Nicola Cupperi

Nicola Cupperi

Scrive per FilmTv perché gliel'ha consigliato il dottore. Nel tempo libero fa la scenografia mobile. Il suo spirito guida è un orso grigio con le fattezze di Takeshi Kitano.

Cartoon - FilmTv n° 42/2018

È difficile essere una persona inventiva, ché a un certo punto perdi il controllo della tua creazione e la vedi utilizzata in maniere a cui non pensavi. Il brillante ragazzo vergine di Harvard che vuole solo conoscere tipe e finisce con il creare un social network che contribuisce all’elezione...

Cartoon - FilmTv n° 41/2018

Funziona così: vivi in totale e spensierata serenità la tua esistenza, finché non ti casca in testa un gatto. Funziona così, perché nessun essere umano dotato di buonsenso si metterebbe volontariamente in casa il figlio prediletto del demonio, agente del caos e appassionato amante dell’entropia...

Sguardi in rete - FilmTv n° 40/2018

Facciamo quelli che si liberano, in fretta e in un unico elenco, delle comprensibili magagne che affliggono Voldemort: Origins of the Heir, fan film senza scopo di lucro girato con 15 mila euro (e con il benestare di Warner Bros.) da un pugno di ragazzi italiani...

Cartoon - FilmTv n° 40/2018

A pensarci forte, una grossa fetta della vita adulta si passa a correggere i falsi miti dell’infanzia. Si parte con la storia di Babbo Natale e di Pippo Franco, che potrebbero esistere oppure no. Poi c’è Donato, che (a quanto pare) non è il nome di battesimo del cavallo protagonista del...

Cartoon - FilmTv n° 39/2018

Molto belli i cartoni animati con i colori pastello, le figure rassicuranti, gli animaletti che dicono cose buffe, il messaggio che è l’amicizia il tesoro che hai sempre cercato. Davvero belli tutti; tranne quelli con i treni che hanno una faccia: quelli fanno paura. Poi, a un certo punto della...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 38/2018

Nel mondo del poker circola una storiella politicamente scorretta, e proprio per questo nitidamente reale, avallata dallo stesso protagonista. Johnny Chan - classe 1957 e fra i professionisti del tavolo verde più vincenti di sempre, nonché il giocatore che appare nei panni di se stesso nel...

Cartoon - FilmTv n° 38/2018

Al CERN di Ginevra, anche se in pochi lo sanno, hanno approntato un test, scientificamente inoppugnabile, che calcola il livello di francesità negli esseri umani. Il test, necessario a isolare gli esemplari troppo francesi, si basa sia sulle solite cose - sopravvivere senza problemi a un mese...

Cartoon - FilmTv n° 37/2018

Tra le invenzioni più maledette dal genere umano vanno annoverati i sandali con le calze, il reggaeton, l’idea che Nicolas Cage debba pagare le tasse, Scientology e il tempo. Il tempo, ancor più dei pantaloni con il risvoltino, ha fatto un sacco di danni. Figlio di quell’entità di facili...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 36/2018

A pensarci bene, il problema più grosso di Disincanto è il bagaglio contestuale che si porta appresso. È la terza serie animata creata da Matt Groening, uno che poteva andare serenamente in pensione nel dicembre del 1989 - quando Fox trasmise la prima puntata di I Simpson nel...

Cartoon - FilmTv n° 36/2018

Quante mamme e papà con un sacco di tempo libero per le mani hanno deciso, è un ottimo modo per far progredire un account di Instagram insipido, di combattere per il politicamente corretto. Scendono in piazza per una allargata rappresentanza lessicale e si infuriano sui social quando quell’...

Cartoon - FilmTv n° 35/2018

C’era una volta il 1996, anno in cui le stelle si sarebbero dovute allineare per permettere all’alieno Nicolas Cage di finalizzare la sua missione sulla terra: interpretare Superman e farlo diventare un matto che va in giro con una maglietta di Topolino. Ma i produttori di Superman Lives...

Cartoon - FilmTv n° 34/2018

È un venerdì di inizio 2009 e gli uffici della Jim Henson Company sono in fibrillazione. Dirigenti solitamente molto eleganti e compiti vagano senza meta con le cravatte allentate e gli occhi spiritati, sbattono le teste contro i muri sussurrando: «Perché non ci ho pensato io?». Flashback al...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 33/2018

Dal capitolo 1 del manuale del nonno perfetto di Rick Sanchez, protagonista della serie animata più vietata ai minori (di età e del minimo sindacale di sale in zucca) di sempre: «Ascolta Morty, mi spiace deluderti, ma quello che chiamano amore è solo una reazione chimica che fa accoppiare gli...

Cartoon - FilmTv n° 33/2018

Gente che è venuta prima di noi, e che credeva nelle coincidenze, parlava di nomen omen, di destino nel nome. Gente che è arrivata più tardi, che ci ha convinti fosse il caso di morire per produrre, e che poi ha premiato il mondo eleggendo un sacchetto dell’umido con una parrucca...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 32/2018

«Genova mia città intera/Geranio. Polveriera/Genova di ferro e aria,/mia lavagna, arenaria». Di webserie, ormai si sarà capito, ne esistono di tutti i tipi. Un buon modo per archiviarle è quello delle ragioni produttive. Dalle marchette complesse, serie che si costruiscono attorno al ...

Cartoon - FilmTv n° 32/2018

Pensate di ricordarvi bene dell’Ape Maia, ma è la solita truffa perpetrata dagli yuppie che imperversavano per le lande post-apocalittiche della televisione italiana anni 80 come tanti piccoli Conan in cravatta. Innanzitutto si è dovuto aspettare 27 anni e una riedizione in dvd per recuperare...

Cartoon - FilmTv n° 31/2018

Il destino dello scoiattolo volante. La natura gli ha dato molto - è un roditore con il musetto tenero che può volare, ha il nome scientifico di Pteromyini (praticamente un mini-dinosauro) ed è stato lo spirito guida di Patrick de Gayardon, perdiana - ma gli ha tolto altrettanto nel momento in...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 30/2018

Megan Amram di mestiere fa la sceneggiatrice tv, e a scorrere i suoi crediti viene da dire che sia una penna brillante. Ha lavorato nella stanza degli scrittori - quel posto in cui si raccolgono tante persone sudate e in overdose di caffeina per decidere le sorti narrative delle vostre serie...

Cartoon - FilmTv n° 30/2018

Altro indicatore dell’inesorabile lavoro dell’entropia sul corpo e sulla psiche, oltre all’insorgere dei peli nelle orecchie e ai dolori ad articolazioni che eri abbastanza sicuro di non avere, è come cambia la prospettiva quando si fantastica di superpoteri. Da bambino sogni cose eroiche come...

Cartoon - FilmTv n° 29/2018

C’è chi ha imparato l’inglese a scuola - dicono succeda, anche se non si vede spesso. E ci sono quelli che lo imparavano, in mancanza di meglio, da film e serie tv. E può andarti bene, ma anche insomma. Tipo Nando Mericoni, o il compagno di università di Udine che ha avuto l’imprinting...

Serial Minds - FilmTv n° 28/2018

Grey’s Anatomy: B-Team va immaginato come il signore immigrato che non parla tanto bene inglese ma che in Bangladesh, in Bielorussia, nello Swaziland o in Honduras si era laureato in biologia molecolare. In America, invece, taglia le siepi e il prato a casa di Shonda Rhimes. Dice:...

Cartoon - FilmTv n° 28/2018

Molto bene Cartoonito. Che con lo scoccare della stagione torrida - bere tanta acqua, mangiare molta frutta e non, ripetiamo non, uscire nelle ore più calde - offre il giusto omaggio a chi le fiamme le affronta in maniera letterale, munito di tuta ignifuga. Spazio ai pompieri animati, con ...

Cartoon - FilmTv n° 27/2018

L’industria dell’intrattenimento per i più piccini è una spietata giungla multimediale, una catena di montaggio toyotista in cui produttori di pupazzetti, registi, sceneggiatori, doppiatori, uffici stampa e genitori lavorano in perfetta sincronia per regalarsi 25 minuti al giorno in cui poter...

Cartoon - FilmTv n° 26/2018

In un mondo abbondantemente alla deriva, una delle poche certezze - peraltro la stessa che alimenta questa rubrica - è che si può sempre trovare un modo per parlare in maniera buffa di qualsiasi cosa. Sicuramente gli orsi. Ma è capitato anche con i direttori d’orchestra israeliani, i dentisti,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 26/2018

Grown è un esemplare raro per due motivi. Innanzitutto ci mette quattro inquadrature per zittire lo stereotipo comparativo che, a livello subliminale, affligge ancora gli sguardi in rete dei non nativi digitali: per qualità di scrittura, recitazione e regia lo standard è pari se non...

Cartoon - FilmTv n° 25/2018

Sei lì a pettinare in tranquillità le tue bambole quando si alza un po’ di polvere: «Etciù!». Immancabilmente prende voce un volenteroso che rovina la soddisfazione di una tonitruante emissione d’aria a velocità supersonica con il suo gioviale: «Salute!». Nemmeno fossimo nell’Alto Medioevo e...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 24/2018

Per prima cosa va speso un momento per apprezzare le doti di prescienza dell’ignoto dirigente Reteitalia che, Così parlò Zarathustra in sottofondo, da qualche parte nella seconda metà del 1986 convinse i responsabili del palinsesto di Italia 1 che valeva la pena puntare forte su un...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 24/2018

Il titolo viene dal nome di battaglia di Emanuele Sibillo, precoce boss di una di quelle che da pochi anni sono state ribattezzate le paranze dei bambini - il termine arriva, attraverso il romanzo di Roberto Saviano, dal nome di un’inchiesta portata avanti dai magistrati Francesco De Falco e...

Cartoon - FilmTv n° 24/2018

Hanno rubato tutte le note del concerto d’opera composto da Mapà per la filarmonica degli animali del bosco. Brutti bastardi. A chi tocca lo sbattimento di risolvere il mistero? Ovviamente vengono convocati i bimbi più bullizzati del bosco, Pipì, Pupù e Rosmarina. Che sono tipi strani, tre...

Cartoon - FilmTv n° 23/2018

La lingua italiana è buona per molte cose: per l’opera e i poemi allegorico-didascalici, per incantare il sesso opposto al bancone di un bar, per la poesia e per la scienza. Purtroppo non è troppo brava a incanalare il demone della cultura pop. L’ultimo rigurgito lo ha avuto D’Annunzio quando,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy