![](https://filmtv.press/sites/default/files/alice2.png)
Alice Cucchetti
Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.
«Il gioco è bello quando dura poco» non è necessariamente vero, ma è vero che, se dura tanto, dovrà probabilmente alzare la posta. Le regole di Afterparty sono chiare, e potenzialmente entusiasmanti: ci sono una festa e un dopo festa, qualcuno muore, tutti i presenti sono sospettati,...
La versione più famosa di When the Levee Breaks è quella dei Led Zeppelin, ma è una cover: l’originale è un brano country blues, scritto nel 1929, due anni dopo la grande alluvione del Mississippi del 1927, la peggiore della storia degli Stati Uniti. E le dighe, nel Delta, hanno...
Tony Montana, profugo cubano negli Usa, scala rapidamente i vertici della malavita. Diventa il re del narcotraffico, spalleggiato dall’amico Manny, in una escalation di violenza: dopo aver ucciso il suo boss, ne sposa la donna, Elvira. Raggiunto l’apice della piramide, iniziano i guai. Tony...
Il napoletano Gabriele (Albanese, anche regista), indebitato col boss Polifemo, gli offre in garanzia l’agriturismo (in Umbria: grazie film commission!) del fratello toscano Gennaro (Ruffini, anche sceneggiatore). Per riprenderselo, i due, insieme all’amico Oscar (Herbert Ballerina), decidono...
Non dev’essere un caso che il successo di Jury Duty sia esploso, negli Stati Uniti, su TikTok e Instagram, diventando virale, e portando un piccolo esperimento distribuito su una piattaforma ignota ai più (Freevee, un servizio gratuito con pubblicità che la maggior parte degli utenti...
Il critico Alan Sepinwall ha scritto che guardare le serie Star Wars assomiglia sempre più a «fare i compiti»: parlava di Ahsoka, l’ultimo show in live action di Disney+, con Rosario Dawson e in onda in queste settimane, ma la...
And Just Like That... è stata rinnovata per una terza stagione (inevitabile: è stata tra le più seguite dell’estate); ma forse a voi è venuta voglia di tornare indietro e scoprire com’erano Carrie (e Samantha!) da ragazzine. Su Now e SkyGo, a questo scopo, trovate...
Che nella locandina e nei titoli di testa del suo ultimo lavoro (il secondo a uscire nel 2023, ma Operation Fortune era pronto da tempo; entrambi in Italia sono stati distribuiti online) Guy Ritchie abbia voluto piazzare il proprio nome davanti al titolo con un bel genitivo sassone (...
In Kindred - il romanzo più celebre di Octavia Butler (una delle maggiori autrici di speculative fiction americana), in Usa spesso studiato già alle superiori, in Italia tradotto col titolo Legami di sangue - l’espediente fantascientifico del viaggio nel tempo s’...
Dopo la Seconda guerra mondiale e la creazione dell’atomica a gettare incubi apocalittici su decenni di Guerra fredda (vedi da pag. 10), una delle molte ferite belliche della storia statunitense, mai rimarginate fino in fondo, è quella del Vietnam. Da pochi giorni sul catalogo Paramount+ ci...
«Move fast and break things», “muoviti veloce e rompi cose”, dicevano quelli di Facebook. «Stay hungry, stay foolish»,“resta affamato, resta folle”, incitava Steve Jobs. Ora, qualcosa si è rotto sul serio, e c’è un sacco di gente non metaforicamente affamata. L’industria...
Il Film Tv n. 32/2023 ospita i palinsesti della settimana di Ferragosto, durante la quale le grandi città deserte e silenziose evocano scenari alla Ai confini della realtà. O alla Fringe in replica dal pilota su Sky Atlantic dal 14/8 alle 17....
“Detransizione” è una parola che le persone trans scansano, almeno tanto quanto quelle bigotte ci si fiondano: alle seconde piace agitarla come “spauracchio” per limitare i diritti delle prime, le quali invece sanno che, quasi sempre, chi sceglie di invertire un percorso di transizione di...
In Cip & Ciop: Agenti speciali, Andy Samberg dava la voce a Ciop, che dei due scoiattoli è quello dal look ispirato a Magnum P.I. e dal carattere impulsivo, immaturo e sbruffone; era il collega Cip a portare giacca e cappello alla Indiana Jones, e a cercare un corso d’azione più...
C’è chi odia il mare, e c’è chi, arrivati ormai ad agosto, non riesce a sognare altro che la spiaggia. Ed è pronto a partire per un’avventura on the road come quella che Colapesce & Dimartino intraprendono in La primavera della mia vita, in prima visione...
Uno spacciatore, un pappone e una squillo entrano in un bar... La battuta viene in mente prima ancora che compaia un villain a pronunciarla, perché effettivamente il trio protagonista di Hanno clonato Tyrone - Fontaine, piccolo gangster ombroso; Slick Charles, magnaccia logorroico e...
Vi siete mai chiesti come mai nessuno abbia ancora interpellato Neill Blomkamp riguardo all’attuale dibattito sulle intelligenze artificiali? Il regista sudafricano di Elysium e Humandroid avrebbe sicuramente un contributo illuminante da proporre nella discussione. E invece ci...