
Mariuccia Ciotta
Mariuccia Ciotta, giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radio-televisivi, ha scritto saggi e libri su autori e generi. Tra le sue pubblicazioni: Walt Disney – Prima stella a sinistra (Bompiani), Da Hollywood a Cartoonia (manifestolibri), Un marziano in tv (Rai/Eri), Rockpolitik (Bompiani), il Ciotta-Silvestri - Cinema (Einaudi), Il film del secolo (Bompiani). Ha diretto il quotidiano il manifesto.
Poesia in punta di matita con i chiaroscuri liquidi color pastello. 1949, sulle sponde del fiume Marna, a due passi da Parigi, si sta in fila con la tessera alimentare per due tavolette di cioccolato. La Francia del Dopoguerra è livida, ma l’undicenne François si immagina un’altra storia nelle...
Un fotografo immobilizzato per via di una gamba ingessata osserva dalla finestra con un binocolo i suoi vicini di casa. New York. Jeff (James Stewart), fotografo d’inchiesta, passa il tempo a “spiare” la vita degli altri, una coppia di sposini, un’altra senza figli con cagnolino, una...
La bambina con il fiocco in testa saltella felice nel prato. Uno zingaro, inseguito dai di lei genitori, sbuca dai cespugli, l’afferra e la nasconde in una botte che rotola giù lungo un fiume vorticoso e infine approda sulla riva. La piccola è salva. 12 minuti di suspense, The Adventures of...
Vita sul fiume nel sottomondo della città, all’ombra del ponte vicino al Grande raccordo anulare. Il Tevere come una costellazione a parte, colori luminosi, fotografia incantevole. Soggetti, le anguille. E due famiglie che si contendono le acque, i “Rosci” e i “Ciccioni”. I barconi l’uno...
Non sono i turchi i “cattivi” nel film di Michael A. Goorjian, attore e regista di origini armene, ma gli ottusi e sadici uomini in divisa della Russia stalinista. Infatti, il genocidio del popolo armeno per mano dell’impero ottomano, 1915-1916, è sintetizzato nell’esecuzione di un’intera...
Un'artista di strada ama solo il suo partner, un cane, mentre la figlia, orfana del padre, soffre per mancanza d’affetto. Le strade vuote, buie, immerse in un lutto sospeso nel tempo, il vagabondare di madre e figlia in cerca di pubblico e la fuga continua del cane inseguito dal grido «...
«Piango per l’America», così Richard Young commenta l’arruolamento volontario in marina del fratello. «Combatterà i comunisti». Zemeckis osserva il mondo da una grande finestra circolare, anzi da tante piccole finestre aperte nell’inquadratura fissa come un ipertesto movimentato. La scacchiera...
Distese verdeggianti, nevose, aride, la British Columbia nel passare delle stagioni, terra dei nativi canadesi secwépemc, uno dei First Nations people. “Selvaggi” da strappare alle famiglie ed “educare” nelle scuole residenziali per «uccidere l’indiano che è in loro», secondo il primo...