
Pedro Armocida
Nasco a Madrid nel 1971 quando ancora la Spagna non faceva parte della CE e qualche compagno litigioso alle elementari a Roma mi diceva: “Tornatene nel tuo paese”. Cosa che ho fatto spesso e con gioia. Ufficiale dell’Esercito mancato. Avvocato mancato, mi laureo in Lettere alla Sapienza con tesi sul cinema della Escuela de Barcelona, relatore Giovanni Spagnoletti, che nel Duemila mi chiama a organizzare www.pesarofilmfest.it, di cui dal 2015 sono il direttore artistico. Attualmente scrivo anche per Il Giornale, Ciak, 8½, dirigo le Edizioni dell’Altana e ho curato qualche libro tra cui Esordi italiani. Gli anni Dieci al cinema (2010-2015) (Marsilio) e, insieme ad altri, Romanzo popolare (Marsilio); Cinema in Spagna oggi (Lindau), Oltre la frontiera. Il cinema messicano contemporaneo (Revolver), Il cinema argentino contemporaneo e l’opera di Leonardo Favio (Marsilio). Sogno un cimitero di campagna e io là. All'ombra di un ciliegio in fiore senza età. Per riposare un poco due o trecento anni. Giusto per capir di più e placar gli affanni.
È morto il 14 febbraio 2025 a 84 anni Carlos Diegues, conosciuto anche come Cacá, regista brasiliano sempre attento ai temi sociali e uno dei primi esponenti del cinema novo. Esordì con il fondamentale Cinco vezes favela (1962), accanto a colleghi come Joaquim Pedro de...
È morto a 85 anni il 7 febbraio 2025 Tony Roberts, attore statunitense che ha lavorato in molti film di Woody Allen (Io e Annie, Stardust Memories, Provaci ancora, Sam...). Se n’è andato a 61 anni lo stesso giorno Stefano Landini,...
«Se non come padre, perlomeno come esperto al servizio di questo regime da 20 anni, pensi non sappia come stanno le cose?». «No, non lo sai papà, perché ci sei dentro. Ci credi. Vuoi preservarlo a tutti i costi». Dialogo tra un padre, appena nominato giudice istruttore nel Tribunale della...
Franco Maria Salamon, maestro d’armi e coordinatore stunt, è morto il 12 gennaio 2025 a 75 anni. In oltre cinquant’anni di carriera ha spaziato da poliziotteschi a titoli internazionali come Il gladiatore, Il paziente inglese, No Time to Die,...
Si è suicidato a Los Angeles il 3 gennaio 2025 Jeff Baena, 47 anni, regista e sceneggiatore sposato con l’attrice Aubrey Plaza. Nella sua carriera ha diretto Life After Beth L’amore ad ogni costo, The Little Hours, Horse Girl, Spin Me Round....
È morta a 87 anni il 29/12/2024 Linda Lavin, attrice statunitense protagonista del telefilm Alice (1975-1985), di cui diresse anche una decina di episodi; la sua ultima apparizione nella serie Netflix No Good Deed. Il 27/12 se n’è andato a 83 anni ...