
Alice Cucchetti
Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.
Un po’ pigramente, si tende a pensare che il Fuori concorso (non solo a Cannes) sia territorio d’elezione per i blockbuster statunitensi, eppure quest’anno solo uno può legittimamente definirsi tale. Però è Mission: Impossibile The Final Reckoning, che già nel titolo...
Inventato nel 1973 dallo scrittore belga Jean Van Hamme, il personaggio di Largo Winch ha già attraversato diverse resurrezioni: mai realizzato nei Seventies il fumetto per cui era stato pensato, tra il 1978 e il 1985 è rinato come eroe di una saga di thriller letterari, poi chiusa per lo...
Gareth Evans può a buon titolo intestarsi la paternità di una delle maggiori tendenze dell’action contemporaneo, e probabilmente l’unica davvero innovativa, nel suo campo, del nuovo millennio: dal suo The Raid del 2011 discendono il successo di John Wick e dei suoi molti, più...
Da ormai tre lustri il true crime è dappertutto: tra documentari e podcast, programmi televisivi di largo consumo, re-enactment più o meno prestige, reti tematiche che dedicano alla cronaca nera l’interezza dei propri palinsesti, i prodotti migliori s’interrogano anche sui...
Cosa fareste, voi, se Jeff Bezos vi firmasse un assegno in bianco? La coppia formata da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, dopo che il successo di La fantastica signora Maisel ha garantito loro un conto aperto in casa Amazon, non ha avuto dubbi: una serie sulla danza classica,...
È stato probabilmente «il più importante movimento di protesta di cui non avete mai sentito parlare»: nel marzo del 1988 gli studenti dell’università per sordi Gallaudet, a Washington, occuparono il campus, furiosi perché per l’ennesima volta era stata scelta una persona udente come presidente...
Di questi tempi, un anno fa, nessuno aveva ancora visto Emilia Peréz: l’ultimo film di Jacques Audiard si preparava a fare il suo debutto a Cannes, e anche un po’ la storia (il premio alle attrici, includendo Karla Sofía Gascón, per la prima volta ha riconosciuto un’...
Isaac Davis, detto Ike, ha alle spalle due matrimoni falliti. Ora vive con la 17enne Tracy, ma teme che la differenza d’età possa farlo cadere nel ridicolo. Manhattan è, soprattutto, una sinfonia. «Che vive in bianco e nero sulle note di George Gershwin», come monologa Woody/Ike in uno tra...
Emily, la co-protagonista di Un piccolo favore interpretata da Blake Lively, è decisamente imprevedibile, ma un’abitudine ce l’ha: quella di ritornare, anche quando tutti la credono morta o neutralizzata. E infatti dall’1/5 su Prime Video torna a chiedere Un altro piccolo favore...
Si è sposata subito dopo il diploma con il fidanzatino del liceo, che incidentalmente è anche il partito più ambito della piccola cittadina in cui vive, dove tutti conoscono tutti, e su tutti hanno un’opinione; ora, a 26 anni e con una figlia di sette, Siaja si sente già soffocare, e, il giorno...
Serie prequel di un film (a sua volta prequel) di una delle più influenti saghe hollywoodiane, con la sua sola esistenza Andor è la dimostrazione che un altro franchise è possibile: è possibile partire da una “proprietà intellettuale” e trarne qualcosa di inedito, sfruttarla...
Marie-Antoine (detto Antonin) Carême è stato il primo chef-celebrità: di umili origini, durante l’età napoleonica conquistò l’alta società e lo stesso Bonaparte, formalizzando pratiche culinarie per oltre un secolo a venire. Nella serie Carême, su AppleTv+ dal 30/4, lo...
Se volete seguire il consiglio di Mauro Gervasini e, dopo aver visto Gangs of Milano, proseguire con la docuserie La mala, sappiate che oltre che in streaming su NOW andrà in onda integralmente su Sky Documentaries il 4/5. La...
L’ultima volta che l’umanità si è trovata tutta sulla Terra è stata 25 anni fa: da allora c’è sempre almeno una persona nella Stazione spaziale internazionale, a osservarci dall’esterno, da lontano ma non troppo, incatenata a un’orbita che ripete ogni 24 ore 16 giri attorno al pianeta...
Opera monumentale, ...
Di ritorno dalla trasferta thailandese con la terza stagione di The White Lotus non avete alcuna voglia di riposarvi e di restare lontano da spiagge, esplorazioni e... omicidi? Bene, perché il 22 aprile parte su Sky Investigation la quinta stagione...
Ultimo giorno di scuola in un istituto tecnico della periferia romana: l’idealista Vivaldi, prof. di lettere, cerca di salvare gli studenti dalla bocciatura. Nella mappa della scuola ideale disegnata dagli studenti di Vivaldi e Majello c’è posto per tutto, dall’autofficina per le moto alla...
La prima stagione ha superato brillantemente la prova del fuoco dell’adattamento, la maledizione che spesso perseguita chi cerca di trasformare in film o serie un videogame di successo: nel 2023 lo show HBO The Last of Us, realizzato dal Craig Mazin di...
Pare superfluo dirlo, ma raramente ciò che sembra semplice in effetti lo è. Il classico giallo “alla Agatha Christie” pare una ricetta trasparente: “bastano” un’ambientazione ben definita, un pugno di personaggi ognuno col suo bel movente, un delitto indecifrabile e naturalmente un...
Tratta da un omonimo podcast, Dying for Sex - da poco su Disney+ - ha per protagonista la meravigliosa Michelle Williams nei panni di Molly, donna con un cancro incurabile che decide, nel tempo che le resta, di esplorare la sua sessualità....
Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, siamo tornati anche per il 2025 in edicola con l’Annuario delle serie, raccogliendo tutte le recensioni degli show televisivi pubblicate su Film Tv nel 2024. Un anno che abbiamo definito interlocutorio per il piccolo schermo, evidentemente...