Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Telepass: Servizio - FilmTv n° 28/2019

«Qui uomini dal pianeta Terra posero piede sulla Luna per la prima volta, luglio 1969 d.C. Siamo venuti in pace, a nome di tutta l’umanità»: è la scritta sulla targa d’acciaio firmata dagli astronauti Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins, posata durante il primo allunaggio, di cui il...

Muzik - FilmTv n° 27/2019

Chi lo dice che musica estiva significhi solo tormentoni buoni ad animare spiagge affollate? Con questa selezione proviamo a costruire una visione differente, che assecondi i nostri gusti e le varie suggestioni sonore che l’estate può evocare: la leggerezza, il viaggio, l’immobilismo. Dal sole...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 27/2019

Us, ormai lo sappiamo, sta per “noi” ma anche per “United States”. Nel 2019 è il titolo dell’ultimo film di Jordan Peele ed è contenuto nel titolo di questa miniserie di Ava DuVernay. Non potrebbero essere lavori più diversi, ovviamente, ma nemmeno troppo: sono storie dell’orrore, in...

Cinerama - FilmTv n° 26/2019

Chanteraide ha un udito formidabile: soprannominato “Orecchio d’oro”, nonostante una certa insofferenza all’autorità è un giovane soldato di marina, esperto di acustica bellica a bordo di un sottomarino francese. Un suo errore di valutazione mette a rischio l’equipaggio, ma è solo l’inizio di...

Telepass - FilmTv n° 26/2019

Uno dei motivi per cui l’episodio San Junipero di Black Mirror (il quarto della terza stagione; sotto, una scena) è stato così amato dal pubblico sta nel modo in cui sovverte uno sgradevole schema ricorrente nelle narrazioni (non solo) televisive. La cultura pop lo sintetizza...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 26/2019

Impossibile determinare con certezza chi abbia gettato il primo oggetto spezzando il primo vetro. Di certo, la notte tra il 27 e il 28 giugno in Christopher Street, nel Greenwitch Village di New York, c’erano le attiviste transgender Marsha P. Johnson e Sylvia Rivera - la leggenda dice che fu...

Cinerama - FilmTv n° 25/2019

La cronaca in Italia è perlopiù rimossa, mentre in Argentina è protagonista di un libro di successo (Amore e anarchia di Martín Caparrós, Einaudi): Soledad “Sole” Rosas ed Edoardo “Baleno” Massari, anarchici innamorati nella Torino degli anni 90, vengono arrestati con l’accusa (poi...

Serial Minds - FilmTv n° 25/2019

Si fa presto a dire “80 nostalgia”, ma bisogna specificare anche a quale sapore Eighties si fa riferimento: quasi sempre basta elencare titoli cinematografici. Black Monday non si limita a strizzare l’occhio, preferisce urlare all’orecchio dello spettatore: «La tua storia non è quel...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 25/2019

Lo ripetiamo alla nausea ormai da anni: il panorama televisivo è in trasformazione. Cambiano le modalità produttive e quelle di fruizione e, tra le tante conseguenze, c’è un’esplosione del formato “miniserie” (anche quando inserite nel contenitore “serie antologiche per stagione”): rende più...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 24/2019

L’autore di Drive non sa guidare. E proprio questo fatto, dice, costituisce una benedizione creativa: è in auto, nel posto del passeggero, mentre guarda dal finestrino e ascolta musica, che si accende la scintilla per un nuovo progetto. Ed è così che Nicolas Winding Refn...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 24/2019

Gli spettatori anni 90 probabilmente la ricordano come protagonista della Anime Night, un appuntamento settimanale in onda su MTV dal 1999 al 2010, che contribuì finalmente a modificare la percezione italiana dell’animazione televisiva giapponese, avvicinandola a un pubblico più adulto...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 24/2019

Giunto all’edizione n. 39, il Fantafestival, a Roma dal 10 al 16 giugno 2019, si presenta con due nuovi direttori artistici, Michele De Angelis e Simone Starace, e una promessa di rinnovamento: «Abbiamo coinvolto un comitato scientifico di...

Cinerama - FilmTv n° 23/2019

Rileggete il titolo: non c’è molto da aggiungere. Il sequel del Godzilla di Gareth Edwards può essere accusato di molte cose, ma non di pubblicità ingannevole: passato nelle mani meno competenti ma forse più entusiaste di Michael Dougherty (fin qui autore di festive commedie horror:...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 23/2019

A partire dal suo nome per intero - Willowdean - fino al fisico plus size, Will è ingombrante, ma non sembra crucciarsene: 17 anni, una grande passione per Dolly Parton e la testa sulle spalle, solo sua madre (Aniston) - ex reginetta di bellezza e ora organizzatrice della competizione...

Serial Minds - FilmTv n° 23/2019

«La verità chiedila al prete, non al commediografo» dice il Paddy Chayefsky interpretato da Norbert Leo Butz a Bob Fosse/Sam Rockwell parlando di All That Jazz, nell’ultimo episodio di Fosse/Verdon. E infatti quel che fa un biopic, per forza di cose, è mentire. Se non...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 23/2019

Di certo è un caso, o forse no: meno di due mesi fa, la miniserie doc Il nostro pianeta, su Netflix, si concludeva con inedite immagini contemporanee della cittadina di Pripyat, vicino all’impianto di Chernobyl. Disabitata da oltre trent’anni, in seguito a un disastro di dimensioni...

Servizio - FilmTv n° 23/2019

«La nostra guardia si è conclusa» direbbero i guardiani della notte: a serie terminata, dopo un’ottava e ultima stagione che ha visto in egual numero entusiasti e detrattori, quattro firme di Film Tv fanno il punto su Il trono di spade, fenomeno televisivo forse irripetibile.

Cinerama - FilmTv n° 22/2019

Nei parchi Disney c’è una zona mediorientaleggiante ispirata all’Aladdin del 1992, animata da attori somigliantissimi ai personaggi del cartoon, grazie anche a impeccabili costumi e make-up. Quest’Aladdin “dal vero” firmato da Ritchie restituisce la stessa sensazione, e non...

Telepass - FilmTv n° 22/2019

Un incredibile colpo di scena? Lo svelamento di un segreto? Un atteso matrimonio tra due protagonisti, oppure la nascita di un bebè? Le guest star più celebri? Quasi sempre, nella tv statunitense, cose come queste capitano a maggio, a novembre, a febbraio e a luglio. Il motivo? Le sweep...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 22/2019

«A love story about saving the world»: così Neil Gaiman definisce Good Omens, attesa serie targata Amazon, disponibile dal 31 maggio. In generale, ribadisce, tutta la faccenda è una “prova d’amore”: «Non credo avrei potuto dedicare quattro anni della mia vita...

Cinerama - FilmTv n° 21/2019

Mò vi mento: è una commedia romantica arguta e salace, capace di rivelare con scorrettezza i vizi e i difetti dell’Italia di oggi. Mò vi ho mentito! Ci avete creduto? Se a leggere il doppio calembour del titolo o questa pietosa burla iniziale siete stati assaliti da un vago senso di...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 21/2019

Londra, interno sera: l’elegante toilette di un ristorante molto chic. Una donna in abito da sera, allo specchio, si asciuga il volto, per metà coperto di sangue, poi passa un asciugamano a una ragazza inginocchiata, nelle sue stesse condizioni. Si volta verso la camera, ci guarda e sorride: «...

Cinerama - FilmTv n° 20/2019

Nonostante l’apparente distanza che li separa, un buon action è un buon musical. Il contesto narrativo è il palcoscenico, i numeri sono quello che conta, e che si ricorda: un’escalation spettacolare distillata dall’intreccio di coreografia, luce e suono. Il contesto narrativo di John Wick...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 20/2019

Il 19 maggio 2019 sarà tutto finito: alle 3 di notte, in contemporanea con gli Stati Uniti, e poi in replica il 20 in prima serata, Sky Atlantic manderà in onda il gran finale della serie più chiacchierata e vivisezionata degli anni 10. Il trono di spade chiude con un’...

Cinerama - FilmTv n° 19/2019

“Curare” è un verbo dalle molte sfumature, che attraversano la terminologia medica e approdano a relazioni e sentimenti. Prescrivere rimedi per guarire da una specifica malattia e prendersi cura di qualcuno, adattandosi al suo bisogno per il tempo necessario sono due lati diversi della stessa...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 19/2019

L’edizione è la numero 25, il programma uno dei più seguiti al mondo dagli appassionati e celebrato dagli addetti ai lavori: la nuova stagione di Top Gear sbarca in Italia in prima assoluta su Spike il 13 maggio 2019 alle 21.30. Creato nel 2002 per la BBC da Andy...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 19/2019

Come molte altre, le parole “multiculturale” e “integrazione” sono tra quelle più abusate e meno comprese della contemporaneità: a dissipare la confusione si candida l’attrice e scrittrice Chiara Francini con Love Me Stranger, nuova produzione Stand by...

Servizio - FilmTv n° 19/2019

Nei suoi 80 anni di vita, l’uomo pipistrello ha spiccato il volo dalle pagine del fumetto per attraversare cinema, Tv, animazione, arte e videogame, installarsi nell’immaginario collettivo leggendo ogni volta il proprio tempo: storia di un’icona inesauribile.

Cinerama - FilmTv n° 18/2019

Non dev’essere per forza in sanscrito, e non è necessario che dica parole precise: il potere del canto condiviso - illustra con dovizia di esempi e dettagli il documentario di Georgia Wyss - è qualcosa di profondo e multiforme, un’esperienza di scoperta di sé che fiorisce soprattutto nella...

Cinerama - FilmTv n° 18/2019

«Le famiglie omosessuali non esistono» dice il ministro Lorenzo Fontana. «Le dittature come quella del pensiero unico si fondano sulla censura e sulla propaganda» proclama l’ex segretario del Popolo della famiglia Gianfranco Amato. Il doc di Leli, per rispondere, tace: materializzazione...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy