![](https://filmtv.press/sites/default/files/foto%20emiliani.jpg)
Simone Emiliani
Direttore artistico di Valdarno Cinema Fedic, collabora con Sentieri Selvaggi, Film Tv, Cineforum e Filmcritica. Tra le varie pubblicazioni, i volumi Walter Hill (scritto con Mauro Gervasini, ed. Falsopiano), Dustin Hoffman (ed. Gremese) e Fughe da Hollywood, scritto con Carlo Altinier (ed. Le Mani).
Il cacciatore Joe Bass è costretto a scambiare le pelli con uno schiavo. Farà di tutto per recuperarle. Forse ci sono tracce del western crepuscolare. Oppure tutti gli elementi fondativi di quella totale rivoluzione tra Peckinpah e la New Hollywood. Il genere diventa ancora un “...
A Roma s’intrecciano quattro vicende. Poteva apparire come l’ultimo stanco segnale di una tappa europea. È stato in realtà un film profetico. Non tanto per Roma, ma per come la città viene soggettivamente percepita e vissuta da un cineasta statunitense. Dalle nebbie e i grigiori della...
Chicago. Due musicisti squattrinati che hanno assistito al massacro di San Valentino sono costretti a travestirsi da donna e aggregarsi a un’orchestra femminile diretta a Miami. Non solo la commedia perfetta. Quella che tutti i registi vorrebbero girare e gli sceneggiatori scrivere. Un...
Chinatown, New York. Un poliziotto pluridecorato in guerra dai modi bruschi viene trasferito nella comunità cinese dove deve affrontare un giovane boss che cerca la scalata al potere della Triade. Sotto la pelle esplosiva, c’è ancora un altro grande kolossal sull’immigrazione. Dopo il flop...
Durante la Seconda guerra mondiale, un gruppo di soldati statunitensi si insedia in un castello belga, abitato da un conte e dalla moglie e pieno di opere d’arte, prima dell’arrivo dei tedeschi. Come il primo Arthur Penn, forse il Pollack degli anni 60 è uno dei cineasti più influenzati dal...
Marrakech. Una spia in punto di morte rivela a una coppia di turisti americani in vacanza che ci sarà un attentato a Londra. Ma per impedire loro di parlare, ai coniugi viene rapito il figlio. Se avesse potuto, forse Alfred Hitchcock avrebbe fatto i remake di quasi tutti i suoi film del...
Vicky e Cristina, due ragazze americane in vacanza a Barcellona, incontrano un affascinante pittore e ne restano sedotte. Ma devono fare i conti con l’ex moglie. Dai grigi della trilogia londinese (il sopravvalutato Match Point, Scoop e Sogni e delitti) ai détour...
Ron Kovic, nato il 4 luglio 1946, parte volontario per la guerra in Vietnam e torna paralizzato. Diventa pacifista e porta la sua testimonianza alla Convenzione democratica del 1976. Dall’autobiografia di Ron Kovic (nato nello stesso anno di Oliver Stone), una parabola pirotecnica che,...
1876. Il capitano Brittles sta contando i giorni per andare in congedo. Prima però deve affrontare gli indiani e riesce a evitare una guerra sanguinosa. Il Mito della frontiera. Con il brano She Wore a Yellow Ribbon, come My Darling Clementine in Sfida infernale....
Jake, condannato a vent’anni per l’omicidio della moglie, deve convincere il figlio Jesus, astro nascente del basket, a firmare per la Big State University, di cui è fan il governatore di Stato. Se ci riesce, avrà uno sconto della pena. Il mélo incontrollato e coloratissimo del cinema di...
Karen Silkwood, operaia di una fabbrica nucleare, denuncia le condizioni di lavoro nello stabilimento e resta contaminata. Poi muore in un incidente d’auto. Tratto da una storia vera, si respirano sin da subito le atmosfere del thriller ibridato dalle forme del cinema civile. A tratti c’è...
Los Angeles. Cinque adolescenti si introducono nelle abitazioni delle star dove rubano alcuni dei loro oggetti più preziosi. Le luci di notte di Los Angeles. Non c’è la scritta Hollywood ma lo sfondo della metropoli sembra quasi un fondale dipinto. Il trionfo dell’artificio nel cinema di...
Una squadra speciale di artificieri dell’esercito statunitense è in Iraq. Il loro compito è quello di disinnescare esplosivi. Ma il pericolo è dovunque. Le nuove frontiere del cinema di guerra. Kathryn Bigelow realizza un altro film bellico a sei anni dall’ottimo e troppo dimenticato K...
Un uomo si risveglia in mezzo all’Oceano dopo che il suo yacht ha urtato contro un container. Con la radio fuori uso, deve fronteggiare una violenta tempesta. E aggrapparsi a tutte le sue forze per sopravvivere. Di chi è All Is Lost? Di J.C. Chandor (anche autore della...
La vita tranquilla dell’agente di cambio Charlie viene sconvolta all’improvviso quando incontra Lulù, che lo trascina con sé in un weekend di alcol, sesso e violenza. L’acqua del fiume sui titoli di testa già anticipa il movimento verso direzioni sconosciute. Le forme del cinema classico on...
Stephen è l’idealista addetto stampa che lavora alla campagna di Mike Morris, candidato alla presidenza del Partito Democratico, durante le primarie in Ohio. Scoprirà però ben presto gli inganni e i sotterfugi della realtà politica. Non è solo il presunto apparato di un cinema liberal solo...
Si conoscono, si incontrano ma le loro strade sembrano sempre dividersi. Poi Harry e Sally diventano amici e finiscono a letto insieme. Come si può filmare la seduzione? Sembrano esserci quasi delle tracce documentarie prese dalla vita vera, qui dentro. Come se nei personaggi di Harry e...
L’intensa storia d’amore tra il pianista e intrattenitore Liberace e il giovane Scott Thorson dal 1977, quando si conoscono in un teatro di Las Vegas, fino alla dolorosa rottura. Una vita allo specchio. Dove in ogni relazione sembrava esserci proiettato sempre il riflesso di Liberace. Corpo...
Don Johnston, scapolo, riceve una lettera in cui scopre di essere padre. Si mette così alla ricerca delle sue ex amanti. La dedica di apertura è a Jean Eustache. Forse come segno di un cinema che liberi totalmente la testa, capace di prendere la sua velocità e di ridisegnare le coordinate...
Fine Ottocento. Il fuorilegge texano Roy Bean decide di diventare giudice e gestisce la legge secondo i suoi metodi. Duro e spietato, ha però una folle ammirazione per la cantante Lily Langtry. La cavalcata in mezzo al fiume con la musica di Maurice Jarre. La vita vera di Roy Bean, portata...
Aron Ralston è un alpinista statunitense che resta intrappolato in un canyon isolato dello Utah e si ritrova per più di cinque giorni con il braccio incastrato nella roccia. Gli improvvisi abissi del cinema di Danny Boyle. Sospeso tra il dentro e il fuori, il passato e il presente, la luce...
Brooklyn. Tre agenti del distretto 65: Eddie sta contando i giorni per andare in pensione, Tango è infiltrato in una banda di spacciatori, Sal lavora nella squadra antidroga e cerca in tutti i modi i soldi per dare una casa migliore alla sua famiglia. Il colore dei soldi. Tra i fasci rossi...
Laure Ash è un’affascinante ladra di gioielli. Dopo una rapina, torna in Francia dopo sette anni cambiando vita e identità. Ma un paparazzo, Nicolas, diventa per lei una reale minaccia. Si chiama Laure. Quasi come Gene Tierney in Vertigine di Preminger. Barbara Stanwyck diventa il...
Il ricco vedovo Maxim de Winter sposa una timida dama di compagnia e la porta a vivere nella sua dimora di Manderley. Ma lì la donna è ossessionata dall’immagine della sua prima moglie defunta. Per Truffaut era la versione di Cenerentola di Hitchcock. E le tracce della dimensione fantastica...
Fine Ottocento. Appaloosa, una cittadina del New Mexico, è nelle mani del ranchero Randall Bragg che ha instaurato un clima di terrore e fatto fuori lo sceriffo. Per difenderla, vengono ingaggiati due specialisti, Cole e Hitch, con lo scopo di far tornare la legalità. Ma a complicare le cose c’...
Hartford, Connecticut, anni ’50. I Whitaker sono una famiglia apparentemente perfetta. Lei è una casalinga esemplare, lui a capo di un’azienda di televisori. Tutto precipita quando Cathy scopre il marito con un uomo. E trova conforto nell’amicizia con un giardiniere di colore, attirando i...
New York. Jack Mosley, un poliziotto alcolizzato e disilluso, deve scortare il piccolo criminale Eddie Bunker in Tribunale, che si trova a 16 isolati di distanza da dove deve testimoniare. Durante il tragitto però iniziano i problemi; alcuni colleghi di Jack infatti vogliono far fuori il...
Lo sguardo, la voce. Dal romanzo Dalla parte di Bailey - Qua la zampa! di W. Bruce Cameron, quasi uno sdoppiamento di Hachiko unito a frammenti di La mia vita a quattro zampe. Nascita, vita, morte. Bailey si reincarna e rivive più esistenze accanto a differenti...
A due anni dalla mostra di Palazzo reale a Milano che ha raccolto circa 200 mila visitatori in quattro mesi, l’arte di Giovanni Segantini arriva in sala per due giorni, il 17 e 18 gennaio 2017, in Segantini - Ritorno alla natura. Ne abbiamo parlato con il regista Francesco Fei.
...
[Fuori Concorso]
Dal ring al mito di Rocky. La sfida di Chuck Wempster contro Muhammad Ali per il titolo mondiale dei pesi massimi del 1975 diventa il frammento fondamentale di un cinema che non entra direttamente dentro le coordinate del biopic sportivo sulla boxe, per soffermarsi...