Sergio M. Grmek Germani

Sergio M. Grmek Germani

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 15/2025

San Francisco. Una donna morta riappare tra i dipinti di un museo, oppure è un dipinto dell’altra. Questo film di Hitchcock non avrebbe bisogno della segnalazione della nostra rubrica, essendo quello che più di tutti ha riscattato il regista da precedenti cecità critiche, venendo sancito...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 13/2025

Gli ultimi giorni di Bettino Craxi in Tunisia. È interessante tornare su uno dei più recenti film sul corpo del politico, nel momento in cui Fuori orario e L’Officina Filmclub giustamente onorano Ciro Giorgini, che sulle immagini documentarie (cinematografiche e televisive) di...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 11/2025

Inizia nel cinema l'epopea emiliana del prete di paese e del sindaco comunista. Ora che forse si ritroverà anche il girato dell’ultimo episodio della serie con Fernandel e Gino Cervi, interrotto per la morte del primo (e l’incompiuto di Christian-Jaque diventò il remake di Camerini con...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 10/2025

L'ossessione omicida di una sposa ladra, ma forse c'è anche un presente non dominato dal passato. In questo periodo tornano su Raimovie alcuni Hitchcock diversamente eccezionali: l’ormai universalmente riconosciuto La donna che visse due volte, Il sipario strappato che...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 08/2025

Quando la madre diventa una nemica e la guerra la sua inaffidabile alleata. C’è una storia tutta da raccontare, quella della prima televisione italiana e dei legami che crea tra i generi del cinema e il teatro “borghese”. L’intelligente prima direzione artistica di Sergio Pugliese valorizzò...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 06/2025

Dagli ultimi scontri tra nordisti e sudisti a un nuovo dopoguerra di amicizie tra i leali contro i profittatori, e di nuovi amori. Tra i più grandi registi (come non si potrebbe oggi non dirsi hitchcocko-hawksiani?), Howard Hawks non arriva alle sue opere finali con quella crescita...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 04/2025

Conversazione tra il fondatore della Cineteca Griffith e un neo-programmista-regista della Sede RAI di Genova attorno al primo film di Griffith. Fuori orario dedica la prima di quattro notti, a cura di Paolo Luciani, alle Giornate del cinema muto di Pordenone e alla loro cofondatrice...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 04/2025

Tra le non poche cose che il cinema di Dorothy Arzner può insegnarci è che un’opera commovente, sensuale, rigorosa e insieme divertente come la sua è potuta per qualche decennio sparire dalla storia del cinema: da quando nel 1943 ha girato il suo ultimo film a quando lentamente, durante gli...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 03/2025

La vita indecisa di un neolaureato. con la determinazione di sposare la figlia di una matura seduttrice. Talvolta bisogna pur occuparsi anche dei falsi miti, in una rubrica che crede molto in quelli veri. Da tempo siamo convinti che qualcosa come la “nuova Hollywood” è un falso,...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 01/2025

A San Donà di Piave le vicende della prima guerra mondiale, dove il dono d’amore di Lucilla al triestino Stuparich diventa l’emblema del Caimano del Piave per gli arditi. Da tempo non scriviamo qui di Giorgio Bianchi, brutto segno per la programmazione tv di film italiani (tempo fa un...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 51/2024

La storia del West attraverso le vicende di una famiglia di coloni. che va a intrecciarsi con la Guerra Civile. Se è sempre difficile dare una valutazione complessiva dei film a episodi di registi vari, qui è proprio impossibile. Si tratta di un superspettacolo in Cinerama che riunisce...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 50/2024

Tre acrobati-paracadutisti ambulanti fanno tappa nel paesino americano che per uno rievoca il passato, e a tutti apre e talvolta chiude un futuro. Quando tra 1965 e 1966 uscirono di seguito due film di gare automobilistiche come Linea rossa 7000 di Hawks e Grand Prix di...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 49/2024

Due vecchi amici riuniti nell'impresa di riportare alle famiglie i figli che gli indiani portarono via. Questa nostra puntata è beneficata dalla notizia appena uscita che uno dei film muti perduti di John Ford (The Scarlet Drop con Harry Carey) è stato ritrovato nel fondo di un...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 47/2024

Nella campagna di Russia gli invasori italiani rivivono le terre d’origine e vi sprofondano. Chissà se mi perdonerà Beppe De Santis a sentire che ammirando più che mai questo suo penultimo film ho pensato di vederlo proiettato insieme a L’uomo dalla croce, unico film davvero...

Il lungo addio - FilmTv n° 46/2024

Con la morte, il 24 ottobre 2024, del cineasta tedesco Eckhart Schmidt (nato nel 1938), marginale anche per il mondo dei festival, scompare un grande sogno cinematografico, indipendentemente dalla maggiore o minore convinzione o forza che i suoi film riuscissero a trasmetterci...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 46/2024

Può il cerchio magico creato da una madre salvare dalla morte una bambina? Fuori orario dedica due notti a Adriano Aprà in occasione dell’omaggio di Filmmaker a Milano che compie quelli della Mostra di Pesaro e di I mille occhi a Trieste, nel silenzio invece dei cosiddetti grandi...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 45/2024

Fuga da ogni carcere di un detenuto navajo morente col medico in ostaggio. Ultimo dei soli sette film di Cimino (più l’episodio finale di Chacun son cinéma ben accostato a quello di Cronenberg a indicare, con Oliveira e pochi altri, le grandezze che rimangono). Ma sempre più ci...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 41/2024

In una solare cittadina californiana gli uccelli attaccano la popolazione umana. Non si finirà mai di ammirare Hitchcock, e giustamente è ormai in prescrizione il trattamento indegno (da mestierante mistificatore o finto metafisico) con cui lo liquidava la critica italiana salvo le...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 40/2024

Nel paesaggio urbano della già veneta Ragusa (o dalmata Dubrovnik) una vicenda di malavita fatta di seduzione, intrighi, raggiri, ricatti, inganni e tradimenti con doppio amore lesbico. Non è solo uno dei più interessanti softcore italiani ma anche uno dei più bizzarri esempi nel territorio...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 38/2024

Vita, opere e amori del musicista italiano. Torniamo a occuparci di uno dei cineasti italiani che ci è più caro, e lo facciamo nell’anno dell’anniversario pucciniano di cui è una preziosa chiosa. Carmine Gallone è stato tra i più progettuali registi italiani, e dal primo film (sì, anche nel...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 35/2024

Una, nessuna e centomila sepolture per Luigi Pirandello. Quando uscì in sala dopo l’anteprima alla Berlinale, convinse molto anche qualcuno come lo scrivente che, pur riconoscendo la coerenza del cinema dei fratelli Taviani, non ne fu mai preso, in particolare quel loro coniugare l’emozione...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 33/2024

Un pubblicitario entra per caso in un mondo di spie. Anche se questa rubrica si concentra su film ancora poco riconosciuti, c’è sempre qualcosa da scoprire nei capolavori riconosciuti dei massimi maestri, e, con Hawks, Renoir, Mizoguchi, Ejzenštejn e gli altri rivelati una volta...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 31/2024

Alcide De Gasperi dalla liberazione dal fascismo all’emarginazione nella Democrazia Cristiana prima della morte. Fa piacere che a distanza di tempo questo film sia diventato un punto fermo, dalla trasmissione in Raistoria all’inclusione tra gli undici titoli della retrospettiva Rossellini...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 30/2024

La pioggia rende nervosi, e scatena sia l’impulso criminale dell’assassino seriale (autonominatosi Judge) che quello dell’investigatore a catturarlo. Nel nuovo bel ciclo di Fuori orario curato da Paolo Luciani, riunente affascinanti noir e horror, ecco l’appuntamento col film centrale dei...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 29/2024

Ci si augura che l’attenzione del pubblico accolga il ritorno in sala di La prima notte di quiete di Zurlini non solo come un ben scelto omaggio alla Titanus e ai suoi 120 anni da eterna fenice del cinema italiano, ma soprattutto come l’offrirsi agli spettatori di oggi di un capolavoro...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 28/2024

In un villaggio senegalese, tra disboscamenti e rinascite del mito. Nella bella serie di notti africane di Fuori orario, curate da Fulvio Baglivi, si uniscono capolavori di cineasti africani e sguardi da lontano, come i documentari televisivi cui collaborò Alberto Moravia che con l’amico...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 26/2024

Una cantante di saloon e due uomini, e il fiume per un viaggio incerto tra la vita passata e il futuro. Tra i film della massima icona del cinema, Marilyn Monroe, questo non gode di molti ammiratori, come se il rapporto difficile creatosi sul set col regista dovesse per forza portare a un...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 23/2024

Nel prolungato dopo-guerra civile la ricerca dell’oro si sposta sulla ricerca di padri e mariti vittime di agguati, ma capita anche di trovare patrigni assassini e amanti. John Sturges non ha mai raggiunto i livelli massimi, soprattutto nei suoi film di grande spettacolarità produttiva, ma...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 23/2024

Destinata dal padre sacerdote a sposa del faraone Amenophis IV, la nuova regina riesce a dirottare il corso della storia. Cerchio fu con Ferroni tra i cineasti della generazione formatasi nel fascismo degli anni 30 e come lui divenne documentarista. Se Ferroni ha una linea personale,...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 22/2024

Nella Faenza rinascimentale dei Borgia l’oppositore Manfredi trova in una troupe di attori girovaghi l’amore e un sosia che si chiama Angelo Bello ma è condannato alla bruttezza. Film attraente di quel momento di mutazioni del cinema italiano, a metà anni 60, in cui Corbucci si sta...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy