Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse Award e Nuova onda.

Cinerama - FilmTv n° 33/2025

Sean Byrne è stato, all’esordio, un promettente narratore horror di figure dal disagio macchiettistico ma palpabile e finanche struggente (The Loved Ones), poi è subito slittato nella medietà (The Devil’s Candy). Al terzo film prova un détour sullo shark movie (più in...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2025

Anna è una fiera cittadina a stelle e strisce, di origini argentino-cubane. Quel che basta per sentirsi apostrofare come la «quota diversity» all’università di Oxord - dove passerà un lungo anno di passioni - da parte di un borioso coetaneo la cui invettiva antiamericana è presto...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2025

Venera la tua stella è l’imperativo che il sottotitolo (italiano) di Opus (su IWONDERFULL a € 7,99 e sul Prime Video Channel) rivolge a personaggi e spettatori in procinto d’addentrarsi nella magione lussuosa - e isolata, come si confà alle...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

Lo Scream del 2022 è un “requel”, un reboot + sequel, e si apre con il rifacimento del mitico prologo che vedeva una bionda Drew Barrymore al telefono col killer. Al suo posto la bruna Jenna Ortega, che finisce quasi come lei - prima vittima di Ghostface - ma...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 30/2025

Obbligati a piegar il capo di fronte all’evidenza del collasso ecologico, e costretti a fare i conti con la mancata corrispondenza fra disponibilità di risorse del pianeta e tasso della popolazione mondiale (in crescita), i governi di un futuro mica tanto distopico organizzano il DOCS, un...

Cinerama - FilmTv n° 29/2025

L’arca parte in medias res, con l’irruzione a pochi istanti dal lirico esergo delle stilettate rabbiose e fatalmente disilluse di Ryan, giovane africano clandestino in Italia, che così dichiara la sua sfiducia nel sogno europeista. Non c’è Manifesto di Ventotene che tenga:...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2025

-

Intervista - FilmTv n° 28/2025

Un fantino dopo un incidente si perde (fugge da se stesso, o forse si ricostruisce?) per le strade di Buenos Aires. Abbiamo incontrato il regista di El jockey, in Concorso a Venezia 2024 e in sala dal 17 luglio.

La figura del fantino è seminale per la Storia del cinema,...

Cinerama - FilmTv n° 28/2025

«La famiglia è in via di estinzione!» si lamenta a tavola il più destrorso degli invitati. Ma la famiglia di Lucio, il padrone di casa, è allargata - anzi «open!», da vocabolario Gen Z - e infatti lui, conduttore radiofonico abituato a mettere in riga su omofobia e mascolinità tossica...

Cinerama - FilmTv n° 27/2025

La dodicenne Blaze (Julia Savage) assiste paralizzata a uno stupro cui segue la morte della vittima. L’orrore dell’episodio non confligge però con la sua innata immaginazione: al contrario il suo mondo fantastico, infettato dal trauma, diviene una succursale della realtà, un modo per...

Cinerama - FilmTv n° 27/2025

Non sono le prime a ritrovarsi con un buffo sfeniscide tra le mura domestiche, e potrebbe essere un segnale che la vita cambierà in meglio: chiedere conferma all’entrepreneur Jim Carrey di I pinguini di Mr. Popper. Ma i guai in cui il loro nuovo amico con pinne caccia quattro...

Cinerama - FilmTv n° 26/2025

Malfidata governante è costretta a trasformare la villa che ha ereditato in un orfanotrofio; la figlia del defunto ex datore di lavoro è l’unico ostacolo alla sua piena fruizione dell’eredità, ed è per questo vessata e spinta a un mutismo selettivo. La salveranno i freak di un circo itinerante...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 26/2025

Tra le altre cose (gli script di So cosa hai fatto e Cursed - Il maleficio di Craven, la co-paternità di The Vampire Diaries...) Kevin Williamson è quello di Scream, la trilogia poi fondamentale franchise in bilico sapiente e godurioso fra demistificante...

Intervista - FilmTv n° 26/2025

Il collasso climatico ha devastato il pianeta, complice un nucleo di riccastri che ha riparato sottoterra e, 25 anni dopo la tragedia mondiale, mette in scena a beneficio (?) del Figlio una quotidianità di benessere insonorizzato in una villa-bunker. L’ospite inattesa, a esplicitare il ...

Cineteca - FilmTv n° 26/2025

Lo scafo dello yacht su cui un marinaio sta viaggiando viene lacerato da un container alla deriva nell’Oceano Pacifico. A seguito della collisione, la barca comincia lentamente a imbarcare acqua, e così l’uomo, ritrovatosi sprovvisto di strumenti di comunicazione con l’esterno, è costretto a...

Cinerama - FilmTv n° 25/2025

Undicesimo lungometraggio nel franchise espanso di Naruto, fra gli anime-manga che hanno rivoluzionato (e rimodellato) l’universo shonen degli ultimi 25 anni - Bildungsroman epico e tragico, divertissement frenetico e politico. Conosciamo bambino l’eponimo...

Cinerama - FilmTv n° 23/2025

«La leggenda diventa reale» annuncia la tagline di Dragon Trainer, enunciando la ragion d’essere (presunta; più che altro un alibi beffardo) dell’ennesimo remake in carne, ossa e CGI di un film d’animazione, stavolta l’omonimo cartoon DreamWorks del 2010. No...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 23/2025

C’è molto trucco, nella vita collegiale di Benny, che comincia il primo anno alla Yates University ricoperto dalla gloria della vita da studente modello, prom king e star nel club di football al liceo, e come da copione per l’archetipo cui ha aderito fino a quel momento mette...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2025

-

Cinerama - FilmTv n° 22/2025

Un volatile extraterrestre dona l’intelligenza a uomini e donne primitivi; assisterà ai frutti positivi dell’evento soltanto un miliardo di anni dopo. Quando il figlio imbranato e insicuro del capotribù, Maracuda, per costruirsi all’interno dell’accigliata comunità un mito (da titolo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 21/2025

Racconta il breve incontro fra un giovane ultras e una coetanea rapper Domenica sera, corto di Matteo Tortone che ha vinto il David di Donatello 2025 ed è disponibile su MUBI. «Ciò che mi interessa della forma del cortometraggio» ci racconta il regista...

Cinerama - FilmTv n° 19/2025

Mary amava un truce pregiudicato, ora ne è pentita. Lui è sposato con un’altra boss, agguerrita sul lavoro come nel rapporto di coppia. Il ménage à trois si fa quadrato nel momento in cui sopraggiunge un’alternativa virtuosa nella persona di Giulio, partner e uomo dalla parte...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 19/2025

Le rose, plurale, perché, in questo remake di un titolo di culto, al centro della scena sono gli smielati love affair che soverchiano e tolgono spazio, respiro e importanza alla complessità dello scenario storicopolitico e alle profondità dei conflitti interiori (non solo)...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 19/2025

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 18/2025

Orfana di madre - stroncata da una malattia in un mondo marcito a causa del tossico Plazma - e di padre - perduto in un ermetico pellegrinaggio -, la giovane O’Dessa si mette a vagabondare con la chitarra da lui ereditata. Proprio così, O’Dessa, con l’apostrofo, come se il nome stesso ne ...

Cinerama - FilmTv n° 18/2025

Catania. Una ridda di personaggi sarcasticamente alle prese con la propria immagine pittoresca, e in mezzo a loro Maria, che sfoga un disturbo alimentare nel canto sperando di trasformare quest’ultimo in una carriera, una via di fuga, un modo per rispondere alla propria nevrosi. Presentato al...

Cinerama - FilmTv n° 17/2025

Intrappolati in un ciclo, inchiodati a un archetipo, destinati senza via di scampo a (ri)mettersi in scena come burattini in un’eterna recita di sangue: che fosse questo lo schema, il copione, l’ABC dell’horror-tipo, grand public, il dono votivo commerciale da offrire periodicamente in...

Cinerama - FilmTv n° 17/2025

Dove va l’amore quando finisce? Su un dilemma imperituro che attanaglia e muove membra (ed estro artistico) di poeti, filosofi, cineasti, s’interroga anche una coppia in procinto di convolare a nozze. Anzi: intimidita dalle statistiche (che in Giappone denunciano un’ampia percentuale di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 17/2025

Ersekë, sud dell’Albania: la giovane Elyria, costretta dal padre a sposarsi, inizia la sua piccola grande rivoluzione ribellandosi al volere della famiglia, «che rappresenta la prima comunità in cui dobbiamo imparare a convivere: tutte le famiglie sono come dei grandi film distopici». Così dice...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy