
Fiaba Di Martino
Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse
Award e Nuova onda.
«È bello, ed è raro, poter parlare di qualcosa che ti piace davvero». Sylvester Stallone si riferisce a Tulsa King, crime drama creato da Taylor Sheridan e prodotto da Terence Winters (i primi tre episodi sono...
Il violino del burbero orso Ernest si rompe, e per poterlo aggiustare occorre tornare al suo paesino natale. La migliore amica di Ernest, la topolina Celestine, vince le riluttanze alla gran rentrée e la buffa accoppiata antropomorfa viaggia sino a Gibberitia, dove però scopre vigere...
Nel 2007, come per incanto la principessa 2D Giselle, prototipo disneyano dai capelli fulvi e uno stuolo di animaletti del bosco da compagnia, capitombolava nel caos della Grande mela e si scontrava con l’abbrutimento cinico degli adulti in carne e ossa. È diventata un piccolo classico, la...
The Novice, parabola di Alex, vogatrice novellina che si costringe a un allenamento massacrante pur di diventare la stella della squadra universitaria, è uno dei migliori action thriller dell’anno. Formalmente, per il suo senso del movimento e della suspense; ed è un body horror senza...
A Venezia, dov’è stato presentato in Concorso, ha diviso la stampa e, al suo debutto per un periodo limitato nelle sale (il 16 novembre, un mese prima dell’approdo su Netflix il 16 dicembre), anche i critici di Film Tv (vedi Perché sì/Perché no sul n. 46/2022). Bardo, la cronaca falsa di...
Prima di consigliarvi i film di Natale tempestivamente proposti da AppleTv+ e LIONSGATE+ (e dalle altre piattaforme streaming), facciamo ordine su cortometraggi e special tv cartoon impacchettati ad hoc e scodellati da...
Le star della Vis Invicta sono Carla e Nadia, le dure, inossidabili; Anna e Benedetta le inutili, i talloni d’Achille del team. Nell’intercapedine fra i due poli c’è Martina, esclusa dalla squadra dopo un infortunio e rientrata in extremis per rimpiazzare una compagna. È lei che,...
Se tutto in tv è narrazione, il 16° X Factor di storie ne ha raccontate almeno tre. La prima, quella al tavolo dei giudici, scenario di un gioco di ruoli che si sono via via ribaltati: il mattacchione apparente Dargen D’Amico divenuto disturbatore autarchico; lo...
Giunto alla nona e ultima vita, il Gatto con gli stivali non può più permettersi di ridere spavaldo in faccia al pericolo (e ai burroni, e alle missioni impossibili, e all’eccesso di alcol). L’ombra della mortalità si allunga verso il felino, un tempo sodale di Shrek (in E vissero felici e...
Un’altra pagina di Storia in ombra, un’altra cosmonauta che prende il volo e alla quale, come nel prologo dell’omonimo esordio, Susanna Nicchiarelli fa smettere gli abiti abituali, da biopic regolato, e indossare stracci, carta bianca su cui scrivere una via diversa. Anche al ...
Da anni il non meglio precisato popolo dell’internet anelava, un po’ per pigro gioco di associazioni un po’ per desiderio estetico scarsamente fantasioso, che Tim Burton facesse suo il dark humour e le bizzarrie mostruose della famiglia Addams. D’altronde, nell’automatismo del brand e...
Ne ha all’attivo oltre 30 da regista, ma i due film che Anurag Kashyap presenterà al 22° River to River - Florence Indian Film Festival basterebbero per un compendio tematico-poetico della sua produzione. Dobaaraa rifà Durante la tormenta, il romance sci-fi con viaggio nel...
Nome di donna. Dopo Hannah, Monica. Dal paesaggio imponderabile che era il volto di Charlotte Rampling, un film nel film, alla chioma fulva, e lo sguardo celeste, di Trace Lysette. Fin dal primo momento in cui la incontriamo, qualcosa la cela alla nostra vista: gli occhiali da...
Survival game con intelligenza artificiale. Quattro amici (insomma...), e una outsider (per status sociale, nazionalità, orientamento e appetibilità sessuale) bullizzata. Un castello a far da palcoscenico austero per il gioco (le challenge) al massacro. Tutti gli...
Il 3 ottobre 2001 Rabiye Karnaz bussa alla porta della camera di suo figlio diciannovenne Murat. Lui, però, non c’è: non è più in casa, e nemmeno nello stesso paese (la Germania). Volato in Pakistan per studiare il Corano, dal momento che corrisponde all’identikit del perfetto emulo di Mohamed...
Weekend con il morto: ma il miliardario Miles morto lo è solo per divertissement - e per noia: siamo in pieno lockdown. Così, al posto di comprarsi Twitter organizza una caccia all’assassino invitando nella sua villona high tech da villain bondiano quattro amici,...
Sostiene Iñárritu che siamo fatti di carne, ossa, e storie. Ma che una storia può anche essere un bias, un modo involuto di guardare, e raccontare, il mondo. Ed è quanto accade in Bardo, zibaldone autofiction come da trend recente (Sorrentino, Branagh, Spielberg), un ritorno...
È ancora ben lontana dal vedere il suo tramonto la saga di Belle e Sebastien, letteraria in partenza (il romanzo per ragazzi di Cécile Aubry del 1965), poi televisiva (la fiction francese anni 60, l’anime anni 80, la serie francocanadese del 2017), infine cinematografica (la trilogia...
Già al debutto, nel 2017, in piena amministrazione Trump, più che parlare la lingua della distopia The Handmaid’s Tale descriveva i mala tempora in corso, e lo faceva forte di una narrazione potentemente connotata e di un gran tempismo iconografico (le cappe rosse). Oggi, a...
Dove eravamo rimasti? Aria of a Starless Night (2021), adattamento del ciclo Progressive (spinoff dei light novel fantasy Sword Art Online), si concludeva con Asuna e Kirito in procinto di passare al nuovo livello del survival game di Aincrad. Dopo...
Due solitudini si incontrano, si fiutano, provano a scortarsi per un periodo nel pezzetto di mondo che abitano - un quartiere lento e desertico di New Orleans - ma si rifiutano di verificare le proprie responsabilità, esiliano il proprio trauma finché non è lo sguardo dell’altro a rilasciarlo....
Sono nati tra gli anni 90 e i Duemila. Sono nativi digitali, ed è sui social che comunicano con i milioni di fan. Photoshoot creativi, spesso fluidi, celebrano il loro status di divinità, ma attraverso i momenti senza trucco né maschera (Cooking with Flo della scatenata Pugh)...