Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Servizio - FilmTv n° 33/2017

Sono tanti, gialli, buffi, tondeggianti ed esistono per un solo obiettivo: assistere qualcuno nella dominazione del mondo. Considerato che sono pure minuti, litigiosi, imbranati, facili alla distrazione e non esattamente piccoli Einstein potrebbero stupirsi, loro per primi, di trovarsi davvero...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 33/2017

Infuria il calciomercato, ma anche la compravendita di serie tv non scherza: se per i network generalisti i giochi si sono fatti a maggio con gli upfront (vedi Film Tv n. 22/2017), per reti via cavo e piattaforme streaming il campo è sempre aperto. E ancora una volta è Netflix a far...

Serial Minds - FilmTv n° 32/2017

Servirebbe il genio in persona, armato di teoria della relatività, per rispondere alla domanda: quanto tempo serve per raccontare Albert Einstein? Ce lo chiediamo, guardando Genius, perché per certi aspetti ha tutte le caratteristiche di un film, un bel biopic classico ed elegante, di...

Intervista - FilmTv n° 32/2017

Il paragone con The Avengers sorge spontaneo, e d’altronde la collaborazione tra Marvel e Netflix l’aveva promesso dal principio: quattro serie su altrettanti supereroi - Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist - e poi una miniserie in cui...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 32/2017

Sì, lo sappiamo che il Re non è davvero morto. E che nemmeno se ne sta, come gran parte dei suoi colleghi-icona, su quella famosa isola paradisiaca divenuta col tempo domicilio di Marilyn Monroe, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Kurt Cobain e del vero Paul McCartney. Elvis vive: quasi ogni giorno...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 32/2017

La 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia aprirà i battenti al Lido dal 30 agosto al 9 settembre 2017 (Film Tv n° 35/2017 tutto dedicato al festival), e Fuori orario prepara un percorso d’avvicinamento fatto, naturalmente, di film: s’intitola Incompresi?, parte il...

Serial Minds - FilmTv n° 31/2017

È raro che una serie d’origine anglofona approdi sull’ammiraglia Rai, la quale solitamente devia dalla fiction nostrana solo per esplorare sceneggiati spagnoli o sudamericani. Eppure la britannica The Halcyon ci arriva, e si trova immediatamente a casa: realizzata da parte della ...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 31/2017

Pure a 26 anni non è troppo tardi per le prime volte: pensate a Twin Peaks, la serie che ha cambiato il modo di guardare le serie, aprendo le porte a una fruizione di culto. Per la prima volta, appunto, eccola salire sul palco dell’ultimo San Diego Comic-Con, mecca dei fan della...

Straight to Video - FilmTv n° 30/2017

In camicia elegante, un tempo immacolata e ora imbrattata di sangue rappreso, Laing fa arrosto, sul balcone del suo appartamento, la zampa posteriore di un cane; il contesto - rovine decadenti di un passato radioso, pochi sopravvissuti regrediti a uno stato neotribale - è quello che abbiamo...

Serial Minds - FilmTv n° 30/2017

Non è una lista lunga, quella dei punti di forza di Riviera: splendide vedute della Costa Azzurra, squarci sul lusso smodato in cui languono i più ricchi tra i ricchi, una stupefacente villa rinascimentale come quartier generale, una sempre gustosa Lena Olin nella parte della...

Cineteca - FilmTv n° 30/2017

Marnie è una ladra: si fa assumere come segretaria e poi svaligia le casseforti delle ditte. Fino a quando non viene scoperta dal facoltoso vedovo Mark Rutland che, innamoratosi di lei, la obbliga a sposarlo. Ma Marnie è un grumo di nevrosi, psicosi, traumi sepolti. Marnie è il rosso che...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 30/2017

«C’è sicuramente qualche somiglianza con Bloodline: c’è una famiglia e c’è dell’acqua!» risponde ridendo Jason Bateman alla domanda sulle ispirazioni dietro a Ozark, nuova serie originale Netflix (online dal 21 luglio 2017) di cui è protagonista, produttore esecutivo e regista di...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 30/2017

Dopo l’ottava incoronazione di Roger Federer re di Wimbledon, il 16 luglio 2017 la BBC ha trasmesso un altro evento epocale: l’annuncio del tredicesimo Doctor Who, che per la prima volta, in 54 anni d’esistenza della più longeva serie tv di sempre, avrà sembianze femminili. L’ipotesi...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 29/2017

Non è una questione di storie, ma di tipi. «Intendi di sterotipi?» chiede Arthie, che ha origini indiane e ancora non lo sa, ma sta per trasformarsi in una terrorista mediorientale di nome Beirut, “la bombarola pazza”. «Esatto!» risponde con gli occhi brillanti d’eccitazione (e di cocaina) il...

Servizio - FilmTv n° 29/2017

Il paradosso alla base di Il trono di spade è che tutto comincia perché George R.R. Martin non ne può più delle ristrettezze del piccolo schermo. Sceneggiatore televisivo (delle versioni anni 80 di Ai confini della realtà e La Bella e la Bestia), si mette a scrivere...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 29/2017

Mentre continuano fino al 30 luglio 2017, su Rai2, i Mondiali di nuoto di Budapest, i palinsesti televisivi celebrano, in modi diversi, due indiscutibili campioni dello sport acquatico. Il record man Michael Phelps è l’imprevedibile beniamino della Shark Week di Discovery Channel: dal...

Serial Minds - FilmTv n° 28/2017

Non a ogni ...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 28/2017

Online dal 30 giugno 2017, Gypsy, una delle ultime nate tra le serie originali Netflix, è stata accolta da critiche poco incoraggianti, una rarità per le produzioni della piattaforma. Naomi Watts, protagonista assoluta ed executive producer, difende però testardamente lo show, e in...

Cinerama - FilmTv n° 28/2017

Fernando è un campione di salsa, ricco e famoso, ma soffre sentendosi prigioniero di un sistema senza cuore. Carolina lavora in officina, la sua famiglia è piena di debiti, ma con la sua crew si scatena ogni sera in battaglie clandestine di danza. Ineluttabilmente, Fernando s’incontra e si...

Cinerama - FilmTv n° 26/2017

Dylan sta per compiere 30 anni, dirige il traffico aereo a New York e vede... no, non la gente morta, bensì i pattern: eventi insignificanti che si ripetono identici, tutti i giorni, alla stessa ora, finché alle 2:22 qualcosa fa «Boom!». Tutti - compresa la sua nuova fiamma - gli danno...

Cinerama - FilmTv n° 25/2017

A Tonino Abballe bisogna riconoscere l’ambizione: non è da tutti voler provare a raccontare il controverso e intricato prisma dei rapporti uomo/donna in un girotondo di storie diverse interpretate da volti ricorrenti, con una sorta di seduta psicanalitica senza tempo che funzioni da commento...

Il Sassolino - FilmTv n° 25/2017

Gli adolescenti, in genere, nessuno li prende sul serio. Ed è praticamente inevitabile: loro per primi esistono in una realtà sottilmente parallela, che esclude quasi tutto e rinchiude il loro orizzonte sul confine dell’”io”. Non sono simpatici, quasi mai, i teenager, bisogna ammetterlo. Per...

Servizio - FilmTv n° 25/2017

«Ricordo le esatte parole che ho usato per esporre a Netflix il...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 25/2017

La quarta stagione di Orange Is the New Black si concludeva con un evento traumatico (attenzione: se non l’avete vista e non volete spoiler, non leggete oltre) e su un...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 25/2017

La città di Los Angeles ha trovato, la sera del 15 giugno 2017, il modo migliore per salutarlo: accendendo il Bat-segnale sul palazzo del municipio. Adam West, il primo iconico Batman balzato fuori dai fumetti per conquistare il piccolo schermo e l’immaginario collettivo, è morto a 88 anni il 9...

Speciale - FilmTv n° 25/2017

Cosa significhi “autore” di un affare collettivo come il racconto audiovisivo è in discussione da sempre, e se la cinefilia si è (circa) accordata sulla figura di un regista/demiurgo/metteur en scène, guardando la tv si fa tutto più difficile. Per esempio: J.J. Abrams è un autore...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 25/2017

Libri gialli sotto l’ombrellone: inevitabili quanto i servizi sul caldo, o sui rimedi per difendersi dalle zanzare (a proposito: il 6 luglio alle 21 Discovery propone uno speciale a riguardo, intitolato Mosquito - Piaga letale). O come l’accoppiata “narrativa investigativa + piccolo...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 24/2017

La commedia è un genere essenzialmente conservatore, e così il formato sitcom, per costituzione impegnato a ricomporre rocambolescamente lo status quo entro la fine di ogni episodio. Che poi, in un certo senso, è quello che deve fare Eleanor, la protagonista di The Good Place...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 24/2017

«Qualche volta essere nero e spensierato è un gesto rivoluzionario» dice Joelle a Reggie nell’episodio 5 di Dear White People, centro emotivo e cruciale incrocio narrativo dell’intera stagione, diretto dal premio Oscar Barry Jenkins. Quella puntata si conclude in un modo che a troppi...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 24/2017

30 anni, un ricco curriculum nel documentario, l’esordio nella fiction alla Mostra di Venezia 2016 con Le ultime cose, e ora direttrice artistica del rinnovato festival LGBTQI di Torino, ribattezzato Lovers. «Una scelta necessaria a segnare un cambiamento» spiega Irene...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy