Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse Award e Nuova onda.

Intervista - FilmTv n° 07/2025

A sette anni dall’esordio nel lungo, L’affido - Una storia di violenza, prontamente contrassegnato come il “film shock” di Venezia 74 dove vinse il Leone d’argento alla regia, con l’opus n. 2 Xavier Legrand torna a indagare le radici marce del ventre patriarcale e a...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

Mascotte british dai natali peruviani, creato sul finire degli anni 50 dallo scrittore per bambini Michael Bond che lo ha reso protagonista di oltre 70 paraboline su carta, il garbato orsetto Paddington ha messo le zampe sul grande schermo per la prima volta un decennio fa (2014) nell’omonimo...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

In La forma della voce - A Silent Voice, lo schivo teenager Shoya non riesce a sostenere l’immagine dei suoi compagni; il peso del senso di colpa che lo abbranca dall’infanzia è tale da portarlo a negarsi la vista - e quindi il conforto - dell’altro, e così il ragazzo visualizza...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 07/2025

L’avvento della recitazione, nella vita di Caterina Ferioli, eroina neo romantica nel film young adult Fabbricante di lacrime e ora co-protagonista del period drama Belcanto, è stata la conseguenza di una «figura di merda, scusa la parolaccia...

Cinerama - FilmTv n° 06/2025

(Attenzione: spoiler!) Eccome se è strana, la fanciulla. The Lady, come l’inquadrano i titoli di testa che strombazzano anche l’uso del 35 mm (DOP esordiente Giovanni Ribisi, sì, l’attore: scelta strana anch’essa, ma vincente), è una ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2025

Fuggiamo dai fantasiosi incubi di Jujutsu Kaisen per paracadutarci in una dimensione anime dal segno opposto: dallo shonen allo shojo, niente di più ficcante per assaporare San Valentino scartabellando nella library di Crunchyroll. Il reame delle serie ...

Cinerama - FilmTv n° 05/2025

Buddy cop movie animato che simula una piacevole, garbata bidimensionalità fatta a mano, con premesse cronenberghiane e sviluppo da ipercinetica avventura comica, à la Phil Lord & Christopher Miller, più dalle parti di Piovono polpette che di The LEGO Movie. Ma...

Cinerama - FilmTv n° 05/2025

Un ventaglio di piccoli gioielli (non è una formula critica: lo sono davvero, eccome) quelli che compongo la filmografia del duo francese FelicioliGagnol: i corti L’egoïste, Le chat qui pleure, i lunghi Un gatto a Parigi e Phantom Boy, tutti targati...

Servizio - FilmTv n° 04/2025

Era dai tempi di Il sospetto di Alfred Hitchcock che un bicchiere di latte non faceva tanto parlare di sé, imponendosi - merito anche di una campagna marketing ispirata e ammiccante - come simbolo di un film. In Babygirl lo offre Samuel/Harris Dickinson, stagista...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Iris è un androide da compagnia. Lo sa il suo proprietario, Josh, che l’ha presa a noleggio, attivando un “love-link” che attraverso un falso ricordo (quello di un primo indimenticabile incontro, il cosiddetto meet cute delle rom com DOC) si garantisce la sua eterna devozione. Ma per...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2025

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 04/2025

Fin dalle sue origini manga, e poi nella traduzione anime, il profilo Blue Lock era una mosca bianca (in senso cronenberghiano, cioè audacemente ibrido, mutante) nel quadro generale degli spokon, le sport series animate giapponesi, in quanto intrigante incrocio fra il...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2025

-

Festivalbar - FilmTv n° 03/2025

Nel suo ambiente sociale, la trama della vita di Rosita, donna sopra i trent’anni affetta da obesità e da una lieve disabilità cognitiva, è composita, gestita con accortezza: impiegata in una lavanderia, addetta alla sicurezza in un club di calcio, babysitter e amica di una bimba. Nel suo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

-

Intervista - FilmTv n° 02/2025

A 90 anni esatti dalla sua prima apparizione cinematografica nel franchise Universal Pictures dedicato ai mostri classici (Il segreto del Tibet di Stuart Walker), l’Uomo lupo torna ad affilare le zanne nel reboot 2025 della major americana, che per il rilancio punta nuovamente sulla...

Intervista - FilmTv n° 02/2025

Dice Benito Mussolini nelle prime puntate di M - Il figlio del secolo: «Come le bestie, io annuso i tempi». E i tempi, i nostri, che sono ancora in fondo i suoi, si annusano con chiarezza anche nella miniserie, passata integralmente Fuori concorso a Venezia 81 e ora...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

Nella risacca del cinema d’animazione occidentale, ai margini delle major (dalla Disney/Pixar in giù) e dei lavori d’autore, ristagna una produzione tiepida nella sostanza e impigrita nella forma. Ecco allora che un’idea balzana è preferibile a un’idea originale: in questo Toys si...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

Il ritmo sovreccitato, l’eccentricità dei personaggi e la loro incontenibile chimica, il rapporto sinergico tra scoppiettii fantaavventurosi e vampate di nonsense e demenziale: ecco DanDaDan, che sul n. 53/2024 abbiamo messo in cima alla nostra classifica dei...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy