
Cristina Borsatti
Tutto, lungo la strada madre, è immortale, persino la vecchia insegna arrugginita di un motel o di una pompa di benzina. A Las Vegas (New Mexico) c’è ancora la stazione dei pompieri che appare in Easy Rider, quando Jack Nicholson decide di affrontare la strada con Dennis Hopper e Peter...
Non resistono al Sapore di mare Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro, rispettivamente regista e produttore dell'ennesimo teen movie "de noantri". A Roma, la musica è un rap ruvido come l'asfalto, e i giovanissimi protagonisti - pariolini e borgatari - sono a dir poco persi. Meno male che c'è l'...
«Questa sera mi trovo sulla Statale 66 che attraversa città come Cortez, Shiprock, Sheep Springs e che arriva a Gallup, nel New Mexico. Per alcuni una bellissima striscia di panorama americano, ma per Mickey e Mallory Knox, tuttora latitanti, un lungo lunapark dell’orrore, intriso di sangue e...
Esempio di quella fantascienza che ha reso intramontabile il genere. Una delle opere Sci-Fi più interessanti di questo ultimo ventennio. Moon racconta la storia di Sam, minatore spaziale impegnato nella ricerca di risorse energetiche sulla Luna, dentro un'astronave asettica come quella...
Se non ci avessero avvisati che la storia di Luigi è una storia vera, avremmo subito pensato a una trama anacronistica e messo al bando una sfilza di luoghi comuni. In un piccolo centro del Sud (Benevento), il ragazzino protagonista (un convincente Carloalberto Verusio) non solo subisce abusi...
Ha il pallino per la vendetta il regista australiano James McTeigue (V per Vendetta). Quella di Raizo (la star del cinema asiatico Rain) non ha confini ed è senza ritorno. D'altronde, il ragazzo è stato addestrato per diventare un killer, dopo essere stato rapito quando era bambino...
Inizia con una scalata al Colosseo l'opera seconda di Luciano Melchionna (dopo Gas), che per una buona metà di film fa penzolare i piedi scalzi di Gianluca (Lorenzo Balducci) dall'antico monumento capitolino. Intorno a lui, e al suo disperato gesto, ruotano parenti e amici, emigranti e...
Premio come miglior attore per Sergio Castellitto al Festival di Roma 2009. D'altronde il suo Mero, padre di borgata, ignorantissimo e ottuso, cuce sulla propria fisicità e sul suo volto tutta la stoffa di un buon terzo del secondo lungometraggio di Alessandro Angelini. Del primo, L'aria...
Tra la realtà e la fantasia più sfrenata esiste un legame: il cinema di Pedro Almodóvar. Sessant’anni compiuti a settembre 2009, diciassette lungometraggi compreso l’ultimo, Gli abbracci spezzati. Per raccontare un mondo ironico, surreale, malinconico e doloroso, a colori. «Perché mia...
In America, negli anni 60, comprare una copia di Mastering the Art of French Cooking di Julia Child era un modo per dire che eri intelligente e avresti cucinato in maniera intelligente. Lei, casalinga sposata con un impiegato dei servizi segreti, che del cucinare fece una missione, è...
È sulla scia di fenomeni come La marcia dei pinguini e Il popolo migratore che si colloca il lavoro del regista e biologo Nick Stringer. Un'altra migrazione dalla profonda risonanza spirituale (ed ecologista) che sceglie, in qualità di antico nomade e viaggiatore, la tartaruga...
La politica, nel senso più generale del termine, è stato il filo rosso della 4ª edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Così com’era capitato a Venezia. Crisi, razzismo, rapporto tra ricchezza e povertà, ideologie. Non stupisce, perciò, il desiderio di premiare chi è stato capace...
Angela e Sara si amano sul grande schermo come raramente accade. In modo esplicito e coraggioso. In una terra arcaica, cattolica e patriarcale come la nostra, di cui la Sicilia dell'Ottocento è parte per il tutto. Dispiace perciò dover rintracciare nell'operazione messa in piedi da Maria Grazia...
Dimentichiamo ciò che è stato (l'originale di Alan Parker e la serie Tv a esso ispirata), puntando solo al presente. In breve, nelle aule della School of Performing Arts di New York, ballerini, cantanti, attori e musicisti sono alla ricerca di fama e successo. E sin qui tutto bene. Mettete...
Ogni volta viene da chiedersi che cos’abbia il cinema documentario in più rispetto a quello di finzione. Anche di fronte a Il silenzio prima della musica, vincitore lo scorso anno al Festival di Roma quale miglior documentario sociale, la domanda è sempre la stessa. Qui si racconta la storia...
Gli avevamo chiesto, primo fra tutti, un’intervista per la nostra panoramica sui Grandi Vecchi della critica italiana. Ci aveva risposto di no, dicendoci che non si sentiva un grande vecchio. Il primo pensiero era andato a lui. Tullio Kezich poteva solo aprire, o chiudere, questo omaggio a...
Firmato collettivamente da Christian Mungiu (4 mesi 3 settimane 2 giorni) e da alcuni tra i registi più interessanti del cinema rumeno contemporaneo, I racconti dell'età dell'oro sussurra storie di ordinaria follia nella Romania del regime di Ceausescu. Bizzarre, piccole,...
Essere obiettivi su un fenomeno che fa parte della propria vita fino al midollo. Ci prova il regista romano Stefano Calvagna, quindici anni in curva tra gli "Irriducibili" della Lazio. Ancora oggi, ci tiene a far sapere, si considera un Ultrà, per questo desideroso di realizzare un film sull'...
Ne sarà felice Quentin Tarantino: il colpo della metropolitana è tornato. Dal libro al film del 1974, i quattro criminali di turno si chiamavano tra di loro Mr. Brown, Mr. Green, Mr. Blue e Mr. Grey. (Quasi) come nel suo Le Iene. Il solito omaggio citazionista. Oggetto di culto per gli...
Sandra Bullock senza veli. Hanno detto i giornali prima dell'uscita americana di questo The Proposal. Nuova commedia d'amore firmata dalla stessa Anne Fletcher del mediocre 27 volte in bianco. Nei pressi del ...
Con Ben Stiller, il regista e sceneggiatore John Hamburg non ha ancora avuto una battuta d'arresto, entrando a gamba tesa in alcune tra le più fortunate commedie degli ultimi anni. Dopo aver cosceneggiato Ti presento i miei e il mitico Zoolander - e diretto il brillante...
Siamo nel Michigan (nella realtà ad Auckland, Nuova Zelanda). E non potrebbe essere più americana la famiglia Pearson. Caricatura del life style d'Oltreoceano, nel bel mezzo del nulla, sopraffatta in vacanza dalla noia e da un gruppetto di strampalati E.T., che come da copione vorrebbero...
Piccolo schermo, grandi sceneggiature, è il caso di dirlo. Almeno così in America negli ultimi anni. Certo, anche da noi qualche volta si fanno miracoli, ma sono così rari da confermare la regola: operazioni che non riescono a sfondare i confini nazionali o che stentano a imporsi al predominio...
«Non prendetemi per pessimista, credo solo che il cinema così come l’abbiamo inteso durante il secolo scorso non esista più». È il pensiero di Paul Schrader, sceneggiatore di Taxi Driver, regista di American Gigolò, tanto per cominciare. Critico tra i più sottili, acuto...
«Il raccontare è un vero talento, aAuggie. Per fare una buona storia devi sapere quali bottoni spingere. Tu sei al pari dei maestri». A pronunciare la battuta, William Hurt sul finale di Smoke, film di Wayne Wang e Paul Auster, interpretato anche da Harvey Keitel. «Cazzo, se non...
Ci risiamo. Beth Cooper è la cheerleader più bella e ambita della scuola. Denis, lo studente più nerd. Così innamorato di lei che decide di dichiararsi durante il suo discorso alla cerimonia di consegna dei diplomi. Toga party, professori improbabili, fidanzati gelosi e un amico gay. Non manca...
Linda, trent'anni a Torino. Una fobia per il bisturi e un disturbo clinico tutto femminile. Per curarsi, l'italo-argentina Maria Victoria Di Pace non ha scampo, intervento chirurgico o entro un anno gravidanza. Teoria che le sorelle Sgambellone, scenografe al grande salto, dallo script alla...
Il filone è quello scolastico di formazione (sessuale, s'intende). L'ossessione riguarda la perdita della verginità. Come nella più recente saga di American Pie e nella stagionata Porky's, senza la leggerezza goliardica del primo capitolo della prima né l'impatto provocatorio...
Di fronte all'ennesima pellicola che ha per protagonisti ragazzi che, invece di godersi una sana vacanza, si ritrovano sommersi dall'incubo e dall'orrore viene ormai un certo imbarazzo. Verrebbe da chiedere, a mani congiunte: basta! L'abbiamo capito, le gite fai da te sono pericolose. ...
Il fotografo delle dive Connor Mead è uno scapolo incallito che non ha nessuna intenzione di mettere la testa a posto. Zio Wayne era proprio come lui, e ora che è defunto non ha voglia di stare a guardare. Perciò, durante la festa di nozze del più romantico fratello di Connor, gli sguinzaglia...