![](https://filmtv.press/sites/default/files/Fornasix.jpg)
Andrea Fornasiero
Andrea Fornasiero (Mortara, 1976), dottorato in Culture della Comunicazione, è autore televisivo per il magazine di Rai4, "Wonderland", inoltre collabora con il settimanale Film Tv, il mensile Linus, l'inserto domenicale del Sole 24 ore e il sito MyMovies. È autore di Terrence Malick. Cinema della classicità e della modernità (Le Mani, 2008). Specializzato in Serie Tv ha firmato il programma "Mainstream" per Rai4, dove ha anche curato le edizioni italiane di quattro notti degli Emmy, e ha inoltre collaborato a due edizioni del Roma Fiction Fest.
Nell’aprile 2016 iniziano le riprese di Justice League, film sul quale alla Warner Bros. sono pronti a investire tantissimo perché si aspettano di lanciare il corrispettivo di The Avengers. Il risultato del primo montaggio però non è soddisfacente, perché troppo lungo e cupo. Ancora...
Un ragazzo e una ragazza: lui disegna incubi di carne e realizza con un amico cortometraggi horror, lei farà l’attrice per loro. Insieme vedono in un cinema quasi deserto L’invasione degli ultracorpi e lui le mostra i suoi disturbanti disegni. La trama del primo volume di Labirinti...
Molto liberamente ispirato alla storia della sua famiglia, di marchigiani immigrati in Francia, A caro prezzo: Volume primo (Bella ciao) (Oblomov edizioni, col., pp. 132, brossurato, € 20) è l’ultima fatica di Baru. Si legge come sfogliando un album di famiglia, dalle cui pagine...
Uscito a Natale nelle (poche) sale americane aperte, arriva ora anche in Italia Notizie dal mondo, il nuovo film dell’inglese Paul Greengrass e il suo primo western. Dal 10 febbraio 2021 è disponibile su Netflix, dove già si era visto il suo film precedente 22 luglio, che era...
Francia, XIII secolo: i bambini sono spesso sono abbandonati a loro stessi o preferiscono la strada alle cure degli adulti. Uno di loro, affascinato dal catechismo e dalle storie sulle Crociate, dà il via a un’impresa leggendaria, un episodio storico dibattuto e controverso: la Crociata dei...
Dieci ragazze precipitano su un’isola tropicale deserta. Mentre cercano di sopravvivere, di ognuna, una per episodio, ci viene mostrato il passato in flashback. Inoltre, c’è un terzo livello temporale: una cornice ambientata nel futuro, dopo che sono state “salvate”: qui le giovani vengono...
Le opere migliori di Davide Toffolo fumettista sono quelle biografiche. Dopo Carnera e Pasolini si confronta ora con un collega in Come rubare un Magnus (Oblomov Edizioni, col., pp. 152, brossurato, € 20). Non mancano spazi anche autobiografici, quasi un pretesto didascalico, ma niente...