Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Cinerama - FilmTv n° 06/2020

Nonostante esista nello stesso mondo DC Comics di Batman e Superman, l’origine di Harley Quinn non è nelle pagine di un fumetto, ma in una serie animata, la splendida Batman di Bruce Timm e Paul Dini, dove apparve nel 1992. E a un cartone animato assomiglia la versione live action che...

Serial Minds - FilmTv n° 06/2020

Ci sono due cose di cui, teoricamente, dovremmo esser saturi: i vampiri e il mockumentary. Buonissime idee, ma sfruttate all’inverosimile, i primi sottoposti a continuo restyling e declinati in metafore della qualunque, il secondo trasformato in solo segno stilistico spesso sganciato...

Telepass - FilmTv n° 06/2020

Ci si concentra, è ovvio, sullo sport, ma il Super Bowl è anche, forse soprattutto, un evento televisivo (e culinario: gli statunitensi mangiano di più solo nel giorno del Ringraziamento). Nello specifico, è, quasi in automatico, il programma Usa più guardato dell’anno: 19...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 06/2020

Sono passati solo poco più di tre mesi dal n. 44 del 2019, in cui, in occasione dell’arrivo in sala di Doctor Sleep, facevamo il punto sui migliori (e i peggiori) adattamenti da Stephen King. E già dovremmo aggiornare la lista, soprattutto per includere The Outsider...

Intervista - FilmTv n° 06/2020

Ormai sembra quasi una formula chimica: si prende un romanzo-inchiesta di successo di Roberto Saviano, lo si trasforma in una serie tv filtrandolo attraverso lo stile di Stefano Sollima, lo si ottimizza con la produzione Cattleya, il marchio di qualità Sky e la scrittura di una writers room...

Intervista - FilmTv n° 05/2020

La seconda stagione di L’amica geniale, su Rai1 dal 10 febbraio 2020 dopo una permanenza nelle sale dal 27 al 29 gennaio 2020, riprende esattamente dove si era interrotta la prima. Ma tutto è cambiato, come sottolinea il sottotitolo (che è anche il titolo del secondo romanzo della...

Serial Minds - FilmTv n° 05/2020

Scivolare da un universo all’altro è qualcosa che accade, con più o meno facilità, in Queste oscure materie, saga pubblicata da Philip Pullman tra il 1995 e il 2000 (nel 2017 è iniziata una nuova trilogia, Il libro della polvere; tutti i romanzi sono editi in Italia da Salani...

Cinerama - FilmTv n° 04/2020

Il favoloso dottor Dolittle, il primo film tratto dalle avventure che Hugh Lofting immaginò per i suoi figli dalle trincee della Grande guerra, fu realizzato dalla Fox, nel 1967, sulla scia del successo musical di Mary Poppins e Tutti insieme appassionatamente: con...

Serial Minds - FilmTv n° 04/2020

In un 2019 ricco di cinema sull’edificio classista della contemporaneità, due tra le più cristalline (e architettoniche) metafore del capitalismo - Noi e Parasite - non hanno mancato di sottolineare dove si combatta la vera lotta: sottoterra. Pochi piani sono più alti, invece...

Sport - FilmTv n° 04/2020

Saranno i San Francisco 49ers e i Kansas City Chiefs a sfidarsi, all’Hard Rock Stadium di Miami, per il Super Bowl LIV, la sera del 2 febbraio 2020: i primi hanno agguantato il titolo di campioni della National Football Conference battendo con...

Servizio - FilmTv n° 03/2020

È sempre, prima di tutto, una questione di business. Fin dal principio, da quella cena del 1927 in cui Louis B. Mayer convinse le cinque grosse major a istituire l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, riunendo in una sola associazione tutti i rami dell’industria cinematografica, e poi a...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 02/2020

Quasi niente è come appare, soprattutto in tv: il confine tra performance e ipocrisia è sottile e non sempre identificabile, in un business che s’è attaccato davanti la parola “show”, cioè far spettacolo mostrando e mostrandosi. Anche The Morning Show non è quel che sembra. Vale per la...

Telepass - FilmTv n° 02/2020

Nel 1952 i Golden Globe, che all’epoca premiavano solo film, istituirono un riconoscimento alla carriera, il Cecil B. DeMille Award. Dieci anni dopo, nel 1962, aggiunsero le categorie tv, ma per dedicare un premio anche alle grandi carriere del piccolo schermo hanno aspettato fino al 2019. Il...

Muzik - FilmTv n° 01/2020

Dieci album per ricordare un anno intero. Dieci lavori che rispecchiano alcune tra le forme più sincere della musica pop odierna - dalla maturità di Lana Del Rey, nel suo album più bello, all’incredibile ascesa della diciottenne Billie Eilish, già voce di milioni di coetanei -, offrendo anche...

Servizio - FilmTv n° 01/2020

  • CHERNOBYL SKY ATLANTIC
    Il 2019 è stato l’anno in cui gli autori delle notti da leoni sono diventati grandi: Todd Phillips al cinema col Joker, Craig Mazin in tv con questa miniserie sul disastro nucleare del 1986 (premiata con dieci Emmy...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 01/2020

La storia comincia a fine aprile del 1945: il partigiano Davide (Michele Riondino) cerca il figlio e la moglie, deportati durante la guerra; il giovanissimo repubblichino Mattia (Carmine Buschini) si nasconde per evitare la resa dei conti; Giulia (...

Intervista - FilmTv n° 01/2020

Gli inglesi lo chiamano coming of age: l’età (sottinteso: quella adulta) è qualcosa a cui si arriva, che si raggiunge, la cima di una scalata che porta alla maturità. In italiano (ma anche in tedesco, ovvio) diciamo invece “romanzo di formazione”: l’accento è sull’educazione, al sapere...

Cinerama - FilmTv n° 01/2020

Nel seguire la diffusa pratica di cambiare un titolo inglese in un altro titolo, sempre in inglese, ma diverso, la distribuzione italiana modifica i 21 ponti di Manhattan con una più vaga città del crimine, e anticipa la principale zavorra di City of crime: la genericità. Prodotto dai...

Cinerama - FilmTv n° 53/2019

Nemmeno The LEGO Movie 2 è riuscito a bissare il successo di The LEGO Movie, perciò, anche se Playmobil - The Movie accende automatico il confronto, è saggio moderare le aspettative. Gli omini tedeschi dalle mani a tenaglia si presentano in modo più classico rispetto...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 52/2019

Non è così semplice giudicare un film di Michael Bay. Soprattutto se, come nel caso di 6 Underground, si tratta di un esempio fulgido e (letteralmente) senza freni della sua (proprio così) poetica. C’è tutto: personaggi-figurine ritagliati a colpi di proiettile nella carta velina (il...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 52/2019

Michele (Giorgio Tirabassi) è un avvocato maneggione, beccato dalla polizia con 25 milioni nel bagagliaio della macchina. Il Nido è un esperimento di co-housing: una comunità di famiglie che vivono insieme, aiutandosi. Ed è proprio qui, per intercessione dell’ex moglie (...

Editoriale - FilmTv n° 52/2019

Nell’ultima stagione del celebre podcast statunitense You Must Remember This, la studiosa Karina Longworth si dedica interamente a I racconti dello zio Tom, l’unico film dello sterminato catalogo Disney che la Casa di Topolino ha evitato di pubblicare sulla nuova piattaforma...

Telepass - FilmTv n° 51/2019

La maggior parte delle volte la fantastica signora Maisel sprigiona la propria magia dai palcoscenici, ma dalla seconda stagione inizia a far capolino la televisione. Prima con un episodio speciale su un fittizio Telethon per raccogliere fondi per i malati di artrite, e poi con la...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 51/2019

È la settimana di Natale e, lo sappiamo, anche i palinsesti si vestono a festa. Molte reti, a dir la verità, l’hanno già fatto dall’inizio di dicembre, per esempio Sky Cinema Collection, che dal 1° del mese fino al 25 si è autobattezzata Sky Cinema Christmas e ha programmato...

Servizio - FilmTv n° 51/2019

Ve lo immaginate un mondo senza Star Wars? Provateci: frasi come «sono tuo padre» e «ho un gran brutto presentimento» sono espressioni come tante altre, nessuno sa cosa sia la Morte nera, “forza” si scrive sempre e solo con la lettera minuscola, Reagan non ha mai definito l’Unione...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 50/2019

Cosa significa tornare a casa? Per Emma e Lyn, sorelle dall’opposta personalità, dovrebbe essere solo una parentesi veloce, il tempo di sbrigare gli affari della madre Vidalia appena deceduta. Emma, la maggiore, determinata, nervosa e chiusa in se stessa, ha un lavoro a Chicago, in una...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 50/2019

«Proprio come Braccialetti rossi, ho accettato di dirigere questo progetto perché vi ho individuato qualcosa di rischioso e interessante. D’altronde io in Rai sono sempre quello delle cose complicate!». Il regista Giacomo Campiotti ci parla della sua nuova avventura...

Servizio - FilmTv n° 50/2019

10 REGISTE EMERGENTI

  • SARA COLANGELO
    Italiana di Brooklyn, diplomata in cinema alla New York University, coccolata dal Sundance dove ha presentato il progetto di laurea Little Accidents (2014) e vinto il premio alla regia per ...

Servizio - FilmTv n° 50/2019

Se un’immagine vale più di mille parole, prendete la fotografia scattata a Phoebe Waller-Bridge durante il party post Emmy 2019: l’autrice e protagonista di Fleabag, fasciata in un magnifico abito color carne di tulle e glitter, siede con un sorriso malizioso e soddisfatto, un cocktail...

Servizio - FilmTv n° 50/2019

Più d’uno, quando nell’autunno 2017 è esploso il caso Weinstein, ha buttato lì una previsione: tempo un paio d’anni e Hollywood ci farà un film (e magari proprio uno di quei biopic impegnati su cui il boss della Miramax costruiva vittoriose campagne da Oscar). Siamo alla fine del 2019 e un...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy