Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse Award e Nuova onda.

Cinerama - FilmTv n° 39/2025

A un matrimonio altrui, lui e lei incrociano gli sguardi sotto uno stuolo di ombrelli multicolor. La paura d’amare blocca entrambi, ma verrà sconfitta da un magico GPS galeotto che li trasporta in un museo della memoria personale ad affrontare i fantasmi dei rispettivi affetti passati...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 39/2025

Rashomon incontra Quel mostro di suocera, solo che il mostro è anche la nuora (oppure nessuna delle due?) e Kurosawa non abita qui né tantomeno gli viene richiesto. Ed è giusto così: La fidanzata è già tutto quel che vuole essere, senza pretese di sconfino,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2025

È stata una gianburrasca in System Crasher, one girl show senza un minuto di respiro né un minuto senza lei in scena, Helena Zengel, attrice berlinese classe 2008, poi balzata sotto i riflettori di Hollywood con Notizie dal mondo di Paul...

Intervista - FilmTv n° 38/2025

Presentato a Un certain regard di Cannes 78, Le città di pianura di Francesco Sossai pedina un avvinazzato trio tutto al maschile nel suo peregrinare dolceamaro attraverso la provincia veneta. Un paesaggio - umano, urbano, ambientale - colto dall’interno, dallo sguardo personale e anti...

Muzik - FilmTv n° 38/2025

Da un sentimento oceanico sfiorato dall’energia solare, ai vetri rotti, a un martello con cui demolire il paesaggio brullo della propria identità, affinché rifiorisca. Album della maturità, per Lorde, questo Virgin (...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 38/2025

«Io non evolvo» dichiara a inizio annata l’eponima, riluttante antieroina. «Resto nel mio bozzolo». Non potremmo vergare definizione migliore per Mercoledì - serie e personaggio, ma pure per il suo co-autore, quantomeno nei termini dell’effettivo peso creativo che ha all’interno del...

Intervista - FilmTv n° 37/2025

Fuori concorso a Venezia 82, il terzo film di Paolo Strippoli è il suo secondo da regista in solitaria (debuttò con A Classic Horror Story, Netflix Original diretto insieme a Roberto De Feo, per poi passare all’assolo di Piove), e testimonia di una poetica già definita e una...

Cinerama - FilmTv n° 37/2025

A ratificare la storia infinita di alcuni shonen (Naruto e le sue nuove generazioni, L’attacco dei giganti e quella Final Season scaglionata tra il 2020 e il 2023), ecco il primo capitolo della trilogia cinematografica successiva alla quarta stagione...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2025

Anche se tecnicamente termina con l’equinozio d’autunno - quest’anno il 22/9 -, è l’inizio di settembre a marcare la fine dell’estate. O quantomeno l’avvio di un periodo di malinconico abbandono e nostalgia preventiva, la summertime sadness cantata da Lana Del Rey. Vagabondare sulle...

Intervista - FilmTv n° 34/2025

«Questa è una domanda che rimpallerei volentieri a chi ci legge», risponde Gaia Furrer quando le chiediamo di azzardare per noi un bilancio dei suoi cinque anni da Direttrice artistica. «Mi auguro che le Giornate continuino a crescere, ma per intanto sono soddisfatta del cinema che siamo...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2025

Il primo bacio è una faccenda seria. Per la diciassettenne Abby lo è più che per altre, e non solo perché non ha mai avuto un ragazzo, è un’outsider e quel che le riesce meglio è videogiocare in streaming con una maschera da Halloween calata sul timido volto. Il primo bacio per Abby è...

Cinerama - FilmTv n° 33/2025

Sean Byrne è stato, all’esordio, un promettente narratore horror di figure dal disagio macchiettistico ma palpabile e finanche struggente (The Loved Ones), poi è subito slittato nella medietà (The Devil’s Candy). Al terzo film prova un détour sullo shark movie (più in...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2025

Anna è una fiera cittadina a stelle e strisce, di origini argentino-cubane. Quel che basta per sentirsi apostrofare come la «quota diversity» all’università di Oxord - dove passerà un lungo anno di passioni - da parte di un borioso coetaneo la cui invettiva antiamericana è presto...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2025

Venera la tua stella è l’imperativo che il sottotitolo (italiano) di Opus (su IWONDERFULL a € 7,99 e sul Prime Video Channel) rivolge a personaggi e spettatori in procinto d’addentrarsi nella magione lussuosa - e isolata, come si confà alle...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

Lo Scream del 2022 è un “requel”, un reboot + sequel, e si apre con il rifacimento del mitico prologo che vedeva una bionda Drew Barrymore al telefono col killer. Al suo posto la bruna Jenna Ortega, che finisce quasi come lei - prima vittima di Ghostface - ma...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 30/2025

Obbligati a piegar il capo di fronte all’evidenza del collasso ecologico, e costretti a fare i conti con la mancata corrispondenza fra disponibilità di risorse del pianeta e tasso della popolazione mondiale (in crescita), i governi di un futuro mica tanto distopico organizzano il DOCS, un...

Cinerama - FilmTv n° 29/2025

L’arca parte in medias res, con l’irruzione a pochi istanti dal lirico esergo delle stilettate rabbiose e fatalmente disilluse di Ryan, giovane africano clandestino in Italia, che così dichiara la sua sfiducia nel sogno europeista. Non c’è Manifesto di Ventotene che tenga:...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2025

-

Intervista - FilmTv n° 28/2025

Un fantino dopo un incidente si perde (fugge da se stesso, o forse si ricostruisce?) per le strade di Buenos Aires. Abbiamo incontrato il regista di El jockey, in Concorso a Venezia 2024 e in sala dal 17 luglio.

La figura del fantino è seminale per la Storia del cinema,...

Cinerama - FilmTv n° 28/2025

«La famiglia è in via di estinzione!» si lamenta a tavola il più destrorso degli invitati. Ma la famiglia di Lucio, il padrone di casa, è allargata - anzi «open!», da vocabolario Gen Z - e infatti lui, conduttore radiofonico abituato a mettere in riga su omofobia e mascolinità tossica...

Cinerama - FilmTv n° 27/2025

La dodicenne Blaze (Julia Savage) assiste paralizzata a uno stupro cui segue la morte della vittima. L’orrore dell’episodio non confligge però con la sua innata immaginazione: al contrario il suo mondo fantastico, infettato dal trauma, diviene una succursale della realtà, un modo per...

Cinerama - FilmTv n° 27/2025

Non sono le prime a ritrovarsi con un buffo sfeniscide tra le mura domestiche, e potrebbe essere un segnale che la vita cambierà in meglio: chiedere conferma all’entrepreneur Jim Carrey di I pinguini di Mr. Popper. Ma i guai in cui il loro nuovo amico con pinne caccia quattro...

Cinerama - FilmTv n° 26/2025

Malfidata governante è costretta a trasformare la villa che ha ereditato in un orfanotrofio; la figlia del defunto ex datore di lavoro è l’unico ostacolo alla sua piena fruizione dell’eredità, ed è per questo vessata e spinta a un mutismo selettivo. La salveranno i freak di un circo itinerante...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 26/2025

Tra le altre cose (gli script di So cosa hai fatto e Cursed - Il maleficio di Craven, la co-paternità di The Vampire Diaries...) Kevin Williamson è quello di Scream, la trilogia poi fondamentale franchise in bilico sapiente e godurioso fra demistificante...

Intervista - FilmTv n° 26/2025

Il collasso climatico ha devastato il pianeta, complice un nucleo di riccastri che ha riparato sottoterra e, 25 anni dopo la tragedia mondiale, mette in scena a beneficio (?) del Figlio una quotidianità di benessere insonorizzato in una villa-bunker. L’ospite inattesa, a esplicitare il ...

Cineteca - FilmTv n° 26/2025

Lo scafo dello yacht su cui un marinaio sta viaggiando viene lacerato da un container alla deriva nell’Oceano Pacifico. A seguito della collisione, la barca comincia lentamente a imbarcare acqua, e così l’uomo, ritrovatosi sprovvisto di strumenti di comunicazione con l’esterno, è costretto a...

Cinerama - FilmTv n° 25/2025

Undicesimo lungometraggio nel franchise espanso di Naruto, fra gli anime-manga che hanno rivoluzionato (e rimodellato) l’universo shonen degli ultimi 25 anni - Bildungsroman epico e tragico, divertissement frenetico e politico. Conosciamo bambino l’eponimo...

Cinerama - FilmTv n° 23/2025

«La leggenda diventa reale» annuncia la tagline di Dragon Trainer, enunciando la ragion d’essere (presunta; più che altro un alibi beffardo) dell’ennesimo remake in carne, ossa e CGI di un film d’animazione, stavolta l’omonimo cartoon DreamWorks del 2010. No...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy