![](https://filmtv.press/sites/default/files/Luca_Pacilio.jpg)
Luca Pacilio
Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.
Da una parte Ruth (Charlotte Rampling), la nonna immobilizzata, e dall’altra Sam, il nipote, richiamato dal collegio e costretto dal padre ad assisterla. La donna va avanti con caraffe di acqua e gin ché Juniper, “ginepro”, si riferisce a quello: la deriva alcolica è lo specchio in cui...
(diretto da Jonathan Qualtere)
Se il videoclip mutua da sempre forme e generi della settima arte, a volte ama rifarsi a immaginari precisi o a emblematici frammenti della storia del cinema. Senza andare a scomodare ovvi precedenti (Madonna che...
L’indiano Tarsem Singh s’impone nella pubblicità negli anni 90 in virtù di un’estetica potentissima (che ha fatto proseliti: oggi Emmanuel Adjei) che guarda alla storia dell’arte, dal figurativo all’astratto, fino al concettuale, non disdegnando la fotografia documentaria più...
(diretto da Vania Heymann e Gal Muggia)
Vania Heymann (l’interattivo Like a Rolling Stone, che nel 2013 celebra il classico di Bob Dylan, e Mayokero, per Roy Kafri, in cui anima le più famose copertine della storia del rock), dal 2016 fa coppia...
Sandra (Lucie Debay) e Rémy (Lazare Gousseau) stanno insieme, vogliono un figlio, ma non riescono ad averlo. Uno specialista rivela loro che soffrono della “sindrome degli amori passati”, un blocco psicologico che determina un’incapacità fisica: la supereranno solo andando a letto con i loro ex...
21 film in gara, 24 registi (con due coppie di fratelli, le Coulin e i Boukherma). Tra cui sette registe. Cinque titoli diretti da italiani, tre francesi, due statunitensi (dieci film in tre paesi). Nessun africano, due asiatici, tre sudamericani (cinque film fuori da quello che consideriamo...
Claudine (Jeanne Balibar) si occupa amorevolmente di Baptiste, il figlio disabile, ma un giorno a settimana indossa un elegante abito bianco e si reca in un hotel per fare sesso con uomini di passaggio dai quali si fa raccontare particolari della propria città di provenienza. I racconti che...
Ray (John Magaro), scoperto il tradimento della moglie, decide di suicidarsi nel parcheggio di un motel, ma nella sua auto irrompe uno sconosciuto. Capisce allora di essere stato scambiato per il killer che l’uomo ha assoldato, ne accetta l’incarico e ciò innesca un’intricata trama che...
(diretto da Ace Bowerman)
Ace Bowerman, col marito William, ha fondato nel 2019 la WFB Live, un’azienda che ha creato spettacoli musicali (itineranti e non) e concepito design, scenografie e palinsesti per cerimonie e premiazioni (anche sportive) in tutto il mondo...
All’inizio è un teen drama, con tematiche in trasparenza (dipendenze, bullismo, integrazione, tormenti identitari), un delitto a tingerlo di giallo e il conflitto di classe a sostenerne le evoluzioni narrative: a Las Encinas, liceo spagnolo per gioventù bene, si accolgono studenti svantaggiati...
1- EUROPA >> ITALIA >> MILANO
PROLEGOMENI A UNA METAFISICA DELLA PERIFERIA di MATTEO MARELLI
«D’in su la vetta della Torre Branca/Passerei solitario questa estate/Spaziando il guardo oltre le...
(diretto da Charlotte Rutherford)
Katy Perry annuncia l’album 143 in uscita a settembre e necessita di un lancio col botto. Il singolo è moscio? Non importa, il traino sarà un video provocatorio. Del...
Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Luca Pacilio
...
(diretto da Henry Scholfield)
Scholfield nel coreografico non ha rivali, nessuno come lui fa aderire movimento, ambientazione e décor al mondo dell’artista musicale al centro della scena: è raro imbattersi in un lavoro...
Da sempre faccio coincidere la fine dei 90, il decennio dorato della videomusica, con All Is Full of Love di Björk diretto da Chris Cunningham: esce nel 1999, è un’opera costosa che il regista realizza anche sulla scorta dell’esperienza nella pre-produzione del film A.I. che...
Paolo (Alessio Vassallo) e Lucia (Barbara Giordano) sono attori animati da una passione autentica, ma nel loro lavoro si sono dovuti accontentare delle briciole. Mentre le frustrazioni professionali si mischiano a quelle personali - in un rapporto che ha vissuto crisi e riconciliazioni -,...
François (Julien Pestel) e Alice (Chloé Coulloud) - l’uno proveniente da una famiglia di commercianti, la sua promessa discendente dalla nobile stirpe dei Bouvier-Sauvage - organizzano, nel sontuoso castello della famiglia di lei, un incontro tra i rispettivi genitori per annunciare il loro...
Gia (Tia Nomore), madre single che lotta per la custodia dei due figli, ne ha un terzo in arrivo. Quello di Savanah Leaf - che trae il suo primo lungo, Earth Mama (purtroppo disponibile, per ora, solo via VPN), da The Heart Still Hums, breve...
(diretto da David Wilson)
David Wison, il miglior regista brit degli anni 10, è autore di un videomaking...
Winterbottom si è consacrato a una bulimia produttiva (anche televisiva) che ne ha fatto una sorta di Soderbergh britannico: un esordio di culto (Butterfly Kiss), adattamenti tanto rigorosi (Jude da Thomas Hardy) quanto intrepidi (A Cock and Bull Story rilegge nello...
(diretto da Hiro Murai)
Un ritorno che pesa quello di Hiro Murai al videoclip: nato in Giappone e trapiantato negli Usa, è stato un nome chiave del linguaggio negli anni 10, prima che si consacrasse alla serialità come produttore e...
Tratto dall’omonimo romanzo - opera prima, caso editoriale in Francia -, La treccia è diretto dalla stessa autrice Laetitia Colombani (regista, sceneggiatrice, attrice). La storia segue tre percorsi di vita geograficamente distanti: tre donne, tre continenti e, nelle differenze...
Presentato al Certain regard di Cannes 2023 e in prima italiana al Torino Film Festival, exploit al botteghino francese, cinque César (uno per le musiche di Andrea Laszlo De Simone), The Animal Kingdom è, a un decennio dal debutto The Fighters - Addestramento di vita, l’opera...
La seconda faida targata Ryan Murphy (dopo quella tra Bette Davis e Joan Crawford raccontata nella prima stagione) si consuma tra lo scrittore Truman Capote (Tom Hollander) e i suoi “cigni”, donne dell’alta società newyorkese (ma anche Marella Agnelli fu una prediletta) che tradì facendo delle...
1963. Anna (Mariarosaria Mingione) prende servizio in un reparto minorile di un manicomio campano, Lucia (Gaia Girace) è una schizofrenica sottoposta a cure brutali e antiquate, Marie (Monica Guerritore) una dottoressa che sperimenta terapie alternative. Se le logiche d’ambiente sono restituite...
A una certa età i funerali sono occasioni per ritrovarsi con persone perse per strada, un innesco classico che abbiamo rivisto di recente in The Miracle Club di Thaddeus O’Sullivan, per dirne una. Anche in questo caso la morte di una comune amica porta Claire (Jane Fonda) ed Evelyn (...
(diretto da Aube Perrie)
Di tutte le nuove firme emerse nell’ultimo lustro, Aube Perrie più di ogni altra ha imposto agli artisti con i quali ha collaborato una sua marca non solo stilistica, ma anche tematiconarrativa. Una logica autoriale ...
Ogni settimana convochiamo un collaboratore per giustificare il suo voto a un film e per rispondere a domande “critiche”. È il turno di Luca Pacilio
DESCRIVITI IN UNA BREVE BIOGRAFIA
Amo il cinema, ma non mi ci consacro, credo che per scriverne...
L’incontro tra il pittore Pierre Bonnard (Vincent Macaigne) e la misteriosa Marthe de Méligny (Cécile de France), che acconsente a fargli da modella, è fatale da subito. Anche se l’artista più noto è Bonnard, Provost indulge a una costante della sua cinematografia: il ritratto femminile...