
Luca Pacilio
Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.
(Diretto da Spike Jonze)
Nonostante una carriera cinematografica da subito luminosa, culminata con il recente successo di Lei, Spike Jonze continua a lavorare nel videoclip, innovandolo. Negli anni 90, quando i clip costavano un occhio, con Praise You per Fatboy Slim...
(Diretto da Young Replicant)
Terzo video tratto dall’album You’re Dead! di Flying Lotus: dopo Hiro Murai e David Firth, è Young Replicant a cimentarsi con una storia al confine tra Vita e Morte. Nato come collettivo, oggi il marchio registico è portato avanti dal solo Alex...
Diretti da Bruno “Mezzacapa” D’Elia.
Anima schiva, fuori dal giro, tenacemente abbarbicato alla Sardegna dove ha deciso di abitare, Bruno D’Elia (Mezzacapa, soprannome che mantiene fieramente) ogni tanto lancia da lì le sue poetiche letture di brani musicali, le fa abitare da fascinose...
Rollerblades - Kwes / Say My Name - Odesza feat. Zyra / One Day - Paolo Nutini / Stars Below - Seekae
(Diretti da Ian Pons Jewell)
Accanto a Hiro Murai (vedi Videostar sul n. 44/2014), il videomaker del 2014 è stato Ian Pons Jewell,...
The Greeks - Is Tropical
Give Me All Your Luvin’ - Madonna
Can’t Help Myself - Brodinski feat. SD
(Diretti da Megaforce)
La Francia è sempre stata prodiga di talentuosi videomaker e, particolarmente in questi ultimi anni, ha visto...
(Diretto da Yoann Lemoine)
Yoann Lemoine è artista eclettico: attivo nella pittura e nella grafica, impostosi come videomaker (clip per Moby, Mystery Jets, Katy Perry e due perle per Lana Del Rey: Born to Die e Blue Jeans), è oggi musicista di successo con lo...
(Diretto da Hiro Murai)
Nella chiesa di un quartiere nero, in cui si sta per celebrare un funerale, gli spiriti dei due ragazzi morti, invisibili agli astanti, ballano nella navata, corrono all’aperto, danzano nel cortile e fuggono con il carro funebre: se il corpo muore, l’...
(Diretto da John Snellinberg)
Mentre negli Usa il videoclip s’impone come linguaggio creativo che anticipa il cinema e ne alimenta le tendenze, tanto che Paul Thomas Anderson chiude la sua masterclass al Festival di New York mostrando, a sorpresa, Oblivion di Grimes,...
(Diretto da Hype Williams)
Torna il regista Hype Williams e dirige per la prima volta Jennifer Lopez. Il riconoscibile immaginario dell’americano, fatto di montaggi spastici (le micro-riprese che si alternano velocissime), scenografie di ricercata pacchianeria, colori sgargianti...
Due fratelli, due percorsi sentimentali a Parigi: Paul (Romain Duris), depresso e in rotta con la compagna, si macera nella casa paterna nella quale ha fatto ritorno; lo studente Jonathan (Louis Garrel) bighellona per la città, corteggia una ragazza e cerca di scuotere il fratello, di...
Due fratelli, due percorsi sentimentali a Parigi: Paul (Romain Duris), depresso e in rotta con la compagna, si macera nella casa paterna nella quale ha fatto ritorno; lo studente Jonathan (Louis Garrel) bighellona per la città, corteggia una ragazza e cerca di scuotere il fratello, di...
Negli anni d’oro della videomusica, i 90, in cui il regista diventa la vera star, accanto a firme come quelle di Michel Gondry e Spike Jonze si impone all’attenzione degli appassionati anche quella di Jonathan Glazer. A differenza dei suoi colleghi - così presenti, prolifici, riconoscibili - l’...
David Bowie, che annusa l’aria come nessun altro, è stato il primo a usare il videoclip come mezzo promozionale della sua immagine artistica e pubblica: con esso ha divulgato, prima ancora della canzone, il suo personaggio, rimodulandolo costantemente e consegnando al pop-rock una formula...