
Matteo Bailo
Una laurea in filosofia e una passione per la musica che lo porta a inseguire concerti in giro per la regione, e a procurarsi strumenti troppo impegnativi rispetto alla sua chitarra.
Lavora dall'agosto 2012 per Film Tv, per cui cura la rubrica Muzik - L'impero dei suoni, e redige i listini dei palinsesti.
L’attenzione mediatica intorno a Cristiano Ronaldo ha raccontato il fermento di un movimento di tifoseria, producendo però anche buffi casi di esaltazione giornalistica. Come quello dell’inviato di Sky interpellato per un aggiornamento sulla trattativa di Bakayoko al Milan, e...
Quando si entra in contatto con un lavoro rimasto inedito per molti anni, come nel caso dell’album Both Directions at Once: The Lost Album (pubblicato lo scorso giugno per Impulse! Records), registrato da John Coltrane con il suo leggendario quartetto...
L’inizio del trailer, visibile anche su YouTube, mostra la tensione dei giocatori del Manchester City dopo un risultato negativo, mentre ascoltano, seduti nello spogliatoio, i discorsi severi dell’allenatore Pep Guardiola. Sono le prime immagini di All or Nothing:...
The Long and Winding Road - contrariamente alla versione che comparve in via definitiva sul disco Let it Be (1970), con l’arrangiamento solenne del produttore Phil Spector, tra archi, sezioni di fiati e coro di voci femminili, ad alimentare una grandezza triste e declinante...
Dal 2 al 12 agosto 2018 si disputano gli European Championships 2018: neonato evento sportivo che, se non fosse per l’assenza di storiche discipline come la scherma, judo, tiro a volo e tiro a segno, rappresenterebbe, a tutti gli effetti, un’olimpiade del Vecchio continente....
Ogni ruga, un tormento. Questo viene da pensare guardando il volto di Mark Lanegan, mentre compare sul palco dei Giardini della Triennale di Milano, lo scorso 25/7. Vestito di nero, con la spessa montatura degli occhiali a nascondere due occhi sottili e di una serietà invalicabile, le rughe di...
Sarà ancora il Moscow Mule il cocktail più bevuto dell’estate? Nel dubbio, Benji & Fede lo usano come titolo del nuovo singolo: sottofondo per quando il sole cala d’intensità e il drink contende al mojito il dominio degli aperitivi in spiaggia. L’obiettivo è il...
Si appoggia sul pianoforte di Three uno dei momenti migliori del nuovo disco della cantante britannica Lily Allen, intitolato No Shame (Parlophone), uscito a giugno 2018 dopo una pausa discografica di quattro anni. Il suo canto impersona sua...
Passare un mercoledì sera estivo davanti alla televisione, significa poter seguire su Rai1, dalle 21.25, la trasmissione di divulgazione scientifica e culturale più amata e longeva della televisione italiana: SuperQuark (Quark, dal 1981 al 1995). La nuova stagione è arricchita...
Nel 2015, anno della sua prima stagione in Ferrari, Sebastian Vettel si lasciò andare a un grande urlo di gioia - in collegamento radio con il proprio box - appena dopo aver vinto il Gran premio della Malesia: il suo primo trionfo con il cavallino rampante. Un urlo sguaiato ed...
Era l’estate del 1997, all’Inter approdava Ronaldo Luís Nazário de Lima: il fenomeno. Un giocatore capace non solo di spostare gli equilibri di una squadra di vertice, ma dell’intero movimento calcistico italiano. Non si verificava da allora un arrivo così dirompente in Serie A, fino all’...
Partecipe con il suo sax, e gli arrangiamenti d’archi, degli ultimi due album di Kendrick Lamar, compagno d’avventure del bassista Thundercat (anch’esso della band di Lamar) nel collettivo jazz West Coast Get Down (con il quale è passato dalle prove nel garage dei genitori a Los Angeles, fino...
La 105ª edizione del Tour de France ha preso il via il 7/7/2018, da Noirmoutier-en-l’Île (nei paesi della Loira). 3.351 km lungo 21 tappe (cinque arrivi in salita e otto dedicati ai velocisti) e traguardo fissato il 29/7, a Parigi, sugli Champs-Élysées. L’uomo da battere è...
Il colpo più bello tra quelli giocati da Marco Cecchinato durante l’incredibile scalata fino alla semifinale del Roland Garros (persa, l'8/6/2018, contro Dominic Thiem) è la smorzata: una palla tagliata, alternativamente con il dritto e il rovescio, capace di addormentarsi poco...
Musica elettronica di algida rettitudine che si poggia sulle ripetizioni, piccoli ingressi di cassa dritta, intrecci di beat all’interno di una compostezza quasi intoccabile. Nella mente dell’ascoltatore, i brani del musicista e produttore britannico Jon Hopkins (attivo dal...
Prima che il campo potesse portare le prime sorprese ai Mondiali di Russia 2018, è arrivato, il 13 giugno 2018, il clamoroso esonero del CT della Spagna, Lopetegui, da parte della Federazione, a seguito dell’annuncio prematuro del Real Madrid di aver messo sotto contratto l’...
Un robottino pianista, di nome TeoTronico, canta e suona classici della canzone italiana in una via del centro di Cremona: il cingolato al posto dei piedi e il volto schiacciato lo rendono molto simile nelle sembianze a Numero 5, il famoso robot protagonista di Corto circuito (commedia...
L’ultima è di Michel Platini, che ha ammesso imbrogli pro-Francia nei sorteggi dei Mondiali del 1998. Mondiali di calcio e Olimpiadi non sono più l’affare del secolo, ma continuano a essere business più che sport. Giovano meno ai paesi ospitanti che a chi, come Sepp Blatter, ex leader della...
Sperlonga, un borgo di mare del basso Lazio poggiato su una roccia, è stato il rifugio di Calcutta (Edoardo D’Erme, sotto); un posto dove raccogliere le idee e registrare le bozze delle nuove canzoni: nate per il piano, con propositi orchestrali rimasti poi, quasi solo, nella...
Ai Mondiali brasiliani di quattro anni fa, l’8 luglio, uno smacco tremendo: l’1-7 con il quale la Germania disintegrò, in semifinale, l’ambizione del Brasile di poter vincere in casa il trofeo calcistico più grande di tutti. Una ferita tale da far sembrare la celebre sconfitta del 1950 (subìta...
Se Napoli è la voce delle «criature», che sale lentamente, che permette di non sentirsi mai soli - parafrasando i versi di Napule è di Pino Daniele - è forse ciò che la città (non solo i suoi bambini) potrà esprimere al meglio presenziando in massa il 7 giugno 2018...
Prendere una ragazza bionda con la frangia, l’identità nascosta da un velo e da occhiali da sole come Madonna negli anni 80 e Susan Sarandon in Thelma & Louise; inserire la sua figura, fatta di abiti vistosi e frasi recitate con voce provocante, in una serie di videoclip dove le...
Un’idea nata nell’adolescenza, quando a 14 anni non aspetti altro che poter vedere dal vivo in concerto il tuo idolo più grande: Frank Zappa. Il 14 luglio 1982 l’artista americano si deve esibire a Palermo, allo stadio La Favorita. Salvo Cuccia parte assieme al padre...
«Scoprire i confini tra la ragione e la perdita di senno» queste sono le parole della regista Emma Dante per descrivere il dittico La voix humaine e Cavalleria rusticana, riferite alla forza totalizzante dell’amore: capace di portare alla follia chi ne è in preda. Due opere...
Entra nel vivo la stagione su terra del tennis mondiale, con la 75ª edizione degli Internazionali d’Italia di Roma, dal 13 al 20/5. Un torneo che, oltre alla grande tradizione, conserva l’amore da parte di molti giocatori. Sarà per l’atmosfera viva del Foro italico, la bellezza del Campo...
“Oggi il tempo è come una sposa” recita un detto finlandese, e non può sembrar più azzeccato per un pomeriggio di maggio immerso nel verde dei Colli Euganei, a sud di Padova. Una grande piattaforma in legno funge da palco, permette al fronte d’una frana di diventare anfiteatro naturale tra...
Febbraio 2017: un giovane subisce un tentativo di furto su un treno della metro di Chicago. La colluttazione si trasforma, dopo pochi minuti, in tragedia: il giovane è seguito in strada dal suo aggressore che lo colpisce a morte con un coltello. La vittima è John Walt - nome d’arte di Walter...
Il Primo maggio, giorno della Festa dei lavoratori, è sinonimo a Roma - da molti anni - di uno dei festival musicali più conosciuti del nostro paese. Il Concerto del Primo maggio 2018, in piazza San Giovanni in Laterano, promosso da CGIL, CISL e UIL e condotto da Ambra Angiolini e Lodovico...
Il 4 maggio 2018 inizia l’edizione n. 101 del Giro d’Italia. Per la prima volta, la grande corsa varca i confini europei: le prime tre tappe in Israele, con esordio a Gerusalemme per una crono cittadina individuale. In novembre, una dicitura comparsa sul sito del Giro, indicante “Gerusalemme...
L’intento, in fondo, è il più prevedibile: scrivere un album di canzoni d’amore. Dodici nuovi pezzi facili anzi, come recita il sottotitolo di L’amore e la violenza Vol. 2 (uscito il 23 marzo 2018 per Warner Music), nuovo lavoro dei Baustelle, a seguito del primo capitolo del 2017. Il...