
Alice Cucchetti
Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.
Presentato al Sundance a inizio 2024, cresciuto come successo indie nel Regno Unito e negli Usa l’estate scorsa, piccola sorpresa nella stagione dei premi del 2025 (è arrivato nella shortlist degli Oscar per il miglior film non in lingua inglese), Kneecap sarà nelle sale...
Se vi siete mai infilati in una discussione su internet, conoscete la sensazione di trappola claustrofobica: non si va da nessuna parte, il tasso di violenza è in costante escalation, la lunghezza dei “muri di testo” pure. Locked potrebbe (vorrebbe? Non ne siamo certi) essere una...
Eroe o bandito? Salvatore Giuliano è un personaggio ambiguo e difficilmente definibile. Nel secondo Dopoguerra forma un esercito separatista che vuole staccare la Sicilia dal resto dell’Italia per renderla stato autonomo. Tiene a lungo in scacco i carabinieri, semina il terrore sull’isola e si...
Jeff, fotoreporter costretto in casa dopo un incidente, per ingannare il tempo tiene sotto controllo dalla finestra la vita dei suoi vicini con un teleobiettivo. A un certo punto, la scomparsa di una donna gli fa sospettare che sia stato commesso un omicidio. Quando, verso la fine del film...
Quella del 2025 è l’estate in cui il cinema americano tenta di riscoprire la commedia, ma deve comunque rivolgersi al legacy sequel: accanto al nuovo Una pallottola spuntata arriva sugli schermi (quelli grandi) il seguito di Quel pazzo venerdì, film per famiglie che...
Le varie voci narranti esperte di floricoltura che si susseguono, una per ognuna delle 13 puntate di I segreti di Grosse Pointe, saprebbero forse individuare una similitudine migliore per riassumere lo show in cui si muovono: i semi sono indiscutibilmente quelli di Desperate...
In visita ufficiale a Roma, la principessa Anna, dopo l’ennesima incombenza diplomatica, ha un crollo nervoso, fugge dal palazzo e vaga per la capitale. Incontra per caso Joe, giornalista americano che non la riconosce, ma poi, fiutato lo scoop, si offre di farle da guida. Cenerentola a...
Sul Film Tv n. 30/2025 abbiamo celebrato il 50° anniversario del programma cult Saturday Night Live, e a questo proposito tra i film disponibili in esclusiva su TIMVISION vi consigliamo di recuperare Saturday Night, di Jason Reitman. Ambientato nell’ora e...
Non è mai un buon segno quando ci si fissa fin da subito sull’implausibilità delle premesse: chi mai affitterebbe un’intera isolata magione per presentare la propria dolce metà a mamma e papà, far conoscere tra loro le rispettive coppie di futuri consuoceri e, per di più, sorprendere il partner...
COLD OPEN. Johnny Carson vuole più sere libere. Così chiede alla NBC di spostare le repliche del suo The Tonight Show dai weekend a giorni infrasettimanali. La seconda serata del sabato sera è ora tutta da riempire, e il vicedirettore dei late show Dick...
Annunciata nel 2020 (solo quattro anni dopo il debutto di Riri Williams/Ironheart nei fumetti), messa in lavorazione nel 2021 (un anno prima dell’introduzione del personaggio sul grande schermo, in Black Panther: Wakanda Forever), Ironheart vede la luce su Disney+ solo ora,...
«Per la cronaca, c’è stato un episodio di Happy Days in cui un tizio letteralmente salta sopra uno squalo. Ed è stato il migliore di tutti!». A parlare è Troy, nel finale della prima stagione di Community, rispondendo piccato alla dichiarazione di Abed secondo cui, se...
L’appassionato di serie tv sa ormai di doversi porre questa domanda almeno un paio di volte l’anno: in quale lussuosa località esotica s’è recata stavolta Nicole Kidman, e con quale parrucca? Per la seconda stagione di Nine Perfect Strangers la diva ha optato per un castello-resort...
La mela morde, titolano le testate specialistiche commentando le nomination agli Emmy Award 2025, annunciate settimana scorsa a Los Angeles: sono due serie AppleTv+ a dominare, a livello numerico, le categorie più ambite, quelle di miglior serie drama e miglior serie comedy. La...
L'ex poliziotto Max Rockatansky vaga nel deserto in cui la guerra ha mutato il mondo. In cambio di benzina, accetta di difendere da una banda di criminali sanguinari una comunità asserragliata attorno a un pozzo di petrolio. Quella di Mad Max è una saga anomala: i suoi film sono...
Quando nel 2017 è stata annunciata una serie ispirata al Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov, gli appassionati di fantascienza hanno manifestato entusiasmo e preoccupazione in egual misura, perché quella dello scrittore russo-americano è considerata una delle saghe letterarie infilmabili per...
Se il primo The Old Guard, “blockbuster” Netflix tratto da un fumetto cult e apparso in streaming nell’inerzia pandemica del 2020, era praticamente un episodio pilota che rispettava tutti i canoni (introduzione ai personaggi e alla mitologia attraverso una protagonista novellina,...
La percezione diffusa, oggi, è quella di poter vedere ogni serie prodotta, e subito. Ma è, appunto, una percezione: capita che titoli anche molto importanti, discussi, perfino premiati oltreoceano si perdano nel limbo delle acquisizioni, e arrivino a noi dopo anni e anni. È capitato a ...
Ogni amante dei musical ha almeno un amico (o cento) che invece li odia con veemenza. Quasi sempre la ragione è l’impossibilità di credere alle regole del genere, ed è indubbio che, dal post Dopoguerra in poi, la difficile negoziazione di questo patto con lo spettatore sia il nodo...
Bostoniano, d’origini irlandesi, romanziere acclamato, dagli scritti di Dennis Lehane sono stati tratti Mystic River di Clint Eastwood, Shutter Island di Martin Scorsese, Gone Baby Gone e La legge della notte di Ben Affleck, e Chi è senza...
Siete pronti a celebrare il solstizio? Prime decisamente sì, facendo debuttare qualche giorno prima, il 18/6, una nuova serie teen, L’estate dei segreti perduti, tratta - com’è praticamente regola - da un omonimo bestseller. Tra i tanti show teen, limitandoci a quelli...
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »