Emiliano Morreale
Emiliano Morreale è cresciuto a Bagheria e vive a Roma dove insegna all'Università "La Sapienza". Ha lavorato come selezionatore ai festival di Torino e Venezia e diretto la Cineteca Nazionale. Ha scritto tra le altre cose un'opera narrativa ("L'ultima innocenza", Sellerio), libri su Mario Soldati, il vintage nel cinema italiano, il melò degli anni '50, il cinema di mafia, e curato l'antologia "Racconti di cinema" (con Mariapaola Pierini, Einaudi 2014).
Il ragionier Ugo Fantozzi, una delle più grandi maschere comiche del cinema italiano, compie mezzo secolo. In realtà, prima che al cinema, aveva debuttato sul piccolo schermo e sulla pagina: il 21 gennaio del 1968 nella trasmissione Quelli della domenica, e nello stesso anno con una...
Lo strano titolo viene spiegato nel corso del film, ma il sottotitolo è chiarissimo. Autoritratto di Antonietta De Lillo. Insomma, il genere è il documentario su una regista, ma stavolta l’autrice e l’argomento coincidono. E in effetti L’occhio della gallina è un’operazione...
Dopo La stranezza, Roberto Andò consolida la sua via, in apparenza semplice ma in realtà originale e impervia, di un cinema popolare e raffinato, spettacolare e a suo modo didattico: per questo a L’abbaglio c’è da augurare lo stesso successo del film precedente. È come se nel...
La strabiliante interpretazione di Luca Marinelli in M - Il figlio del secolo fornisce, forse per la prima volta, un’immagine cinematografica di Mussolini che lotta quasi alla pari con quella reale. Un Mussolini-Pinguino in una Italia-Gotham preda della paura, e senza alcun Batman all’...