plaza. Nella sua carriera ha diretto Life After Beth L’amore ad ogni costo, The Little Hours, Horse Girl, Spin Me Round....

Il lungo addio - FilmTv n° 01/2025

È morta a 87 anni il 29/12/2024 Linda Lavin, attrice statunitense protagonista del telefilm Alice (1975-1985), di cui diresse anche una decina di episodi; la sua ultima apparizione nella serie Netflix No Good Deed. Il 27/12 se n’è andato a 83 anni ...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy