
Alice Cucchetti
Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.
Chi non avesse visto il film precedente, My Little Pony - Equestria Girls, potrà forse stupirsi di trovare una quantità di quadrupedi così ridotta in un film con "pony" nel titolo. Ma il fandom dei cavallini psichedelici - che comprende, per chi non lo sapesse, un consistente gruppo di...
L'abito come una crisalide, fatto di materia organica non identificata eppure luminescente, come le meduse, oppure le lucciole. Il volto - la proverbiale "faccia da folletto", naturalmente più appesantita rispetto a quella della ragazzina islandese che tutti vogliono ricordare, ma non per...
Promettere fin dal titolo rivelazioni scottanti, a maggior ragione se si sta parlando di uno dei personaggi più frequentati e rivisitati dell'immaginario contemporaneo, è rischioso. In realtà, al posto di "Untold" ci starebbe perfettamente "Begins", un po' perché quest'ennesima incarnazione del...
«Mea vulva, mea maxima vulva» è il mantra recitato da una Joe adolescente e dalle altre giovani adepte della setta il cui dogma è praticare il sesso solo senza amore. Espressione di un’ossessione ineludibile per il piacere erotico, anche quello sadomasochista del senso di colpa («sono una...
«Mi piacciono le battute che non si spiegano completamente, perché continui a pensarci all’infinito». Parola di Louis C.K., maestro di comicità surreale, sospesa, cerebrale e insieme fortemente corporea, grottesca, qualcuno direbbe anche volgare. Quest’uomo di mezza età, indubbiamente...
Ci sono un contrabbandiere, un'assassina verde, un wrestler tatuato, un albero umanoide e un procione con un bazooka. Non è una barzelletta, e neppure un frullato di termini pescati a casaccio dal dizionario, ma l'ultimo stratosferico successo Marvel, che ha superato i 600 milioni di $ d'...
Felice Tagliaferri è uno scultore. Lavora soprattutto con la creta, che modella con movimenti rapidi delle dita, utilizzando i polpastrelli come fossero i suoi occhi. Felice Tagliaferri è cieco dall'età di 14 anni, solo a 25 (ricorda più volte, a riprova che «non è mai troppo tardi») ha...
Ree ha 16 anni, ma è già costretta a occuparsi di casa e famiglia: ha due fratellini più piccoli e una madre inferma. Il padre, spacciatore, è appena uscito di galera e per pagarsi la cauzione ha impegnato l’abitazione, che verrà espropriata se lui non si presenta all’udienza. Ree è determinata...
Dopo la Rivoluzione d'ottobre, Marc Chagall ritorna, entusiasta, a Vitebsk, sua città natale, con l'incarico di "commissario culturale": liberata dal recinto dell'intrattenimento borghese, l'arte è ora per tutti e da tutti praticabile, così il pittore fonda una scuola, progetta un museo, sogna...
Un tizio si risveglia in una radura, in mezzo a una foresta: con lui, un gruppo di sconosciuti costretti a collaborare per assicurarsi la sopravvivenza, attorno a loro una quantità imponente e compatta di misteri. Se il plot suona familiare a quello di Lost è perché Maze Runner...
Si incontrano, si piacciono, escono a cena, s’innamorano. Sarebbe la più classica delle storie d’amore, ma a complicare la faccenda c’è un piccolo dettaglio: lui è il presidente degli Stati Uniti, lei una lobbista che lavora per gli ambientalisti. E per il capo di una superpotenza affrontare...
Ad Aleppo il brandello immacolato di un vestito da sposa può salvare la vita: i cecchini non sparano a chi ha il capo incoronato di bianco. Così al giornalista Gabriele Del Grande è venuta l'idea per Io sto con la sposa, dall'accostamento tra l'abito nuziale e il tradizionale...
Assomigliano a container, i CIE (Centri di identificazione ed espulsione), scatoloni prefabbricati, abbandonati nella periferia altrettanto anonima delle grandi città italiane, stipati di persone che hanno viaggiato sulle stesse rotte delle merci, ma hanno ricevuto una diversa accoglienza. Non...
A caval donato non si guarda in bocca, recita il vecchio adagio, ma qualche milionata di utenti iTunes e di possessori di iPhone, iPod e iPad non è esattamente dello stesso parere. Quando il 9 settembre Apple ha “regalato” a tutti i suoi clienti una copia digitale del nuovo album (il...
La beffa più grande compiuta dal diavolo è convincerci che non esiste, e invece eccolo lì, Kevin Spacey alias Frank Underwood, scivolare suadente per i corridoi del Campidoglio e farsi strada fino alla vetta del potere, piegando ai suoi scopi la volontà altrui. Quando il fascino e la...
Leonard Shelby soffre di una malattia rarissima: la sua memoria a breve termine si azzera ogni dieci minuti e lui cerca di tenere a mente i dati fondamentali della sua esistenza attraverso tatuaggi, appunti, foto polaroid. Con un unico ossessivo obiettivo: scovare l’uomo che gli ha ucciso e...
Giovane ingegnere di belle speranze ma umili origini nella Germania di inizio Novecento, Friedrich Zeitz crede nell'etica del lavoro e conquista, con l'impegno e l'intelligenza brillante, il favore dell'anziano capo dell'acciaieria,?Karl Hoffmeister. Il quale lo prende sotto la propria ala, lo...
In un tempo indefinito tra la fine degli anni 70 e l’inizio degli 80, in un non-luogo (un hotel più che anonimo) in qualche punto imprecisato d’America, un esercito di nerd si riunisce per sfidarsi in una gara di scacchi tra software sperimentali e hardware ingombranti. Il premio finale è la...
Martin disegna siti web, soffre di svariate fobie, la sua spina dorsale cerca di comunicargli, tramite radiografia, che passa troppo tempo al computer. Mariana ha studiato architettura ma fa la vetrinista, ha il cuore infranto e un minuscolo appartamento invaso da manichini, proprio nel...
Di domenica tutto sa d’adolescenza, ci rivelano i Subsonica nel loro ultimo singolo, da qualche giorno in rotazione radiofonica. L’album, Una nave in una foresta, è uscito il 23 settembre 2014, ma ha già collezionato qualche record: in cima alle classifiche di preorder, mentre ai primi...
Micheal Bay ha sostanzialmente tre passioni: grossi mezzi militari, cose che esplodono, grossi mezzi militari che esplodono. Mai sceso, almeno con lo spirito, dalle portaerei di Battleship, in questo 2014 ha prodotto per la tv statunitense ben due serie a tema navale: Black Sails...
Inverno 1943. Martina ha 8 anni, vive alle pendici di Monte Sole, non lontano da Bologna, è l’unica figlia di una famiglia di contadini che, come tante, fatica a sopravvivere e tira avanti con i pochi beni che la terra e il lavoro quotidiano producono. Anni prima ha perso un fratellino di pochi...
«Nessuno vuole essere un poliziotto, la gente vuole sparare ai poliziotti!» è la sensata obiezione rivolta al protagonista di Bastardi in divisa, quando cerca di far approvare la produzione di un videogame su una coppia di agenti losangelini. Immediatamente contraddicendo questa stessa...
"Ragazzi ricchi che compiono azioni riprovevoli" è un tema noto, ma Posh ha ambizioni ben più elevate di una qualsiasi puntata di Gossip Girl: è tratto da un'omonima pièce che fece scalpore oltremanica (adattata per lo schermo dall'autrice, Laura Wade), soprattutto perché si...
«Cosa saresti disposto a fare per tuo figlio?» è un quesito che solleva una miriade di questioni delicate, ed è pure il nodo cruciale di Crisis, come tendono a sottolineare gli autori, facendo pronunciare la sopracitata domanda almeno una decina di volte a episodio. Un pullman di...
Un omaggio all’opera della ballerina e coreografa Pina Bausch, interprete di una vera e propria rivoluzione della danza contemporanea. La sfida è semplice ma pericolosa, e insegue un piccolo miracolo: sostanziare in pellicola l’arte effimera per eccellenza, conferire riproducibilità a...
Experience: il nome della prima formazione costruita tutta attorno a Jimi Hendrix è l'unico appellativo possibile per qualcosa di tanto sfuggente, indefinibile. L'anima dolente del blues mischiata al fermento del rock'n'roll mentre qualcuno stiracchia l'etichetta dell'r'n'b per tirarci...
Passeggia tra le tombe (come da titolo originale), Matt Scudder: il passo stanco dell'antieroe sconfitto, con tanto di cappottone, pioggia battente, cielo plumbeo, il peso dei rimorsi di un passato da alcolista e di un omicidio involontario, la disillusione per un mondo definitivamente spezzato...
«Se dovessi batterti con Mike Tyson, non sceglieresti il ring: ti mangerebbe prima un orecchio, poi tutto il resto. Non proveresti piuttosto a giocarci a scacchi?». Srdja Popovic, leader del movimento studentesco serbo Otpor! che contribuì ad abbattere il regime di Slobodan Milosevic, sceglie...
Dopo l'ennesimo rovinoso conflitto globale, nel futuro distopico di The Giver si è optato per l'eliminazione delle differenze: comunità incasellate in una rigida organizzazione funzionale, dove ognuno viene fornito di tre pasti al giorno, una bicicletta, un posto nel mondo. Il prezzo...