
Fiaba Di Martino
Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse
Award e Nuova onda.
Fantasmi, vampiri, fauni, kaiju, insetti giganti, fatine dei denti, uomini-anfibio, diavoli tabagisti: alla piccola bottega degli orrori di Guillermo del Toro non mancava più nessuno, solo non si vedevano i troll. Che, su piccolo e grande schermo, sembra stiano vivendo una seconda (...
Hiro deve affrontare il dolore per la morte del fratello, ma anche un criminale. Che nella sua età classica la Disney si sia dimostrata in grado di gestire il racconto della morte con una misura, intelligenza e maturità che con l’andar degli anni (e l’avanzare della frenesia tecnologica)...
S peciale: per Xavier Dolan non vi è complimento più detestabile, come i suoi personaggi spiegano più volte. È un’etichetta sbrigativa appioppata da chi non sa e non vuole capire, da chi preferisce non addentrarsi nell’universo respingente e conflittuale del suo/loro vissuto. Ma speciale, in...
La vita di Masaru è terribilmente tediosa: abita in una catapecchia fatiscente, è costretto a subire la stizza e l’incomprensione dei compaesani, e l’unico conforto è un gatto randagio. La sua routine comprende che di tanto in tanto affronti un mostro che mette a repentaglio la pace della...
Mentre le grandi potenze mondiali mettono a repentaglio la sovranità della dinastia Qing, il maestro Wong, accompagnato dall’allievo Chung, arriva a Pechino per incontrare suo padre. Egli è coinvolto in un importante torneo tutelato dall’imperatrice e con al centro la celebrazione dell’arte...
(di David Ayer, 2016, WARNER, € 18,90)
Sono una squadra cattivissimi: approdano in una ricca edizione home video i mascalzoni DC, sano antidoto agli eroi tutti d’un pezzo Batman e Superman. Protagonisti di un cinecomix con atmosfere da «guerriglia urbana», come dichiarato dallo...
Un secondino si ritrova in mezzo a una rivolta carceraria. Prison movie con progressione climatica da survival movie e un'escalation di brutalità visiva da war movie, il film dello spagnolo Daniel Monzón (giustamente sommerso di premi Goya), che lo ha co-sceneggiato insieme a Jorge...
Gracieuse, cavallerizza, dopo aver lasciato un lavoro sicuro in una scuderia si ricicla come stalliera e fa la (turbolenta) conoscenza dell’ex campione tedesco Franz Mann, che allena con disincanto ricche iron lady. A dispetto del suo nome, Gracieuse (una convincente Marina Hands) è...
(di Xavier Dolan, 2010, EAGLE, € 13,90)
Ronde amorosa dal retrogusto amaro, ménage à trois che tradisce masochismo sentimentale, amor fou rappreso nel concetto invece che volto alla persona. Francis e Marie, prigionieri di una coazione a ripetere che...
A Friendship, nel Maine, c'è un castello che nasconde un tesoro, e che pare sia abitato da fantasmi. Quando l'avido Carrigan mette le mani sulla proprietà, per sbarazzarsi delle ingombranti presenze ingaggia un cacciatore di fantasmi: il dottor James Harvey, il quale, accompagnato dalla...
Dopo un incidente, Hiroshi perde la memoria e la sua fidanzata la vita. Il ragazzo torna a frequentare le lezioni di anatomia, ma scopre che il corpo su cui sta operando è quello di lei. Alla ricerca di ciò che resta del suo spirito, Hiroshi cade in una spirale ossessiva. La morte che non (...
(di Shane Black, 2016, LUCKY RED, € 14,20)
Il titolo di divertissement dell’anno non può che aggiudicarselo questa commedia action, terza opera da regista di Shane Black (ovviamente anche sceneggiatore), che in una cornice losangelina anni 70 dispiega la ricetta del...
In un prossimo futuro, gli esseri umani vivono in totale isolamento digitale e interagiscono con l'esterno attraverso dei surrogati più giovani e belli. Il poliziotto Tom Greer, anch'egli operante tramite un clone robotico, è sulle tracce di un terrorista tecnologico che sogna un mondo dove gli...
«Bere sangue è un atto antisociale. Ma noi viviamo in una comunità sanguinaria: gli Stati Uniti sono il paese più violento del mondo». A meno di dieci minuti dal via, la dichiarazione perentoria del protagonista corrobora lo status politico del film, ribadisce le intenzioni e la...
Sono trascorsi quindici anni da quando Hansel e Gretel sono riusciti a sfuggire alle grinfie della fattucchiera che li aveva catturati. I due fratelli, ormai adulti e specializzatisi nella caccia alle streghe, vengono convocati dal sindaco di Asburgo che li prega di fermare la terribile...
Il professor Walter Vale, accademico che insegna economia nel Connecticut, torna a New York per una conferenza. Ma, all’arrivo, scopre che il suo appartamento in città - da lungo tempo disabitato - è stato occupato da una coppia di immigrati clandestini: Tarek e Zainab. Dopo un primo momento di...
Cyril ha 12 anni e un’idea fissa: ritrovare suo padre, che lo ha abbandonato in un istituto d’accoglienza per l’infanzia. Sulla sua strada, incrocia per caso Samantha, che lavora come parrucchiera. La donna accetta di tenere il ragazzino con sé durante i finesettimana, e pian piano si affeziona...
Per proteggere la moglie e il figlio appena nato, il poliziotto Rama è costretto a infiltrarsi tra le schiere criminali, tentando di scalarne le gerarchie. Lo scopo è ottenere la fiducia del figlio del boss di una banda di primo piano, ed entrare nella gang per poterla sabotare dall'interno e...
«Ci sarà un’altra Judith Durance al mondo?» domanda al fratello Boris ma soprattutto a se stesso l’inconsolabile Dimitri. La bella e sperduta Judith Durance è la madre di una bambina diabetica che i due, entrambi dottori, hanno in cura, ed è la donna della quale entrambi sono innamorati....
È l’incipit più celebre di sempre, la formula archetipica più abusata, in grado di spalancare una porta densa di promesse, pulsante di mondi in attesa. Ed è il titolo di una serie tv contenitrice d’un agglomerato di epopee, tra Hans Christian Andersen e Walt Disney, tra il folklore popolare e...
In un gioiellino americano inedito in Italia, Playing It Cool, Anthony Mackie spiega allo sconsolato Chris Evans che «le rom com non sono vere, sono ciò che vorremmo fosse vero». Guardarsi dal di fuori, inquadrarsi come un agognato e tuttavia fittizio stereotipo, accettare i limiti...
Parigi, skater, tanta droga, tantissimo sesso. Kids, 20 anni dopo? Forse. Non proprio. La misura con cui filtriamo il reale è radicalmente mutata, come il rigore dello schieramento morale: Larry Clark ne è cosciente (rassegnato?), ed entra a piè pari nel coacervo delle sue muse...
In una città nella provincia di Gyeonggi vivono Mija e suo nipote. Quando le viene diagnosticato l’Alzheimer, la donna si iscrive a un corso di poesia, decisa a ritrovare la bellezza nell’ambiente quotidiano. Un giorno, Mija scopre che il nipote ha violentato una coetanea insieme a dei compagni...
Due anni dopo la rottura con Eden, Will riceve da lei un invito a cena nella villa che un tempo condividevano. Gli altri ospiti sono un gruppo strano e sciroccato, il nuovo marito di Eden gli sembra inaffidabile e, in più, durante la serata Will è tormentato da frequenti allucinazioni. Pian...
Dopo aver assistito impotente alla morte dell’amato cane Sparky, Victor è inconsolabile per la perdita del suo compagno di giochi e protagonista dei filmini horror da lui diretti. Il ragazzo decide così di riportarlo in vita. Oggi, amare Tim Burton significa inevitabilmente rimpiangerlo: un...
Ci sono la figlia di Biancaneve e del Principe azzurro, Tremotino uno e trino (è anche la Bestia e il Coccodrillo di Peter Pan), un Capitan Uncino young adult (un tempo simpatica canaglia, ora baldanzoso eroe senza macchia), la Strega cattiva e la Strega dell’Ovest, le sorellastre,...
Del format young adult, gramigna narrativa dura a morire che si compone di giovani elette, pedanti triangoli amorosi e un mondo (possibilmente) distopico da soccorrere, Shadowhunters è il nadir. Il ciclo letterario firmato Cassandra Clare, da cui la serie è tratta, ha decisamente vita...
(di Claudio Cupellini, 2015, 01 DISTR., € 14,90)
Lei è un’aspirante modella di vaghe speranze e di una bellezza struggente, lui è cameriere in un freddo hotel francese. Il loro breve incontro viene spezzato dalla tragedia e dalla conseguente separazione, ma gli anni non...