
Alberto Castellano
Non si può dire che la produzione autoctona campana di matrice teatral/televisiva qualche volta riesca a sorprenderci con un film "basso" estremo. Purtroppo nessuno ha raccolto l'eredità del compianto Ninì Grassia, che resta il caposcuola della "coscienza critica" del trash. Anche Paolo Caiazzo...
(di Fabrizio Denunzio, Liguori Editore, pp. 112, € 13)
Con Deleuze cinéphile Fabrizio Denunzio esplora il rapporto del grande filosofo francese con il cinema prima e dopo L’immagine-movimento e L’immagine-tempo, i suoi due fondamentali testi teorici. L...
Mentre la produzione cinematografica napoletana d'autore continua a espandersi sul territorio nazionale e a conquistare quello internazionale con riconoscimenti in prestigiosi Festival come Cannes, grazie soprattutto al romano Garrone e all'indigeno Sorrentino, lo zoccolo duro del "cinema basso...
Più volte rimandato e abortito, finalmente il documentario di Francesco Patierno su Giusva Fioravanti è stato portato a termine ed esce direttamente in dvd allegato a un libro edito da Sperling & Kupfer (pp. 120) con quattro saggi di Andrea Colombo, Nicola Rao, Luca Telese e dello stesso...