Emiliano Morreale

Emiliano Morreale

Emiliano Morreale è cresciuto a Bagheria e vive a Roma dove insegna all'Università "La Sapienza". Ha lavorato come selezionatore ai festival di Torino e Venezia e diretto la Cineteca Nazionale. Ha scritto tra le altre cose un'opera narrativa ("L'ultima innocenza", Sellerio), libri su Mario Soldati, il vintage nel cinema italiano, il melò degli anni '50, il cinema di mafia, e curato l'antologia "Racconti di cinema" (con Mariapaola Pierini, Einaudi 2014).

Locandina - FilmTv n° 40/2025

Mario Soldati, in un meraviglioso ritratto di Claudia Cardinale uscito in occasione di La ragazza di Bube, sosteneva che era lei la cosa migliore di Il gattopardo. Visconti non l’avrà presa benissimo, e nel commento c’era senza subbio una certa dose di malizia: forse perché...

Cinerama - FilmTv n° 37/2025

Se il cinema oggi ha qualche senso è anche perché esistono film come quelli di Pietro Marcello. Colpisce subito, in Duse, l’assoluto controllo della messa in scena: il regista si confronta col biopic in costume e lo aggredisce (vengono in mente Bright Star di Campion o Una...

Everything Is Fine - Sulle strade di David Lynch - FilmTv n° 16/2025

La grande influenza di Lynch sul cinema successivo rischia di nasconderci un elemento fondamentale del suo cinema. Il suo momento d’oro è stato in un momento difficile per il cinema americano, e lui ha saputo manipolare e ricondurre a sé il gusto glamour e manierista degli anni 80. Senza ...

Editoriale - FilmTv n° 05/2025

Il ragionier Ugo Fantozzi, una delle più grandi maschere comiche del cinema italiano, compie mezzo secolo. In realtà, prima che al cinema, aveva debuttato sul piccolo schermo e sulla pagina: il 21 gennaio del 1968 nella trasmissione Quelli della domenica, e nello stesso anno con una...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

Lo strano titolo viene spiegato nel corso del film, ma il sottotitolo è chiarissimo. Autoritratto di Antonietta De Lillo. Insomma, il genere è il documentario su una regista, ma stavolta l’autrice e l’argomento coincidono. E in effetti L’occhio della gallina è un’operazione...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

Dopo La stranezza, Roberto Andò consolida la sua via, in apparenza semplice ma in realtà originale e impervia, di un cinema popolare e raffinato, spettacolare e a suo modo didattico: per questo a L’abbaglio c’è da augurare lo stesso successo del film precedente. È come se nel...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 01/2025

La strabiliante interpretazione di Luca Marinelli in M - Il figlio del secolo fornisce, forse per la prima volta, un’immagine cinematografica di Mussolini che lotta quasi alla pari con quella reale. Un Mussolini-Pinguino in una Italia-Gotham preda della paura, e senza alcun Batman all’...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy